Tag: serie a bronze

L’Hc si ferma in casa del Fasano

Dopo 12 vittorie consecutive si interrompe la striscia di risultati utili dell’Hc Monteprandone: i biancoblu escono sconfitti dalla dura trasferta di Fasano con il risultato di 28-26.

La differenza di obiettivi risulta decisiva ai fini del risultato: mentre l’Hc ha già festeggiato da più di un mese la matematica promozione in Serie A Silver, Fasano è in piena lotta per guadagnarsi il salto di categoria ed è scesa in campo con maggiore intensità.

Mister Andrea Vultaggio commenta così lo stop in trasferta: “Abbiamo giustamente pagato il trend in discesa degli ultimi tempi. Nelle ultime partite avevamo un po’ abbassato il livello della nostra attenzione: nelle precedenti uscite siamo riusciti con un po’ di fortuna ed esperienza a girarla a nostro favore, stavolta il miracolo non ci è riuscito nonostante abbiamo avuto in mano il tiro del pareggio a poco meno di due minuti dalla fine.
Ognuno deve essere in grado di guadagnarsi la fortuna e noi oggi non siamo stati bravi in questo: troppe palle perse, troppi errori difensivi e poche parate dai portieri.

I nostri avversari, dal canto loro, hanno fatto la partita che dovevano fare e sono stati bravi a sfruttare i nostri errori mettendo in campo una grande prestazione dal punto di vista agonistico pur rimanendo sempre molto corretti.

Questa sconfitta ci servirà a tornare con i piedi per terra. Umiltá e cultura del lavoro sono le uniche soluzioni possibili quando si cade. Ora il nostro obiettivo non cambia. Eravamo già consapevoli prima di oggi che, per concludere da primi in classifica, avremmo dovuto battere Chieti il prossimo 12 Aprile.
Abbiamo una motivazione in più per lavorare forte in queste due settimane che ci aspettano, rimediare allo stop di oggi raggiungendo il nostro obiettivo davanti ai nostri splendidi tifosi che sono sicuro accorreranno numerosi per sostenerci”.

Serra Fasano 28-26 Hc Monteprandone

Fasano: Lusverti, Guarini, Giannoccaro 5, Gallo 1, Raimondi 6, Pignatelli 6, Monopoli, Martucci, Colucci, Saponaro, Vicenti 4, Trapani, Semeraro, Passiatore G., Passiatore Luigi 6, Kola.

Monteprandone: Mucci, Grilli 4, Landeiro 10, Farias 3, Salladini Mirko, Di Girolamo 1, Cani, Muccitelli 3, Zalazar 2, Rossi, Salladini Moreno, Zilliacus, Romussi 3, Cela.

Hc corsara in trasferta ad Altamura

Non si ferma la corsa della capolista Hc Monteprandone, che ha la meglio nel testa-coda in casa di Altamura. I biancoblu fanno valere la superiorità gestendo al meglio il vantaggio per tutta la gara. Nel tabellino finale spiccano Leonardo Grilli e Matteo Muccitelli, protagonisti assoluti con 9 marcature ciascuno, e per il solito Luca Landeiro che continua a lottare nella classifica dei bomber del girone B.

Infine una menzione speciale per la splendida accoglienza della società Altamura, che ha tributato un applauso alla squadra ospite per la promozione conquistata sul campo. Un gesto che, ancora una volta, sottolinea la grande sportività e passione della società pugliese.

Mister Andrea Vultaggio commenta così la vittoria: “Partita che avuto poco da dire, eccezion fatta per le battute iniziali. I ragazzi sono stati bravi a stringere le maglie difensive e sfruttare gli agevoli contropiedi che sono stati concessi. Sono molto contento di aver potuto inserire nel secondo tempo qualche ragazzo giovane e devo dire che, nonostante l’emozione, sono riusciti a farsi rispettare anche in un contesto nuovo per loro.

Adesso il nostro focus va alla prossima partita casalinga contro Tavarnelle che arriva da un momento di difficoltà e cercherà ad ogni costo di chiudere il discorso promozione conquistando punti. Noi dovremo esser bravi a fare valere il fattore campo e non concedere spazio a nessuna idea velleitaria dei nostri avversari.

Do appuntamento a tutti i nostri tifosi a sabato prossimo alle ore 18 , abbiamo bisogno del loro caloroso sostegno”.

Tabellino

Altamura: Lo Guarro, Tortorelli 4, Moramarco, Juarez 9, Chironna 3, Simone 1, Petrara, Bofalo, Pepe 1, Ferrulli 1, Gentile 1, Popolizio 1, Laurieri, Scida. Allenatore LOVIGLIO.

Hc Monteprandone: Cani (C), Mucci, Grilli 9, Landeiro 7, Fares 2, Farias, Di Girolamo, Muccitelli 9, Capocasa, Zalazar 1, Mammarella, Rossi, Salladini Moreno 4, Zilliacus, Romussi 2, Petroni 1. Allenatore VULTAGGIO

L’Hc conclude il 2024 in vetta alla classifica!

Al termine di una durissima battaglia agonistica, l’Hc Monteprandone batte Teramo 26-24 e conclude il girone d’andata in vetta alla classifica in coabitazione con Chieti.

L’ultima partita del 2024 è ricca di emozioni e ribaltamenti di fronte. Inizia meglio il Teramo, con attacchi veloci e una difesa durissima da scalfire: l’Hc Monteprandone si aggrappa nei primi minuti all’ottima vena realizzativa di Landeiro – che torna in vetta alla classifica marcatori con 7 gol – ed è abile a modificare il piano tattico sfondando al centro con Moreno Salladini.

La squadra di mister Vultaggio termina la prima frazione in vantaggio e deve lottare duramente nella ripresa per tenere distanti i teramani: le parate di Zilliacus e le grandi giocate di Leonardo Grilli permettono ai biancoblu di mantenere il vantaggio. Nel finale il Teramo tenta il tutto per tutto ma ancora una volta viene fuori il carattere granitico dell’Hc: Muccitelli e Romussi sono insuperabili, Marco Di Girolamo è un leone e pressa a tutto campo, rendendosi protagonista del recupero decisivo a tempo quasi scaduto.

“Oggi siamo molto felici – commenta mister Andrea Vultaggio – Abbiamo raggiunto la vetta della classifica nell’ultima partita di questo 2024 anche se è stata durissima e abbiamo vissuto un po’ sulle montagne russe.
Diciamo che è quasi un canovaccio delle nostre ultime gare: così come contro Chieti abbiamo raggiunto margini importanti, per poi essere rimontati ed infine ritornare avanti nel punteggio fino alla vittoria.

Questa volta devo dire abbiamo mostrato anche una certa autorevolezza: nel momento di maggiore difficoltà, in doppia inferiorità numerica, abbiamo dato il nostro meglio dando la zampata finale. Teramo, mi ripeto, ad inizio stagione era sulla carta la favorita per la vittoria finale. Devo fare loro i complimenti perché hanno venduto cara la pelle.

Penso che oggi abbiamo dato vita ad una partita piacevole , anche se con qualche alto e basso di troppo.
A tal proposito spero che la lunga sosta invernale adesso ci darà la possibilità di recuperare qualche infortunato per iniziare al meglio il girone di ritorno e limitare al massimo questi alti e bassi dovuti in gran parte alla rosa poco ampia.

Ringrazio infine il nostro caloroso pubblico che è sempre il nostro uomo in più, auguro a tutti serene festività e do appuntamento per il prossimo anno sperando che sia pieno di soddisfazioni per tutti noi”.

Hc Monteprandone: Mucci, Grilli 4, Landeiro 7, Fares, Salladini Mirko 1, Di Girolamo 4, Cani, Muccitelli 2, Capocasa, Rossi, Salladini Moreno 7, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 1, Petroni, Cela. Allenatore VULTAGGIO

Lions Teramo: Forlini 3, Di Battista 4, Angeloni 5, Toppi 1, D’Argenio 5, De Angelis, Di Marcello, Ciutti, Diletti, Barbuti 2, Cialini, Camaioni 3, Gatto, Di Salvo, Leodori 1, Barbuti Davide. Allenatore DI MARCELLO.

Colpaccio in casa della capolista!

Per battere la corazzata Chieti serviva una grande prestazione…e la grande prestazione è arrivata. L’Hc Monteprandone si impone 35-31 in casa della capolista e corona un momento di forma stellare.

Citare uno o più protagonisti oggi sarebbe ingiusto: la forza di questa squadra risiede in un collettivo unito dalla feroce voglia di dare battaglia in ogni campo, anche quando i pronostici lo vedono sfavorito.

Oggi abbiamo fatto davvero un ottimo lavoro – commenta mister Andrea Vultaggio – Chi ha giocato ha dimostrato veramente un cuore e un’attenzione fuori dal comune. La partita era difficilissima perché Chieti gioca ad un ritmo elevatissimo, che crea molto stress alle difese avversarie: siamo stati molto bravi a contenerli e farli giocare male. Devo fare comunque i complimenti agli avversari che hanno saputo ricucire un gap di sette reti.

Noi, dal canto nostro, pensavamo forse di averla chiusa già sul +7 e siamo stati prontamente puniti. Nel secondo tempo abbiamo sbagliato tanto ma siamo stati cinici nei momenti decisivi e questo fa sempre la differenza. Adesso non possiamo abbassare la guardia: sabato prossimo ci aspetta quella che, secondo me, in partenza era la migliore squadra del girone. É vero che hanno avuto qualche problema anche a causa degli infortuni, ma quelli capitano a tutti nello sport: Teramo rimane la squadra più esperta e più blasonata del torneo, i suoi giocatori sanno essere molto pericolosi e dovremo farci trovare pronti.

Come sempre faccio appello al nostro pubblico affinché ci sostenga e sia l’uomo in più in campo”.

Chieti 31-35 Hc Monteprandone

Il tabellino

Pallamano Chieti: Toto, Pidsosonnyi 10, Gjini 2, Giampietro 2, Vera Joaquin 4, Santoleri, Di Brigida, Faieta, Vaieluk, Caramagno 10, Orlando, Vera Lautaro 1, Mainini 2, Simonetti, Bida, Elisii. Allenatore SAVINI.

HC Monteprandone: Mucci, Grilli 2, Landeiro 11, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 3, Cani 1, Muccitelli 5, Rossi, Salladini Moreno 6, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 7, Petroni, Cela. Allenatore VULTAGGIO.

Chieti-Monteprandone: trasferta ad alta quota

C’è aria di big match nell’ottava giornata di campionato della Serie A Bronze girone B. Nella “Casa della Pallamano” di Chieti, la formazione abruzzese sfiderà l’Hc Monteprandone in una contesa tra prima e seconda in classifica.

Chieti con il miglior attacco (per distacco) del campionato, Monteprandone con la miglior difesa. Padroni di casa con un percorso netto di 7 vittorie su 7; ospiti che, dopo l’esordio sfortunato in terra modenese, non hanno più perso.
E poi la coppia delle meraviglie formata da Lautaro Jeronimo Vera e Mykyta Pidsosonnyi (58 e 56 gol in campionato) contro Luca Landeiro che nella prima parte di stagione ha guidato la classifica marcatori.

Ci sono tutti gli ingredienti per scrivere una bellissima pagina di pallamano. Contro la corazzata Chieti occorreranno mente fredda, cuore caldo e tutto il sostegno possibile dagli spalti: per questo motivo i supporters dell’Hc sono invitati a partecipare ad un meraviglioso sabato di sport con appuntamento a Chieti alle ore 18.

Forza ragazzi,
Forza Hc Monteprandone!

L’Hc impone la legge del “Colle Gioioso”

Terza vittoria su tre per l’Hc Monteprandone tra le mura amiche del “Colle Gioioso”. Contro un’ostica Serra Fasano, i biancoblu comandano dall’inizio alla fine una partita spesso sporca, interrotta da diversi falli, con i portieri e le difese che prevalgono sugli attacchi.

Nel primo tempo brillano Leonardo Grilli, autore di contropiedi letali, e il giovane Muccitelli che mette a segno ben 6 reti. Bomber Landeiro subisce una marcatura a uomo asfissiante, ma conclude la gara con 3 gol realizzati.

Tra le reti più spettacolari impossibile non citare il pallonetto di capitan Cani e le giocate d’alta scuola di Leonardo Grilli e Moreno Salladini, abili a trafiggere il portiere avversario Trapani uscito tra gli applausi del pubblico per la grande prestazione messa in campo.

Mister Andrea Vultaggio commenta positivamente il risultato, ma sa che la strada è ancora lunghissima: “Abbiamo vinto, oggi veramente contava solamente quello. I ragazzi sono stati molto bravi nel primo tempo, in cui abbiamo scavato un margine rassicurante. La partita è stata molto dura, lo sapevamo: la squalifica di Di Girolamo, Tritto out e qualcun altro stoicamente in campo nonostante gli infortuni.
Insomma oggi contava solo vincere anche se, devo dirlo, il secondo tempo non mi è affatto piaciuto.
Abbiamo concesso troppo e sbagliato una quantità di tiri che non è da noi. Devo dire anche bravo al loro portiere ma la nostra media oggi è stata abbondantemente al di sotto del 50% e non deve più succedere.
Adesso ci riposeremo una settimana e poi prepareremo la trasferta di Chieti“.

Tabellino
Hc Monteprandone: Mucci, Grilli 6, Landeiro 3, Fares 1, Salladini Mirko 1, Cani 1, Muccitelli 6, Capocasa, Rossi, Salladini Moreno 4, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 2, Petroni, Cela.
Allenatore VULTAGGIO

Serra Fasano: Guarini, Sibilio, Giannoccaro 1, Gallo, Raimondi 4, Pignatelli 3, Martucci, Gallo 4, Vinci, Colucci 2, Vincenti, Trapani Salvatore, Passiatore 5, Trapani Francesco, Kola 1. Allenatore TRAPANI

HC Monteprandone corsara a Tavarnelle

Dobbiamo farci l’abitudine: le trasferte dell’Hc Monteprandone non sono consigliate ai deboli di cuore. Dopo l’esordio sfortunato di Modena, e la splendida vittoria contro Casalgrande, la squadra di mister Vultaggio sbanca il palazzetto di Tavarnelle al termine di una partita dai mille colpi di scena.

Nonostante le numerose assenze, nonostante un finale di gara che sembrava sfavorire i biancoblu, arriva una fantastica vittoria 31-32 con sussulto finale causato da un rigore assegnato alla squadra di casa a tempo quasi scaduto: palla sul palo, Hc in festa!

“È stata una partita oltre ogni aspettativa – commenta Mister Vultaggio – Oggi i ragazzi si sono superati, soprattutto considerando che giocavamo nella tana della squadra più attrezzata del girone, con tutte le difficoltà che si possono immaginare. Eravamo in difficoltà per via delle assenze del nostro capitano e del giovane Tritto, che tanto bene stava facendo in questo inizio di stagione, ma abbiamo saputo offrire una prova notevole soprattutto in difesa, dove abbiamo retto colpo su colpo gli assalti dei toscani non andando mai sotto nel punteggio.

Poi, in un finale thriller, abbiamo avuto dalla nostra la sorte, che ci ha restituito quello che stava per esserci tolto ingiustamente. Adesso ci aspetta un’altra battaglia, contro Fasano nel nostro palazzetto, dove avremo bisogno di tutto il supporto del pubblico”.

Tabellino
Pallamano Tavarnelle: Giotti, Borgianni 9, Liccese 9, Ben Hiba 4, Vermigli, Vucci, Bazzani, Ciani, Del Mastio 3, Provvedi 4, Bevanati, Calosi, Nardi 1, Varvarito 1, Muffini, Silei.

Hc Monteprandone: Mucci, Grilli 5, Landeiro 12, Fares, Salladini Mirko 2, Di Girolamo 2, Cani, Muccitelli 1, Rossi, Salladini Moreno 3, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 7, Cela.

Casalgrande 23-24 HC Monteprandone: una vittoria al cardiopalma.

Più forte degli infortuni: l’Hc Monteprandone sbanca il Palakeope al termine di una partita al cardiopalma e si impone 23-24 in casa di Modula Casalgrande.

La squadra di mister Vultaggio è costretta a rinunciare in extremis al capitano Cani e a Grilli, con quest’ultimo che ha provato a stringere i denti per 20 minuti prima di accomodarsi in panchina. Nonostante la situazione di emergenza, l’Hc Monteprandone sfodera una prestazione importante portandosi fino al +4 ad inizio ripresa.

Il forcing dei padroni di casa riporta il risultato in parità, ma un nuovo cambio difensivo di Casalgrande negli ultimi minuti permette agli ospiti di tirare il fiato, riorganizzarsi in attacco e piazzare il colpo vincente.

Mister Andrea Vultaggio commenta così l’importante successo:

“Oggi siamo stati molto bravi a restare uniti, sapevamo che sarebbe stata una partita dura perché loro, ancora a zero punti, erano vogliosi di risultati. Fortunatamente abbiamo reagito bene nelle difficoltà e anche quando tutto sembrava andare male abbiamo saputo ritrovare la zampata vincente.

Queste vittorie fanno sempre bene e siamo particolarmente felici perché in campo oggi avevamo due ragazzi del 2007( Tritto e Mirko Salladini) che sono stati parte attiva di questa vittoria.

Adesso dobbiamo raccogliere le energie per vincere l’ultima gara prima della sosta dove potremo recuperare gli infortunati”.

Tabellino:

Modula Casalgrande: Prandi, Ferrari 3, Rovatti, Lamberti (1), Lenzotti 1, Tosi, Seghizzi, Zironi, Montanari 4, Caprili, Strozzi 2, Prodi 1, Giannetta 2, Bacchi 1, Elisi 1, Tronconi 2. Allenatore Fiumicelli

Hc Monteprandone: Mucci, Grilli, Landeiro 9, Fares, Salladini 3, Di Girolamo 2, Cani, Muccitelli 2, Capocasa, Tritto 4, Rossi, Salladini Moreno 3, Zilliacus, Romussi 1. Allenatore Vultaggio.

Hc Monteprandone 34-16 Noci: tabellino e interviste

Esordio tra le mura amiche e prima vittoria stagionale dell’Hc Pallamano Monteprandone che ha la meglio su Noci in un match che ha visto i padroni di casa al comando dall’inizio alla fine.

Nel primo tempo Landeiro, Muccitelli e Di Girolamo tracciano la strada, nella ripresa Monteprandone dilaga con Tritto miglior marcatore grazie alle sue 10 realizzazioni.

Mister Andrea Vultaggio commenta positivamente la gara: “Come dico sempre ai ragazzi, per noi le partite in casa sono fondamentali. Oggi sono stati bravi contro una squadra organizzata e ben allenata da un mister di categoria superiore. Soprattutto nel primo tempo è stata partita vera, nella ripresa i ritmi si sono abbassati ed entrambe le squadre hanno schierato tanti giovani.

Per noi è fondamentale far esordire i giovani in prima squadra. Non potendo contare su una panchina lunghissima, ogni occasione è importante per dare minuti a chi non gioca dall’inizio e oggi hanno avuto una bella chance per crescere”.

Tabellino

Hc Monteprandone: Mucci, Grilli 3, Landeiro 7, Fares 1, Salladini Mirko 1, Di Girolamo 4, Cani, Muccitelli 4, Capocasa, Tritto 10, Rossi, Salladini Moreno 2, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 2.
Allenatore VULTAGGIO.

Pallamano Noci: Gianni, De Luca 1, Lombardi, Tinelli, Bucco 5, Piepoli, Laera 2, Mottola, Parisi 1, Faty 3, Realmonte 1, Losavio, Palokaj 2, Intini 1, Ignazzi.
Allenatore LAERA.

Scuola Pallamano Modena – HC Monteprandone, il post-partita!

L’Hc Monteprandone esce sconfitta dall’esordio stagione in Serie A Bronze.

In casa di Modena finisce 26-25 per gli emiliani. L’inizio gara vede i monteprandonesi un po’ contratti, faticando a trovare soluzioni offensive ma restando sempre a contatto contro un Modena che sfrutta meccanismi già rodati di una squadra che si conosce alla perfezione.

Il primo tempo termina sotto di tre gol ma nella ripresa mister Andrea Vultaggio trova le soluzioni giuste per far male in attacco e frenare l’impeto della squadra di casa. Il match è combattutissimo fino alle battute finali che vede prevalere il Modena.

“Partita di inizio stagione, abbiamo pagato un avvio di gara con molti errori – commenta mister Vultaggio – Sinceramente non sono rimasto per nulla stupito dagli avversari: era la squadra che avevamo previsto e ha fatto le cose su cui ci eravamo preparati. Purtroppo però, quando sbagli troppo, c’è poco da recriminare.

Il nostro primo tempo è stato orribile. Nel secondo abbiamo provato a migliorare e a tratti ci siamo riusciti. Purtroppo poi gli episodi ci sono stati sfavorevoli e abbiamo pagato la condizione non ottimale di alcuni elementi.
Abbiamo ancora bisogno di lavorare molto: il tipo di campionato e la panchina corta non ci permettono di vivere di nessuna rendita. Occorre essere più cinici, non sbagliare gli approcci alle partite e allenarsi di più.

Il campionato sarà difficilissimo e l’accesso ai primi 5 posti per adesso non deve e non può essere un nostro obiettivo e nemmeno un assillo. Il nostro obiettivo è fare bene a partire dalla prossima gara dove non sono ammessi errori”.

Scuola Pallamano Modena: Spelta, Stallo 1, Baccarani 2, Pugliese 4, Gollini 1, Prandi, Boni 6, Morselli, Ori, Turrini 7, Pollastri, Dalolio 1, Caretti 1, Serafini, Vaccari 2, Zoboli 1. Allenatore SGARBI.

Monteprandone: Mucci, Grilli 3, Landeiro 9, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 4, Cani 1, Muccitelli 2, Tritto, Rossi, Salladini Moreno 4, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 2. Allenatore VULTAGGIO.

Serie A Bronze, si parte!

Esordio in campionato per la Hc Pallamano Monteprandone, che affronterà sabato alle ore 18 la Scuola Pallamano Modena.

Mister Andrea Vultaggio è soddisfatto della preparazione dei suoi ragazzi: “Il gruppo si è allenato molto bene in estate, con diverse amichevoli che sono servite a mettere benzina nei motori e a far ambientare i nuovi acquisti.

La riforma dei campionati ha mescolato le carte e affronteremo squadre tutte da scoprire. Sarà una stagione difficile: solo cinque formazioni saranno promosse nella nuova Serie A Silver, mentre le altre quattro saranno retrocesse.

Ora la parola passa al campo”.

HC Monteprandone, al via la stagione 2024/2025

MONTEPRANDONE. È ufficialmente partita la stagione 2024/25 della Pallamano Hc Monteprandone. Prima squadra, staff e società insieme per le foto di rito e il consueto discorso di incoraggiamento del presidente Roberto Romandini.

“Ringraziamo Pasquale Iadarola e la sua splendida famiglia per averci accolto qui. Sarà una stagione per noi importante: le aspettative sono di arrivare tra le prime 5 così da essere promossi. Ai tifosi auguro di divertirsi, come sempre ci siamo divertiti in questi anni: i ragazzi in campo mettono passione e tanta gioia nel giocare. È un grande spettacolo da vedere, al di là del risultato finale”.

A parlare è anche Pasquale Iadarola, primo storico mister della pallamano monteprandonese e sempre al fianco della squadra: “La società si impegna tantissimo, faccio il tifo per una stagione positiva. Invito tifosi e simpatizzanti a sostenere la squadra al ‘Colle Gioioso’: il nostro è uno sport poco conosciuto in Italia rispetto a ciò che succede nel resto del mondo, ma chi lo scopre poi se ne innamora.

HC nel girone B: ecco le avversarie

MONTEPRANDONE – Ecco gli organici della stagione 2024/2025, varati dal Consiglio federale. L’Handball Club Monteprandone, che lunedì 26 agosto si ritroverà per cominciare la preparazione, ripartirà dalla Serie A Bronze e dal girone B.

La FIGH ha approvato le richieste di reintegro di Jolly Campoformido e Ferrara United. Inoltre, in considerazione della rinuncia pervenuta nei giorni scorsi del Grosseto, inizialmente iscritta alla scadenza del 12 luglio, al fine di preservare la struttura del campionato il Consiglio ha eccezionalmente ritenuto di accogliere la richiesta di iscrizione (giunta oltre i termini previsti) di Parma.

In considerazione del numero totale di club partecipanti – 20 – il Consiglio ha approvato la nuova formula del campionato di Serie A Bronze, con due gironi composti da 10 squadre all’esito dei quali le prime cinque di ciascuno saranno promosse in Serie A Silver. 

Questo, in considerazione della già annunciata ristrutturazione dei campionati maschili che nella stagione sportiva 2025/26 introdurrà nuovamente tre categorie complessive, partendo da una Serie A Gold a girone unico (14 formazioni) seguita dalla Serie A Silver a due gironi (24 squadre) e dalla Serie B a carattere regionale\interregionale.

Il Consiglio ha inoltre stabilito che l’inizio della Serie A Bronze è fissato al prossimo 12 ottobre.

Di seguito, in dettaglio, i due gironi di Serie A Bronze 2024/25:

Girone A – San Vito Marano, Malo, Palazzolo, Torri, Ferrarin, Leno, Vigasio, Derthona, Ferrara United, Jolly Campoformido.

Girone B – Parma, Casalgrande, Modena, Tavarnelle, Monteprandone, Lions Teramo, Chieti, Noci, Serra Fasano, Altamura.

Nei prossimi giorni la FIGH provvederà a rendere noti i calendari. La data di pubblicazione sarà resa nota in seguito.

Pronti, via: successo in rimonta

HC Monteprandone-Pescara 24-18

MONTEPRANDONE: Andrea Mucci, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 5, Di Girolamo 4, Cani, Leonardo Grilli 1, Grandi Selgas 5, Capocasa, Tritto, Cuzzi 2, Moreno Salladini 1, Cocco 4, Romussi 2, Cela. All.: Vultaggio.

PESCARA: Gorilla, Di Marco 1, D’Olimpio, Francesco Grilli, Fierro, Di Pasquale, Florindi 2, Fazzolari, Ciarrocchi 5, Lorenzo Mucci 6, De Luca 1, Chakach, Kabtni, Dutu, Colleluori 3, Carra. All.: D’Arcangelo.

Arbitri: Ramoul e Rinaldi.

NOTA: parziale primo tempo, 7-8.

MONTEPRANDONE – Buona la prima. L’Handball Club Monteprandone bagna l’esordio nella nuova Serie A Bronze (girone C) con una vittoria. In rimonta. Al palas di via Colle Gioioso, Pescara si arrende 24-18 dopo essere andato al riposo sull’8-7. Per gli abruzzesi terzo ko nello spazio di un mese contro l’HC (nel conto le sfide al Memorial Iadarola e nel recentissimo torneo di Chieti).

Monteprandone, rinnovato con gli argentini Grandi Selgas (topscorer con 5 gol insieme a Evangelista) e Cocco e l’altro paio di innesti Cuzzi e Romussi, fatica assai nel primo tempo. Si gioca punto a punto ed è Pescara ad andare al riposo avanti di uno. Nella ripresa la squadra di coach Vultaggio, vestita di biancoverde, si sistema, mostrando più organizzazione in difesa e in attacco. Aiutati anche dal pubblico del Colle, i padroni di casa guadagnano un piccolo vantaggio che al gong finale diventa di 6 lunghezze (24-18).

A fine gara così Andrea Vultaggio: “Abbiamo iniziato molto male, la tensione del primo incontro ci ha giocato un brutto scherzo. Tesi, distratti e confusionari in attacco. Nonostante questo siamo riusciti a rimanere in partita e nel secondo tempo siamo tornati in campo più consapevoli. Abbiamo fatto quanto bastava per far nostro l’incontro. I ragazzi sono stati bravi, hanno dimostrato che quando si impegnano sanno fare la differenza. Adesso purtroppo la forma cervellotica di questo campionato ci mette subito a riposo per due settimane. Dovremo lavorare per tenere alta la concentrazione ed evitare certi inconvenienti” conclude coach Vultaggio.

La prossima tappa, sabato 11 novembre, in Sicilia: a Petrosino (Trapani) l’Handball Club sfiderà Il Giovinetto.

Tre rinforzi e HC nel girone C

MONTEPRANDONE – Altri tre colpi. Così il totale dei rinforzi estivi sale a quattro. L’Handball Club Monteprandone corre a grandi passi verso il suo primo campionato di Serie A Bronze, dopo la riforma messa a punto dalla Federazione: i blu sono stati inseriti nel girone C, insieme alle abruzzesi Pescara e Chieti, la laziale Gaeta, le pugliesi Altamura e Noci e le siciliane Il Giovinetto Petrosino e Mascalucia. Tra una decina di giorni le date della stagione e il calendario.

Dunque, tre annunci. Si sommano al terzino argentino (di Cordoba), classe 2003, Antonio Cocco, ufficializzato un mese fa. Mentre ora ecco l’ala sinistra Filippo Romussi (nella foto sopra) anche lui del 2003 (183 cm per 76 kg), il terzino e pivot del 2000 Christian Cuzzi (196 cm per 105 kg) e un altro argentino (di San Carlos de Bariloche), classe ’96, il terzino sinistro Sebastian Grandi Selgas (186 cm per 82 kg).

Romussi ha iniziato a giocare a Vigevano nel 2014 e ha debuttato in Serie B due anni più tardi. Dal 2018 eccolo al Palazzolo, dove in prima squadra ha contribuito alla promozione in A2. Dal 2022, proprio in A2, ha indossato la maglia del Vigasio (bilancio: 25 partite e 88 gol).

Christian Cuzzi

Cuzzi è cresciuto nella Pallamano San Lazzaro Mantova, poi Carpi (Serie A1), Parma (A2), Vigasio (A2 e B), ancora Parma (A2) e Vigasio (A2), quindi Modena (A2) e dal 2021 di nuovo Vigasio (A2)

Infine Selgas (nella foto sotto), che con il River Plate ha giocato nella massima serie argentina per sette stagioni, poi nel Soyem, quindi nell’ultimo campionato ha vestito la casacca della Tecnocem Bologna in A2.

L’HC Monteprandone si ritroverà per la preparazione pre-campionato venerdì 18 agosto.

Sebastian Grandi Selgas

HC, iscrizione e primo rinforzo

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone ha staccato la spina giusto qualche giorno. Eccola pronta, la società dei fratelli Pierpaolo e Roberto Romandini, a guardare già alla prossima stagione della prima squadra.

Intanto: iscrizione al prossimo torneo fatta. E sarà un’annata significativa, dopo la riorganizzazione dei campionati maschili varata dalla Federazione. Come? La Serie A Gold, a 14 squadre, è stata confermata. Al suo fianco la Serie A Silver, anch’essa con la struttura del girone unico, composto però da 12 squadre. La grande novità è la Serie A Bronze, con tre gironi da 12 formazioni ciascuno. Monteprandone, reduce dalla salvezza in A2, parteciperà proprio alla Bronze.

Iscrizioni ancora da chiudere. Ne consegue che le date e il calendario restano da perfezionare. L’HC di coach Andrea Vultaggio, però, si è già regalata il primo rinforzo. È argentino (di Cordoba): il terzino sinistro classe 2003 Antonio Cocco (nella foto). Il neo blu gioca a pallamano dall’età di 9 anni, ha alle spalle tornei (anche di carattere internazionale) under 15, under 17, under 19 e under 21 con la maglia del Pias Handball, Federazione Cordobesa.

Ora Cocco si misurerà con il campionato italiano.