Tag: hc monteprandone

Vittoria e aggancio in vetta

HC Monteprandone-Team Mascalucia 28-27

MONTEPRANDONE: Mucci, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 6, Di Girolamo 1, Cani, Grilli 4, Selgas Grandi 5, Capocasa, Tritto, Cuzzi 7, Moreno Salladini 3, Cocco 1, Romussi 1, Petroni, Cela. All.: Vultaggio.

TEAM MASCALUCIA: Torrisi, Bianchi 5, Squillaci, Consoli 2, Costanzo 1, Xhetani 2, Mirotta, Bandiera 2, Quattrocchi 5, Barbagallo 2, Battiato, Villani 5, Cardullo 3. All.: Randis.

Arbitri: Kurti e Ramoul.

NOTA: parziale primo tempo, 14-17.

MONTEPRANDONE – Vittoria e aggancio in vetta. L’Handball Club Monteprandone supera di misura, in rimonta, il Team Mascalucia, dopo una partita tiratissima, e si accomoda sulla poltrona per tre (c’è anche Noci) in testa alla classifica del girone C di Serie A Bronze, a quota 8.

Primo tempo faticoso per l’HC, che poi però riuscirà a centrare il terzo successo consecutivo in casa (su tre). Del resto la settimana era stata complicata, con l’influenza anche stavolta a minare fisico e certezze. Ma Monteprandone, nonostante vada al riposo sotto per 14-17, non si perde d’animo.

In avvio di ripresa i padroni di casa vanno sotto anche di 5, sembra finita, ma poi ecco la svolta. Monteprandone pigia il piede sull’acceleratore. Prestazione di spessore, con pochi errori e più concretezza sotto porta. Gli ultimissimi istanti di gara regala il 28-27 che permette ai verdi di issarsi in cima alla classifica.

Coach Andrea Vultaggio alla fine commenta: “È andata bene, la gara per buoni tratti è stata in sofferenza, ma nonostante questo siamo riusciti in un modo o nell’altro a fare due punti che per noi e il nostro cammino sono fondamentali”.

“Nel primo tempo abbiamo fatto molta fatica – continua Vultaggio –, la tensione, forse le condizioni non perfette di qualcuno, hanno fatto sì che la fiducia in alcuni momenti venisse meno. Nel secondo tempo siamo invece riusciti a cambiare marcia. Il gioco in difesa è migliorato, in attacco abbiamo sbagliato meno e nonostante una fase iniziale che ci ha visti in svantaggio, siamo riusciti a ricucire il gap, resistendo alla grande solidità degli avversari che nel finale hanno provato in ogni modo, convenzionale e non, a fare loro l’intera posta. Un jolly a pochi secondi dalla fine ci ha dato una vittoria finale che abbiamo meritato per la costanza e la voglia di non mollare mai”.

Vultaggio chiude così: “Sono molto felice per il risultato e faccio i complimenti agli avversari che si sono confermati la squadra da battere in questo campionato. Per quanto ci riguarda la strada è ancora lunga e sarà fondamentale perdere meno punti possibili da qui alla sosta natalizia”.

Sabato 9 dicembre si resta al Colle Gioioso, per la sfida al fanalino di coda Altamura.

Sfida alla capolista

MONTEPRANDONE – Sfida alla capolista. L’Handball Club Monteprandone, reduce da due successi consecutivi, spera di confermarsi sabato, al palazzetto di via Colle Gioioso (4 punti su 4). Stavolta, però, l’esame più duro, contro la capolista Team Mascalucia, unica squadra del girone C di Serie A Bronze a punteggio pieno, a quota 8. Marchigiani due punti sotto.

Sabato, alle 15, quinta tappa della stagione. La squadra di coach Andrea Vultaggio la avvicina nel segno dell’emergenza, per l’influenza che in settimana ha reso impossibile sostenere allenamenti a ranghi completi.

I verdi conoscono poco i siciliani, ma l’avvio di stagione della prima della classe lascia intendere che l’impegno sarà tostissimo.

Intanto, la Federazione ha disposto un minuto di silenzio sui campi della pallamano per onorare la memoria di Giovanni Cardone, dal 1977 e ininterrottamente per 46 anni impegnato nel movimento della pallamano italiana, prima come arbitro – nazionale e internazionale – e poi in veste di commissario speciale e di responsabile arbitrale dell’Area 7 Lazio-Campania.

Al Colle Gioioso (ingresso gratuito) HC-Mascalucia sarà diretta dagli arbitri J. Kurti e Ramoul.

Questo il programma completo della quinta giornata.

HC Monteprandone-Team Mascalucia 02/12 ore 15

Il Giovinetto-Altamura 02/12 ore 17.30

Noci-Chieti 02/12 ore 19

Pescara-Gaeta 03/12 ore 18.30

Primo colpo fuori casa

Chieti-HC Monteprandone 28-30

CHIETI: Toto, Bida 3, Pidsosonnyi 4, Gjini 2, Giampietro 6, Vera 1, Marco Faieta, Santoleri, Candelo 2, Scaringi, Di Brigida 2, Federico Faieta, Vaveliuk, Caramagno 4, Orlando, Di Mascio 4. All.: Savini.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli, Cocco 11, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 1, Selgas Grandi 4, Di Girolamo 2, Cani, Capocasa, Tritto, Cuzzi 3, Moreno Salladini 8, Romussi 1, Cela. All.: Vultaggio.

Arbitri: Nicolella e Rinaldi.

NOTA: parziale primo tempo, 16-15.

CHIETI – La terza vittoria, la prima in trasferta. Quella che vale il secondo posto in classifica (con Noci). L’Handball Club Monteprandone sbanca il Centro Federale di Chieti. Ci riesce dopo una partita combattutissima, data l’alta posta in palio. Ma contrariamente alle precedenti tre partite l’HC entra in campo subito concentrato. Match punto a punto per tutto il primo tempo. La squadra di Vultaggio tenta spesso di scappare, ma i teatini tengono lì i rivali e anzi vanno al riposo avanti di uno (16-15).

Ripresa sulla falsariga del lato A della sfida. Tante emozioni. Ma l’HC si conferma formazione in grado di cambiare passo, mantenendo alto ritmo e concentrazione, con una buona difesa e un attacco lucido. I marchigiani premono sull’acceleratore, passano sopra di 4 punti, poi ecco il black out. Chieti si porta sul 26 pari. Ma nel finale il colpo di reni di Monteprandone, che tiene i nervi saldi e chiude 30-28.

Qualche nota: Mucci in splendida forma, ma notevoli le prestazioni di tutti e tre i portieri, con Capocasa e Cela bravi a neutralizzare un tiro a testa dai 7 metri. Top scorer della partita, Cocco: 11 gol.

Così coach Andrea Vultaggio: “Siamo andati un po’ sulle montagne russe. Un’altalena di emozioni di cui avrei fatto volentieri a meno, ma che alla fine ci ha premiato per voglia e determinazione di ottenere i due punti. I miei ragazzi sono stati bravi a non perdere mai la calma, nonostante per larga parte della seconda frazione siano stati spesso costretti in inferiorità numerica. Che la partita non fosse semplice lo dicevano i risultati fatti da Chieti fin qui. Alla fine la differenza l’ha fatta l’esperienza accumulata nello scorso campionato, quando forse una partita così non l’avremmo portata a casa” aggiunge coach Vultaggio.

Ultima battuta sulla prossima, sabato 2 dicembre, al Colle Gioioso (alle 15) contro la capolista Team Mascalucia, unica squadra del girone C di Serie A Bronze a punteggio pieno dopo quattro giornate di campionato. “Ci aspetta un compito molto arduo. I siciliani sono di gran lunga una delle formazioni più esperte. Il nostro obiettivo è fare meglio possibile e limare le imperfezioni che con Chieti ci hanno impedito di passare una giornata un po’ più serena” conclude coach Vultaggio.

HC in trasferta a Chieti

MONTEPRANDONE – La quarta fatica, quella per il momento più dura. L’Handball Club Monteprandone a Chieti, contro la rivale che la affianca in classifica a quota 4, due punti sotto la capolista Team Mascalucia (l’unica a punteggio pieno). Due vittorie e una sconfitta per entrambe le squadre, domani alle 18 eccole di fronte.

Monteprandone si appresta alla trasferta numero due della stagione dopo il secondo successo filato in casa (con Gaeta). Coach Andrea Vultaggio in settimana ha dovuto gestire l’emergenza, colpa dell’influenza. Insomma, l’appuntamento contro una delle favorite per la vittoria finale del girone C di Serie A Bronze si è sviluppato con presupposti non particolarmente favorevoli.

Al Centro Tecnico Federale di Chieti arbitrano Nicolella e Rinaldi.

Qui il riepilogo della terza giornata di campionato.

Il Giovinetto-Pescara 25/11 ore 15

Chieti-Monteprandone 25/11 ore 18

Altamura-Team Mascalucia 25/11 ore 19.30

Gaeta-Noci 26/11 ore 15

C’è il secondo pieno

HC Monteprandone-Gaeta 35-25

MONTEPRANDONE: Mucci, Vagnoni, Mirko Salladini 1, Evangelista 3, Di Girolamo 3, Cani, Grilli 3, Selgas Grandi 7, Capocasa, Trillo, Cuzzi 1, Moreno Salladini 6, Cocco 9, Romussi 2, Petroni. All.: Vultaggio.

GAETA: Clima, Prosdocimo, Macone, Fiorenzano, Usai 3, Curcio 2, Golinelli 1, Antonio Monti 2, Tavoletta, Pantanella 9, Uttaro 8, Roberto Pio Monti, Singh. All.: La Monica.

Arbitri: Verardi e Bevilacqua.

NOTA: parziale primo tempo, 15-14.

MONTEPRANDONE – Due su due in casa. L’Handball Club Monteprandone supera 35-25 la matricola Gaeta e sale a 4 punti in classifica, sotto l’unica squadra a punteggio pieno del girone C di Serie A Bronze, il Team Mascalucia.

Partita più complicata di quanto suggerirebbe il risultato, almeno per metà. Monteprandone, infatti, scatta dai blocchi lenta. Adagiandosi, forse, al ritmo blando del confronto. Gaeta tiene botta e si va al riposo sul 15-14.

Nella ripresa viene fuori la maggiore esperienza dell’HC, che riesce a farsi valere anche dal punto di vista fisico. I padroni di casa scavano il solco e chiudono sopra di 10.

Coach Andrea Vultaggio commenta così la seconda vittoria stagionale, sempre al Colle Gioioso (dopo quella con Pescara): “Abbiamo fatto il nostro dovere. Complimenti a loro, intanto, da matricola hanno venduto cara la pelle. Per noi la strada è ancora lunga, pensare a degli obiettivi è impossibile. Niente programmi a lungo termine, ci vuole tempo, lo abbiamo visto soprattutto nella prima frazione di gioco. Abbiamo ancora bisogno di fare esperienza” conclude l’allenatore monteprandonese.

Sabato 25 novembre, alle 18, trasferta a Chieti, coi teatini appaiati in graduatoria a quota 4 (c’è pure Noci).

Monteprandone all’esame Gaeta

MONTEPRANDONE – Si torna al Colle Gioioso e l’Handball Club Monteprandone spera di ripartire subito. Dopo lo stop in Sicilia, sul parquet del Giovinetto, la squadra di coach Andrea Vultaggio si prepara al secondo impegno interno della stagione: sabato 18 novembre, alle 18.30, nelle Marche arriva Gaeta.

Laziali ancora a secco di punti: doppia sconfitta contro Chieti e Mascalucia. L’HC, invece, all’esordio (in casa) ha battuto Pescara.

Terza tappa della stagione: verdi al completo e determinati a cogliere il riscatto. Arbitrano Verardi e Bevilacqua. Al solito, al Colle Gioioso, l’ingresso è gratuito.

Qui il programma completo del 3° turno di campionato.

Monteprandone-Gaeta (18/11 ore 18.30)

Team Mascalucia-Chieti (18/11 ore 18.30)

Noci-Il Giovinetto (18/11 ore 20)

Pescara-Altamura (19/11 ore 17)

Monteprandone vince il torneo di Chieti

MONTEPRANDONE – Una doppia vittoria nel torneo disputato a Chieti, a due settimane dall’inizio del campionato (sabato 21 ottobre, contro Pescara, al Colle Gioioso). La tappa abruzzese regala un sorriso, ma niente più, all’Handball Club Monteprandone, in attesa di fare sul serio: il torneo di Serie A Bronze si prospetta durissimo.

Chieti supera Pescara di 14, poi tocca a Monteprandone sfidare gli adriatici. I blu marchigiani disputano una gara mediocre, adattandosi troppo al ritmo dell’avversario invece di imporre il proprio, superandolo comunque 23-20.

Nel test con Chieti, invece, partenza sprint dei rivali. L’HC subisce la velocità teatina, poi si riorganizza e riesce a chiudere il primo tempo sotto di quattro (15-11), evitando l’imbarcata. Nella ripresa scatta la rimonta di Monteprandone, decisamente più organizzato in difesa e molto più lucido in attacco. Chieti è costretto a difensore in modo aggressivo, rimediando diverse volte le esclusioni per 2 minuti, ritrovandosi in inferiorità numerica. Sfida punto a punto e finale da cardiopalma: ad appena 3 secondi dal sipario, decisivo il gol del 27-26 firmato da Filippo Romussi, che festeggia così il suo ventesimo compleanno.

Questo il commento di coach Andrea Vultaggio: “Le partite di Chieti ci indicano che c’è ancora da lavorare per raggiungere una forma atletica e mentale ottimale, vedi prestazioni molto differenti nelle due gare. I nuovi arrivati si stanno integrando sempre più nei nostri meccanismi di gioco, ma il risultato non deve significare nulla: sarà un campionato difficile, da giocare partita dopo partita. Impegno e costanza sono le parole d’ordine per provare a toglierci qualche soddisfazione”.

HC terzo al Memorial Iadarola

MONTEPRANDONE – Le emozioni, prima del risultato. Domenica batticuore per l’Handball Club Monteprandone. Al Colle Gioioso si è giocata la 14esima edizione del Memorial Daniele Iadarola, in ricordo dello sfortunato giocatore blu morto nel 2006 e figlio del fondatore della pallamano monteprandonese, Pasquale.

L’HC non è riuscito a difendere il trofeo: ad alzarlo i Lions Teramo, che nella semifinale del mattino hanno superato la squadra di coach Andrea Vultaggio 17-14. Nell’altra sfida 26-25 del Campus Italia contro Pescara. Nella finalina pomeridiana per il terzo posto, invece, Monteprandone ha superato gli abruzzesi 38-28. I Lions Teramo, infine, hanno avuto la meglio sul Campus Italia 38-32 e si sono aggiudicati il Memorial.

Per i blu comunque un ottimo viatico in vista dell’esordio in campionato del 21 ottobre, proprio con Pescara e sempre al Colle Gioioso. Nel frattempo la società potrebbe definire un ultimo torneo, a Chieti.

“Ci teniamo a ringraziare il Comune, che ha patrocinato l’evento, i dirigenti delle altre società e le squadre che hanno partecipato. Oltre, naturalmente, a Pasquale Iadarola” ha detto alla fine il vicepresidente dell’HC Pierpaolo Romandini.

Alla premiazione presenti anche il vice sindaco di Monteprandone, Daniela Morelli e l’assessore Christian Ficcadenti.

Sabato torneo federale a Chieti

MONTEPRANDONE – Squadra al lavoro dal 18 agosto scorso e campionato ancora distante oltre un mese e mezzo (la prima il 21 ottobre, con Pescara, in casa). Ma l’Handball Club Monteprandone prova a prendere la rincorsa. A testarsi. Sabato a Chieti torneo federale. Partite da 30 minuti, la prima alle 9.30 tra Teramo e Campus Italia, dove si è da poco trasferito l’ex blu Wasim Khouaja; alle 11.15 toccherà proprio all’HC, contro Camerano. Nel pomeriggio alle 16 la finalina tra perdenti, alle 17.45 quella per il primo posto (in caso di parità, i rigori). 

Così il coach monteprandonese, Andrea Vultaggio: “La preparazione è appena iniziata e i ragazzi si stanno impegnando duramente per arrivare al meglio all’inizio del campionato. Test come quello di sabato sono utili per mettere minuti nelle gambe e migliorare la fluidità di gioco. Il gruppo è rinnovato, ne abbiamo bisogno. Ma l’obiettivo, in questo momento, è soprattutto divertirsi e riprendere confidenza con il campo” conclude Vultaggio.

Khouaja saluta: vola in Serie A Silver

MONTEPRANDONE – Dopo quattro operazioni in entrata (Cocco, Romussi, Cuzzi e Grandi Selgas), una in uscita. Non un addio, ma un arrivederci in casa Handball Club Monteprandone: Wasim Khouaja (nella foto) vola in Serie A Silver. Lo farà, nel prossimo biennio, con la maglia del Campus Italia. Un riconoscimento del valore del centrale classe 2006, ma anche del lavoro svolto dal settore giovanile della società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini.

Per Khouaja, fiore all’occhiello del vivaio monteprandonese, un epilogo quasi naturale, dopo essere entrato nel giro della Nazionale Under 17 e dopo avere partecipato, nell’aprile scorso, ai Campionati Mediterranei di categoria in Tunisia.  

“Questa ulteriore convocazione” dice adesso il presidente Roberto Romandini “è motivo di grande orgoglio per la nostra società. Auguriamo a Wasim le migliori fortune per un nuovo percorso che si preannuncia di arricchimento e formazione”.

L’U13 al lavoro per il Trofeo Open

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone sta preparando il Trofeo Open di Misano Adriatico, all’interno della Festa della Pallamano. Appuntamento da martedì 4 a sabato 8 luglio prossimi a Misano Adriatico.

I ragazzi di coach Andrea Vulgaggio si stanno allenando in vista dell’impegno romagnolo. Coinvolte altre 15 formazioni: le marchigiane Cingoli (nel gruppo A), Camerano e Chiaravalle, insieme a Conversano, Cassano Magnago, Pressano, Tavarnelle, Vasto, Albatro, Secchia Rubiera, Putignano, Merano, Lanzara, Sassari Azuni, Young Opitergium.

Definito anche il calendario. L’HC, inserita nel girone B, esordirà martedì 4 luglio alle 17.40, contro Pressano.  Il 5 luglio, alle 10.10, match con Tavarnelle e alle 16.40 la sfida a Sassari Azuni. Il 6 luglio alle 9.20 derby contro Camerano, alle 17.30 rivale il Conversano. Il 7 luglio, poi, alle 8.30 la partita con Cassano Magnago e alle 15.50 altro incrocio marchigiano con Chiaravalle.

Sabato 8 luglio, al mattino, tutte le sfide per i piazzamenti dal 1° al 16° posto. La finalissima, tra le vincitrici dei due gironi, si disputerà alle 11.

HC, iscrizione e primo rinforzo

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone ha staccato la spina giusto qualche giorno. Eccola pronta, la società dei fratelli Pierpaolo e Roberto Romandini, a guardare già alla prossima stagione della prima squadra.

Intanto: iscrizione al prossimo torneo fatta. E sarà un’annata significativa, dopo la riorganizzazione dei campionati maschili varata dalla Federazione. Come? La Serie A Gold, a 14 squadre, è stata confermata. Al suo fianco la Serie A Silver, anch’essa con la struttura del girone unico, composto però da 12 squadre. La grande novità è la Serie A Bronze, con tre gironi da 12 formazioni ciascuno. Monteprandone, reduce dalla salvezza in A2, parteciperà proprio alla Bronze.

Iscrizioni ancora da chiudere. Ne consegue che le date e il calendario restano da perfezionare. L’HC di coach Andrea Vultaggio, però, si è già regalata il primo rinforzo. È argentino (di Cordoba): il terzino sinistro classe 2003 Antonio Cocco (nella foto). Il neo blu gioca a pallamano dall’età di 9 anni, ha alle spalle tornei (anche di carattere internazionale) under 15, under 17, under 19 e under 21 con la maglia del Pias Handball, Federazione Cordobesa.

Ora Cocco si misurerà con il campionato italiano.

L’Under 13 alla Festa della Pallamano

MONTEPRANDONE – È la Festa della Pallamano e al suo interno ecco le FIGH Finals U15 e U13. Si terrà dal 4 al 9 luglio sui campi di Misano Adriatico, Rimini e Riccione e c’è anche l’Handball Club Monteprandone.

Nella sede federale dello stadio Olimpico, a Roma, è stato effettuato il sorteggio che ha definito la composizione dei gironi. La società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini parteciperà con la squadra Under 13 e in Romagna si ritroverà insieme ad altre 13 formazioni. Blu inseriti nel gruppo B con Conversano, Cassano Magnago, Chiaravalle, Pressano, Tavarnelle e Camerano. Nel girone A, invece, Vasto, Cingoli, Albatro, Secchia Rubiera, Putignano, Merano e Young Opitergium Oderzo.

Al massimo 16 gli atleti per ogni squadra. Due i campi di gioco, entrambi a Misano in via Rossini: il Palasport e la Tensostruttura. L’HC Monteprandone di coach Andrea Vultaggio debutterà martedì 4 luglio alle 18.40, contro Pressano. Secondo impegno il 5 luglio alle 10.10 con Tavarnelle. E ancora: il 6 luglio alle 9.20 derby contro Camerano, alle 16.40 match col Conversano. Il 7 luglio, poi, alle 8.30 la sfida con Cassano Magnago e alle 15.50 altro incrocio marchigiano con Chiaravalle.

La mattina di sabato 9 luglio le finali 9°-14° posto e a seguire quelle dal 1° all’8°, con la finalissima tra le vincitrici dei due gironi in programma alle 11.

L’HC ottavo alla Youth League U20

MONTEPRANDONE – “Abbiamo concluso la stagione con una grande esperienza” dice coach Andrea Vultaggio. L’Handball Club Monteprandone è reduce dalla prima partecipazione alla Final Eight della Youth League Under 20 a Chieti. I blu hanno chiuso all’ottavo posto. L’ottava squadra d’Italia della categoria.

HC sempre sconfitto in Abruzzo: 31-43 contro Lanzara, 23-36 con Cassano Magnago, 26-31 contro Pressano e poi nella semifinale 5°-8° posto 28-39 con Carpi e 26-36 nell’ultimo atto al cospetto del Molteno. “Ma avere centrato la qualificazione tra le prime 8 squadre italiane, per la prima volta, sicuramente è stato un notevole e inaspettato risultato, considerando pure che il nostro obiettivo era fare esperienze e non vincere la manifestazione” continua coach Vultaggio. “Non dico che eravamo già appagati, non mi piace accampare alibi, ma la stagione è stata faticosa. La differenza di età e la mancanza di test sul campo negli ultimi 40 giorni hanno fatto il resto, impedendoci forse di scalare qualche posizione a Chieti”.

Resta la soddisfazione in casa Monteprandone. “Un bell’epilogo, una stagione super positiva. Siamo cresciuti e il merito è dell’impegno che i nostri ragazzi ci hanno messo. Un grazie a loro, ai dirigenti, allo staff” dice il vicepresidente Pierpaolo Romandini.

“I nostri ragazzi sono stati tutti esemplari per l’intera annata e dopo essersi guadagnati un’incredibile salvezza nel campionato di Serie A2 hanno onorato al meglio anche questa Final Eight, mostrando qualità e grandi miglioramenti fino all’ultima delle cinque gare” riattacca Andrea Vultaggio. “Il fatto che potremo riprovare il prossimo anno a migliorare questa ottava posizione mi dà energia. Non vedo l’ora di ricominciare consapevole del fatto che la prossima stagione avrò a disposizione la stessa squadra, visto che molti sono ancora sotto l’età limite. Ci toglieremo delle soddisfazioni”.

Poi è il momento dei ringraziamenti anche per coach Vultaggio. “Sì, grazie ai ragazzi, ai due stranieri acquisiti nell’Under 20, i teramani Matteo De Angelis e Giulio Forlini. É stato un onore averli con noi, hanno messo disposizione educazione e professionalità e speriamo di poterli riavere anche la prossima stagione. Infine un saluto al Wasim Khouaja, fresco di convocazione in Nazionale Under 17 e tra i 18 preselezionati per fare parte della squadra federale del campus Italia. Per noi è motivo di orgoglio che uno dei nostri ragazzi sia stato chiamato a far parte di un progetto simile. Naturalmente lo ritroveremo con noi”.

Adesso per l’HC Monteprandone è arrivato il momento di staccare un po’ la spina. Ma giusto un po’. Coach Andrea Vultaggio conclude così: “Riposiamo qualche giorno, poi cominceremo subito, insieme alla società, a programmare il prossimo campionato di Serie A Bronze”, una delle categorie della nuova A2 nazionale dopo la riforma dei campionati approvata ad aprile dalla Federazione.

L’HC alla Final Eight della Youth League U20

MONTEPRANDONE – È già tra le prime otto squadre d’Italia. Adesso si gioca lo scudetto. L’Handball Club Monteprandone dal 31 maggio al 4 giugno a Chieti per la Final Eight della Youth League Under 20, insieme a Genea Lanzara, Merano, Cassano Magnago, Carpi, Pressano, Camerano e Molteno.

L’HC ha attraversato quattro fasi eliminatorie, da ottobre in avanti: la prima a Carpi, la seconda a Camerano, la terza a Conversano e l’ultima a Pontinia. Ora in Abruzzo ci si gioca il tricolore. Anche in questo caso previste una fase iniziale a gironi e una successiva per determinare i piazzamenti dal primo all’ottavo posto.

Monteprandone, inserito nel gruppo 2, debutterà il 31 maggio alle 18, contro Genea Lanzara. Seconda sfida, il 1° giugno, con Cassano Magnago. Il 2 giugno, alle 14, il match che vedrà i ragazzi di coach Andrea Vultaggio affrontare Pressano.

Si qualificano le prime due classificati dei due raggruppamenti. Il 3 giugno, alle 14 e alle 18, le semifinali. Domenica 4 giugno, invece, alle 17 la finalissima per stabilire la squadra vincitrice della 46esima Youth League U20.

E in vista dell’appuntamento di Chieti, ieri l’HC ha sostenuto un allenamento congiunto con il Campus Italia, al palazzetto di via Colle Gioioso. Presente anche il Commissario tecnico della Nazionale, Riccardo Trillini.

Conto alla rovescia quasi concluso: da mercoledì l’Handball Club Monteprandone dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini va a caccia dello scudetto under 20.

Khouaja in Nazionale Under 17

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone vola idealmente in Tunisia con uno dei suoi ragazzi. Nella nuova Italia Under 17, infatti, c’è anche un giocatore della società verde: Wasim Khouaja.

Il centrale classe 2006, fiore all’occhiello del settore giovanile monteprandonese, figura tra i 18 atleti convocati dall’allenatore Marco Affricano e dal suo staff. Domani (giovedì) scatta a Chieti, nella Casa della Pallamano, il raduno degli azzurrini che dal 24 al 29 aprile parteciperanno ai campionati Mediterranei di categoria ad Hammamet. Sarà la prima uscita ufficiale della Nazionale appartenente al biennio 2006/2007 che, nel corso della prossima stagione, competerà per rientrare tra le qualificate agli M18 EHF EURO.

In Abruzzo in programma tre giorni di allenamenti al Centro tecnico federale, in coincidenza con il pre-raduno della Nazionale senior che poi raggiungerà Vigevano, e il 23 aprile trasferimento in Tunisia. Alla competizione giovanile parteciperanno 14 squadre: ci sono anche Algeria, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Kuwait, Arabia Saudita, Montenegro, Marocco, Romania, Spagna e Turchia.

La manifestazione, che avrà luogo nei palasport di Nabeul e Beni Khiar, si svilupperà attraverso una fase preliminare con due gironi, seguita dalle semifinali per le prime due e dalle gare di piazzamento per tutte le altre formazioni.

Il 22 aprile il sorteggio per composizione dei gruppi.

Dunque, per l’Handball Club Monteprandone l’ennesima soddisfazione di una primavera da incorniciare: prima la salvezza in Serie A2 della prima squadra, poi la qualificazione dell’Under 20 alla fase finale della Youth League, in programma proprio a Chieti a giugno, e adesso Khouaja vestito d’azzurro.

Di seguito l’elenco completo dei 18 atleti convocati dalla Nazionale U17.

PORTIERI: Orfeo Giorgi (PO – 2006 – Trieste), Omar Mejri (PO – 2006 – Modena), Alex Martini (PO – 2006 – Ravarino)

ALI: Gabriele Somma (AS – 2006 – Aetna Mascalucia), Simon Sirot (AS – 2007 – Brixen), Pietro Lo Duca (AD – 2007 – Trieste), Gabriele Garbellini (AD – 2006 – Metelli Cologne), Simone Giambartolomei (AD/TD – 2006 – Campus Italia).

TERZINI E CENTRALI: Alexander Hodges (TS – 2006 – Bolzano), Francesco Buccafusca (TS – 2006 – CUS Palermo), Alfonso Didone (TD – 2006 – Campus Italia), Nicholas Trost (CE – 2007 – Trieste), Lorenzo Ganz (CE – 2006 – RD Koper\SLO), Wasim Khouaja (CE – 2006 – Monteprandone), Antonio Capozzoli (CE – 2006 – Casalgrande Padana), Armin Niksiar (CE – 2006 – Bolzano).

PIVOT: Efrem Saccardo (PI – 2006 – Malo), Davide Babini (PI – 2007 – Faenza).

Chiusura con ko indolore

Bologna United-HC Monteprandone 39-24

BOLOGNA UNITED: Sidibe 6, Brauneck 4, Rossi 2, Hipp 5, Meletti, Grandi 4, Cavalera 6, Segapeli 5, Wolf 2, Ragazzoni 1, Vita, Musa 4, Severino. All.: Di Matteo.

HC MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli, Forlini 4, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 4, Khouaja 3, Di Girolamo 2, Cani, Martin 2, De Angelis, Simonetti 2, Moreno Salladini 5, Stauble 2, Capocasa. All.: Vultaggio.

Arbitri: Niederwieser e Romana.

NOTA: parziale primo tempo, 20-13.

BOLOGNA – Il campionato dell’Handball Club Monteprandone si chiude con una sconfitta indolore. Verdi già salvi dalla giornata precedente e in porto al terzultimo posto in classifica, con 11 punti, dopo 5 vittorie, un pareggio e 20 ko.

Il sipario sulla stagione della prima squadra, non in assoluto (resta la fase finale, a giugno, della Youth League Under 20 in programma a Chieti), cala a Bologna, contro lo United. 39-24 felsineo, con coach Andrea Vultaggio che ha schierato quasi tutti giovani, proprio in vista dell’appuntamento abruzzese. Buone trame in ogni caso da parte dell’HC, anche se strada facendo la differenza di caratura tra le due formazioni si è fatta più marcata. Non avendo più nulla da chiedere alla stagione, né i padroni di casa né gli ospiti, ritmi quasi da amichevole e nella ripresa tanti cambi.

Ora per l’HC quattro giorni di riposo. Poi un mese abbondante per preparare l’ultima fase della Youth League U20.  

Ultimo atto a Bologna

MONTEPRANDONE – Ultimo giro. L’Handball Club Monteprandone, già salvo, ha la possibilità di mettere il punto esclamativo su una stagione scattata malissimo (il primo punto all’ottava giornata, la prima vittoria alla seconda di ritorno), ma poi proseguita con una grande rimonta.

Sul parquet del Bologna United, sabato alle 19.30, passerella per entrambe le squadre: i felsinei non si possono schiodare dal settimo posto in classifica, Monteprandone dal terzultimo. Insomma, l’ultima partita della stagione regolare la si può giocare senza particolari assilli. Magari per coach Andrea Vultaggio la tappa emiliana rappresenta la possibilità di regalarsi qualche esperimento in vista della fase finale della Youth League Under 20, conquistata nel fine settimana pasquale a Pontinia e in programma a giugno a Chieti.

Sabato a Bologna, nel 26esimo (e ultimo) atto del girone B di Serie A2, arbitrano Niederwieser e Romana.

Youth League U20: Pasqua a Pontinia

MONTEPRANDONE – Pasqua a Pontinia, in provincia di Latina. L’Handball Club Monteprandone non si ferma mai. E dentro l’uovo trova la quarta fase eliminatoria della Youth League. I verdi, ora nel gruppo 2, scendono in campo tra poco, alle 15.30, contro Benevento. Secondo impegno domenica con Aretusa.

I ragazzi di coach Andrea Vultaggio, a meno quattro dalla vetta, sono in corsa per le Finali Nazionali, alle quali accederanno le prime quattro classificate.

Questa la classifica del Gruppo 2: Lanzara 14 punti; Carpi e Camerano 12; Aretrusa Siracusa e Monteprandone 10; Benevento 8; Rubiera 6; Conversano 4; Ragusa e Pontinia 2; Chiaravalle 0.

QUI per consultare nel dettaglio risultati e classifiche

Missione compiuta

HC Monteprandone-Tecnocem San Lazzaro 32-37

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 2, Forlini, Vagnoni 1, Mirko Salladini, Evangelista, Khouaja 4, Cani 2, Martin 6, De Angelis, Tritto, Simonetti 4, Moreno Salladini, Stauble 7, Gjorgievski 6, Cela. All.: Vultaggio.

SAN LAZZARO: Calistri 4, Norfo 10, Toschi, Mingarelli, Simiani 3, Cimatti 7, Guerra, Magri, Garau 1, Argentin 7, Mula 5. All.: Cocchi.

Arbitri: Colombo e Rizzo.

NOTA: parziale primo tempo, 19-16.

MONTEPRANDONE – Sconfitto ma salvo. L’Handball Club Monteprandone raggiunge il traguardo con una giornata d’anticipo. Al palazzetto di via Colle Gioioso la vicecapolista Tecnocem San Lazzaro passa 37-32, ma dopo mezzora ecco la notizia che pure i Lions Teramo sono stati superati in casa da Chiaravalle: così l’HC può festeggiare, anche se in differita.

Con gli emiliani sfida punto a punto, ma nel primo tempo Monteprandone sembra avere qualcosa in più. È sicuramente più motivato. Non solo: San Lazzaro commette qualche errore di troppo in attacco, e allora l’HC va al riposo avanti 19-16.

Nella ripresa però gli ospiti tornano in campo più attenti e cominciano a rosicchiare punti. Dall’altra parte la pressione si fa sentire e la troppa voglia di portare a casa il risultato necessario per la salvezza (pari o vittoria), gioca un brutto scherzo agli uomini di Vultaggio. A 4 minuti dalla sirena, la Tecnocem mette la freccia. Finale intenso successo emiliano per 37-32. Poi tutti in attesa di notizie da Teramo e la festa per la A2 mantenuta nonostante un avvio di campionato complicatissimo. Dopo la sosta pasquale, il 15 aprile, sipario a Bologna, ma all’HC basta l’attuale classifica: terzultimo posto a quota 11, tre sopra i Lions.

Coach Andrea Vultaggio commenta: “È stata una stagione incredibile per noi. Purtroppo dopo un’altra gara condotta per larghi tratti non abbiamo ottenuto la salvezza di nostro pugno, ma la sorte ci ha restituito tutto quello che ci aveva tolto in precedenza. Credo che raggiungere l’obiettivo dopo aver racimolato appena 3 punti nelle prime 16 gare sia quasi senza precedenti. La cosa che mi inorgoglisce di più è esserci riuscito con un gruppo fatto per 11/16 da giocatori del posto. Non solo: due di loro, classe 2005 e 2006, fissi in rosa e tra i giocatori più utilizzati. Non mi resta che ringraziarli tutti per la pazienza e l’impegno. Ringrazio inoltre lo staff, il nostro preziosissimo preparatore atletico Oscar Piergallini e il mio aiutante Raffaele Salladini, figure importantissime nell’economia di una stagione. Un ulteriore ringraziamento va alla società che ha saputo pazientare e supportarci nel migliore dei modi” conclude coach Vultaggio.

Sfida alla vicecapolista per blindare la salvezza

MONTEPRANDONE – Almeno un punto, uno ancora, e sarà salvezza. Con una giornata di anticipo. L’Handball Club Monteprandone si prepara a disputare l’ultima partita casalinga del campionato, sabato alle 18 contro la vicecapolista Tecnocem San Lazzaro, con il coltello tra i denti.

Penultimo turno di una stagione durissima, ma adesso il traguardo è davvero a un passo. E gli uomini di Andrea Vultaggio, ancora delusi e arrabbiati per la sconfitta di misura maturata in Toscana, con il Tavarnelle (decisiva, nel finale, una topica arbitrale), hanno a disposizione due risultati su tre: pareggio o vittoria (sarebbe la sesta stagionale). I verdi, infatti, sono al momento a +3 in classifica sui Lions Teramo, coi quali è favorevole anche il computo degli scontri diretti: sconfitta in Abruzzo all’andata, 28-25, ma successo in casa al ritorno, con uno scarto maggiore, 34-25. A significare che per mantenere la Serie A2 a Monteprandone basterebbe pure l’arrivo a pari punti in classifica, a quota 12 (Teramo, invece, costretto a vincere le ultime due, con Chiaravalle e Prato, e a sperare in un doppio ko marchigiano).

Dunque, almeno un pareggio sabato. L’HC vuole portarlo a casa a tutti i costi. Squadra al completo contro un San Lazzaro che, andato il primo posto e messo quasi al sicuro il secondo, di contro sta sostanzialmente aspettando solo di disputare i playoff.

Partita affidata agli arbitri Colombo e Rizzo. Come al solito l’ingresso al Colle Gioioso sarà gratuito.

Sconfitta amara con il Tavarnelle

Tavarnelle-HC Monteprandone 28-27

TAVARNELLE: Borgianni 9, Vermigli 3, Vucci, Ciani, Giacomo Pelacchi 1, Panti, Pichardo, Singh 1, Del Mastio 3, Bozzi, Provvedi 3, Andrea Calosi 1, Lorenzo Calosi, Nardi 3, Varvarito 4, Silei. All..: Matteo Pelacchi.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 7, Forlini, Vagnoni, Salladini, Evangelista, Khouaja 6, Cani, Martin 4, De Angelis, Tritto, Simonetti 5, Salladini 1, Stauble 4, Gjorgievski, Capocasa. All.: Vultaggio.

Arbitri: Kurti e Lazzari.

NOTA: parziale primo tempo, 12-13.

PONTASSIEVE (FI) – Le trasferte restano tabù. Ma stavolta l’Handball Club Monteprandone va vicino tanto così a spezzare il digiuno lontano dal Colle Gioioso. Sul campo del Tavarnelle i verdi cedono di un solo punto, con il finale pesantemente condizionato dall’errore di valutazione della coppia arbitrale, che a 14 secondi dalla sirena, su un semplice fallo da esclusione, commina il 7 metri a favore dei toscani. Ma non c’era una chiara occasione da gol e dunque l’azione doveva essere seguita da un semplice fallo dai 9 metri. Sul capovolgimento di fronte l’HC subisce fallo. Gli avversari impediscono ai marchigiani di riprendere tempestivamente il gioco: sipario su un tiro franco.

Eppure il primo tempo di Monteprandone è ottimo. Ritmo, tanto gioco, buona difesa. All’intervallo è 13-12 ospite. Nella ripresa qualche errore di troppo fa riavvicinare il Tavarnelle, fino all’incredibile epilogo. Nonostante il 18esimo ko stagionale, il margine dalla zona retrocessione resta di 3 punti: Teramo, infatti, si arrende 20-18 a Cingoli.

Coach Andrea Vultaggio, tornato in panchina a Pontassieve dopo il lutto che lo ha colpito (la morte del papà), commenta: “Abbiamo fatto davvero una grande partita e sinceramente mi sento defraudato di almeno un punto. I ragazzi sono stati tutti grandissimi, non voglio aggiungere altro. Sabato prossimo l’occasione per chiudere il discorso salvezza e dimostrare che meritavamo e meritiamo forse di più” conclude Vultaggio.


Sabato 1° aprile (alle 18), al palazzetto di via Colle Gioioso, penultima sfida del campionato contro la Tecnocem San Lazzaro.

Missione in Toscana

MONTEPRANDONE – Centrare il primo successo esterno della stagione. Continuare il trend positivo. Difendere i 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Ma soprattutto: dedicare un’altra vittoria a coach Andrea Vultaggio, che la settimana scorsa ha perso il caro papà.

Tanti i motivi per fare bene: l’Handball Club Monteprandone li caricherà tutti sul pullman, direzione Toscana. A Pontassieve domenica alle 18 sfida alla Pallamano Tavarnelle, per la terzultima partita del campionato (arbitrano L. Kurti e Lazzari).

Coach Vultaggio potrebbe tornare ad accomodarsi in panchina. Di sicuro squadra al completo e reduce dalla fondamentale affermazione sulla Prestiter Pescara al Colle Gioioso. Serve ancora un ultimo sforzo per tagliare il traguardo della matematica salvezza.

Vittoria e allungo in classifica

HC Monteprandone-Prestiter Pescara 33-27

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 3, Forlini 1, Vagnoni, Mirko Salladini, Evangelista 1, Khouaja 4, Cani 5, De Angelis, Martin 6, Simonetti 2, Moreno Salladini 1, Marucci, Stauble 5, Gjorgievski 5, Cela. All.: P. Romandini (al posto di Vultaggio).

PESCARA: Gorilla, Di Marco 2, Di Pasquale 10, Di Gregorio 2, Francesco Ciarrocchi 5, Baldacci, Di Rito, Kabtni, Marco Ciarrocchi, Colleluori 8. All.: Mastrangelo.

Arbitri: Albert e Filonenko.

NOTA: parziale primo tempo, 13-14.

MONTEPRANDONE – Vale molto più di due punti. Vale i tre che adesso designano il margine dalla zona retrocessione, dal penultimo posto. L’Handball Club Monteprandone vince la quinta partita del campionato, la quarta sulle cinque giocate al palazzetto di via Colle Gioioso nel 2023. Stavolta cade il fanalino di coda Pescara, in uno scontro diretto di vitale importanza. I verdi l’hanno portato a casa e ora possono guardare con un pizzico di fiducia in più agli ultimi tre impegni della stagione regolare.

Coach Andrea Vultaggio non c’è: per motivi personali non può accomodarsi in panchina, al suo posto il vicepresidente Pierpaolo Romandini. L’HC parte contratto, sarà che la posta in palio è alta. Di sicuro Cani e compagni si adattano ai ritmi blandi della Prestiter. Gara punto a punto, si va al riposo sul 14-13 per gli ospiti.

Al rientro in campo, però, Monteprandone macina gioco e ci mette la testa necessaria per mettere all’angolo Pescara. I 6 gol di Martin e i 5 a testa di Stauble, Gjorgievski e Cani, insieme a qualche buona parata di Mucci e De Angelis consentono ai verdi di tagliare il traguardo: finisce 33-27.

Monteprandone balza a quota 11 in classifica, mentre Teramo – sconfitto di un punto a Parma – resta a 8. Prossima tappa a Pontassieve, domenica 26 marzo, contro i fiorentini del Tavarnelle.

Match salvezza con Pescara

MONTEPRANDONE – Quattro partite al termine della stagione regolare e la prossima vale tantissimo. L’Handball Club Monteprandone, terzultimo, si prepara a ospitare Pescara, fanalino di coda del girone B di Serie A2 con 4 punti di ritardo. I verdi, a quota 9, sono chiamati a tenere a distanza la Prestiter e a difendere la lunghezza di vantaggio sui Lions Teramo (di scena a Parma): a retrocedere saranno le due formazioni sul fondo della classifica.

Sabato alle 18, al Colle Gioioso, Monteprandone si gioca una bella fetta di obiettivo stagionale. Gli uomini di coach Andrea Vultaggio sono reduci dalla sconfitta di Ferrara: un buon primo tempo, una ripresa sottotono. Ora devono confermarsi davanti al pubblico amico: nel 2023 sono arrivate tre vittorie su quattro (contro Sassari, Teramo e Prato).

Squadra al completo.  Ma la gara d’andata contro Pescara, era novembre, deve essere da monito per i verdi: finì con una bruciante sconfitta, 30-29. A questo punto del campionato Monteprandone non può permettersi passi falsi. 

Al Colle Gioioso arbitrano Albert e Filonenko. L’ingresso, come di consueto, sarà gratuito.

Monteprandone ko a Ferrara

Giara Assicurazioni Ferrara-HC Monteprandone 32-23

FERRARA: Di Maggio 4, Tonello 1, Zaltron 1, Pedron, Mazzucchi 9, Rossi, Montanari 2, Janni 5, Pezzini 2, Russello 4, Lentini, Saletti 1, Baldo 1, Marchesino 2, Mandelli. All.: Capurro.

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli, Forlini 1, Vagnoni, Evangelista, Khouaja 9, Di Girolamo, Cani, Martin 2, De Angelis, Tritto, Simonetti 3, Salladini 5, Stauble 3, Gjorgievski, Capocasa. All.: Vultaggio.

Arbitri: Pasqualin e Bernardelle.

NOTA: parziale primo tempo, 14-10.

FERRARA – Riparte con una sconfitta il campionato dell’Handball Club Monteprandone. Dopo la sosta, per la parentesi della Youth League, i verdi cadono a Ferrara, contro la più quotata Giara Assicurazioni (degli ex Marchesino e Russello), terza forza del girone B di Serie A2.

Eppure il primo tempo è equilibrato, con la squadra di Vultaggio a sfruttare anche la vena di Khouaja (9 gol). Ma nella ripresa Monteprandone sembra lasciarsi andare: errori e qualche distrazione di troppo valgono ai marchigiani la 17esima sconfitta in campionato. La classifica, però, recita comunque terzultimo posto, davanti a Teramo e Pescara, con quest’ultimo prossimo avversario al palazzetto di via Colle Gioioso.

Coach Andrea Vultaggio commenta: “Sicuramente è stato fatto un passo indietro, la pausa per la Youth League forse non ci ha giovato. Nel primo tempo eravamo perfettamente in gara, poi a un certo punto ci siamo fatti risucchiare dagli errori del passato. Troppe parole in campo e gioco spezzettato, non corale”.

“C’è rammarico perché Ferrara, pur avendo un organico importante, non sta attraversando un gran momento dal punto di vista del gioco. Forse potevamo ottenere di più. Ma siamo stati capaci di fare peggio di loro e alla fine le grosse individualità hanno fatto la differenza a favore della Giara Assicurazioni. Adesso non ci resta che riazzerare tutto e riprendere da dove avevamo lasciato prima di questa partita e della sosta” conclude Vultaggio.

Sabato 18 marzo (alle 18) decima giornata di ritorno: arriva Pescara, ultima a quota 5, con quattro punti di ritardo da Monteprandone. Appuntamento da non fallire.

Conclusa la terza fase della Youth League U20

QUI per consultare nel dettaglio risultati e classifiche

CONVERSANO – Due vittorie e una sconfitta. Questo il bilancio per l’Handball Club Monteprandone dopo la terza fase eliminatoria della Youth League Under 20 che nel fine settimana appena trascorso si è tenuta a Conversano. I ragazzi di coach Andrea Vultaggio restano in corsa per l’ultimo atto della manifestazione, che si disputerà a giugno e vedrà partecipare le prime quattro classificate di ciascun girone. Prossimo passo, invece, dal 7 al 9 aprile a Pontinia (Latina).

In Puglia l’HC, inserita nel gruppo 2, ha ridebuttato venerdì superando 35-28 la Keyjey Pallamano Ragusa. Il giorno successivo il bis contro i padroni di casa del Conversano, battuti 31-26. Domenica, invece, il ko con Lanzara (27-42). Monteprandone, con 8 partite disputate, è quinto in classifica a quota 10, in una graduatoria comunque cortissima, visto che la coppia di testa, Carpi-Lanzara, è a 12.

Intanto, la prima squadra prepara l’importante tappa di campionato (la nona di ritorno), domenica alle 16, sul campo della Giara Assicurazioni Ferrara.

Sopra la classifica (Fonte FIGH)

HC, vittoria e balzo in classifica

HC Monteprandone-Prato 31-24

MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 7, Forlini, Vagnoni, Evangelista, Khouaja 2, Di Girolamo 1, Cani 2, Balmus, Martin 6, De Angelis, Tritto, Simonetti 4, Salladini 3, Stauble 6, Capocasa. All.: Vultaggio.

PRATO: Giacomo Messeri, Morini 1, Francalanci 3, Gnip 1, Balò 2, Ciabatti, Pukri 3, Pozzi, 2 Gabriele Messeri 3, Fratini 7, Mocellin 2. All.: Randis.

Arbitri: Fasano e Lorusso.

NOTA: parziale primo tempo, 17-12.

MONTEPRANDONE – La quarta vittoria stagionale, ancora una volta al palazzetto di via Colle Gioioso. Vale il sorpasso sui Lions Teramo e dunque il terzultimo posto in classifica, quello che se finisse oggi il campionato varrebbe la salvezza dell’Handball Club Monteprandone.

Contro Prato partita equilibrata, giocata punto a punto con le squadre che si sorpassano e controsorpassano, ma senza strappi decisivi. Al 22esimo, però, l’HC – troppo contratta in avvio – indovina il mini allungo che lo porta al riposo sul 17-12.  

Nel secondo tempo Prato prova a rifarsi sotto, portandosi in un paio di occasioni sul meno 2. Qui la difesa monteprandonese si compatta. Mucci compie un paio di parate fondamentali e l’attacco verde prende a girare come si deve. Monteprandone vince 31-24 e si porta a un solo punto da Prato, quartultimo, e a +1 (a quota 9) da Teramo, che scivola al penultimo posto.

Coach Andrea Vultaggio commenta: “Sono abbastanza soddisfatto del risultato e della prestazione. Forse abbiamo sofferto oltremodo l’importanza della gara e la consapevolezza che il momento fosse di quelli importanti. Venivamo da un periodo un po’ delicato dal punto di vista degli infortuni, con Gjorgievski ancora fuori e alcuni ragazzi non perfettamente in condizione. Però siamo stati bravi, soprattutto nel secondo tempo quando abbiamo respinto il ritorno degli avversari che hanno profuso il massimo sforzo per tornare in partita. Adesso però bisogna restare con i piedi per terra, servono ancora almeno due o tre vittorie per poter gioire. Come si è visto nessuna partita è scontata. Dovremo aumentare il nostro impegno per poter portare a termine quella che sarebbe una vera impresa per il nostro giovane gruppo” conclude Vultaggio.

Scontro diretto con Prato

MONTEPRANDONE – Un’altra tappa cruciale. Stavolta, però, è uno scontro diretto. L’Handball Club Monteprandone, penultimo in classifica e reduce dal ko di Chiaravalle, domani alle 18 ospita Prato, quartultimo e avanti di 3 punti rispetto ai verdi. Insomma, la sfida del palazzetto di via Colle Gioioso (ingresso libero), valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno, pesa parecchio.

Più di qualche problema, al solito, per coach Andrea Vultaggio (nella foto). Sono infortunati a vario titolo, infatti, Gjorgievski, Simonetti e Stauble. All’andata, in Toscana, finì 25 pari, con Monteprandone che incamerò il primo punto della stagione.

Domani al Colle Gioioso arbitrano Fasano e Lorusso.

HC, derby a Chiaravalle

MONTEPRANDONE – Settima giornata di ritorno ed è un derby per l’Handball Club Monteprandone. Tappa a Chiaravalle, sabato alle 18. Gara difficilissima, peggio: proibitiva, contro la quarta forza del girone B di Serie A2. Tanto più che i verdi la avvicinano in assoluta emergenza: il terzino Forlini sconterà l’ultima delle due giornate di squalifica rimediate a Parma due turni fa e poi ci sono quattro-cinque giocatori influenzati.

Insomma, anche stavolta settimana complicata per coach Andrea Vultaggio. L’ultima gara, contro i Lions Teramo, ha ridato slancio all’HC, tornata prepotentemente in corsa per la salvezza. Ma a questo punto della stagione per Monteprandone i margini di errore sono ridottissimi. A Chiaravalle servirà un’impresa per invertire il pronostico.