Categoria: Uncategorized

Al “Colle Gioioso” è sfida per il primo posto

Hc Monteprandone e Pallamano Chieti si sfidano nell’8^ giornata di ritorno del campionato di Serie A Bronze: una partita ininfluente per la lotta promozione, avendo entrambe le società già staccato il “pass” per la prossima Serie A Silver, ma decisiva per stabilire chi terminerà la stagione al primo posto in classifica.
Al momento gli abruzzesi godono di un punto di vantaggio ma l’Hc Monteprandone ha disputato una partita in meno e punta a vincere tra le mura amiche del “Colle Gioioso” per effettuare il sorpasso. Sarà un’impresa ardua, resa ancora più difficile dal bollettino medico emerso dagli ultimi allenamenti: mister Andrea Vultaggio dovrà fare a meno di Salladini e del vice capitano Leonardo Grilli, fermi entrambi ai box nell’ultima settimana. Il tecnico tuttavia non si scoraggia e farà affidamento su un collettivo che ha saputo mettere insieme ben 12 vittorie consecutive, prima dello stop nell’ultima gara disputata in casa del Fasano.
“Umiltà e cultura del lavoro sono le uniche soluzioni possibili quando si cade, ma il nostro obiettivo non cambia: indipendentemente dagli ultimi risultati, eravamo già consapevoli che il primo posto in classifica sarebbe passato dalla sfida contro Chieti. Ci stiamo allenando al massimo per poter dare un’ulteriore gioia ai nostri tifosi che, sono sicuro, accorreranno numerosi per sostenerci nell’ultima partita casalinga della stagione”.

A Monteprandone la fase provinciale dei “Giochi Studenteschi” di pallamano

Una splendida mattinata di pallamano ha visto protagoniste le scuole secondarie di primo grado delle province di Fermo e Ascoli Piceno giovedì 20 marzo in occasione della fase provinciale delle Competizioni Sportive Scolastiche.

Studentesse e studenti si sono sfidati prima nella fase a gironi e poi nei match di semifinale e finale presso la palestra “Colle Gioioso”, casa della società Hc Monteprandone che sta dominando il campionato di Serie A Bronze di Pallamano. A salire sul podio della categoria femminile è l’istituto scolastico di Folignano-Maltignano, che in una finale da fuochi d’artificio si è imposta 7-4 contro Porto San Giorgio.

Per quanto riguarda la categoria maschile, invece, la vittoria è dell’istituto scolastico di Sant’Elpidio a Mare che nella finalissima ha sconfitto i padroni di casa del Monteprandone 6-10.

“Abbiamo assistito a due competizione bellissime – commenta il delegato regionale della Federazione Italiana Handball Pierpaolo Romandini – con ragazze e ragazzi che hanno dato tutto in campo per divertirsi e far divertire il pubblico sugli spalti.

Vedere il ‘Colle Gioioso’ gremito di giovani sportivi è una gioia per gli occhi e ci tengo a ringraziare Sara Paolini, Coordinatrice di Educazione Fisica e Sportiva dell’ufficio scolastico territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, oltre a Davide Francescangeli che ricopre il ruolo di Responsabile Scuole per la FigH. Un ringraziamento doveroso va anche al dirigente dell’Hc Monteprandone Andrea Spano, che ha coordinato tutto l’evento e le partite insieme ai giocatori Salladini, Landeiro e Muccitelli“.

Partecipanti alla fase provinciale, categoria CADETTE:
ISC NORD San Benedetto del Tronto
ISC Monteprandone
ISC Sant’Elpidio a Mare
ISC Porto San Giorgio
IC “Da Vinci-Ungaretti” Fermo.

Partecipanti alla fase provinciale, categoria CADETTI:
ISC NORD San Benedetto del Tronto
ISC Folignano-Maltignano
ISC Monteprandone
ISC Grottammare
ISC Sant’Elpidio a Mare
ISC Porto San Giorgio
IC “Da Vinci-Ungaretti” Fermo.

Una vittoria che vale…Silver!

L’Hc Monteprandone supera 27-25 Modula Casalgrande al termine di una partita durissima e può festeggiare la matematica promozione: grazie alla sconfitta di Modena, sesta in classifica, i biancoblu hanno la certezza di concludere il campionato tra le prime cinque e di poter disputare la prossima stagione in Serie A Silver.

La partita contro Casalgrande è intensa, agonisticamente spigolosa, con gli ospiti che approcciano meglio e conducono per tutto il primo tempo con pieno merito. Come già accaduto nel girone di ritorno, l’Hc sa riorganizzarsi nella ripresa e accorcia le distanze per poi prendere il largo nel momento clou della ripresa. La difesa aumenta di intensità, il portiere Andrea Mucci abbassa la saracinesca e i contropiedi di Leonardo Grilli e Moreno Salladini rimettono la partita nei binari preparati dai padroni di casa.

La gioia al termine della gara è grandissima, ma squadra e società non vogliono la minima distrazione: c’è un campionato da concludere nel migliore dei modi, difendendo il primato solitario in classifica.

“Oggi è stata una partita dura – commenta mister Andrea Vultaggio – se dicessi che me lo aspettavo potrei sembrare presuntuoso, ma è la verità.
Casalgrande ha un ottimo organico e secondo me ha raccolto meno di quanto meritasse fin oggi.
Una squadra che è migliorata nel collettivo e che adesso sono sicuro non avrà difficoltà a rientrare nei primi cinque posti.

Noi siamo stati un po indolenti nel primo tempo. Abbiamo sbagliato troppo, pur riuscendo comunque a fare la nostra solita difesa.
Ma quando in attacco si sbaglia e si è distratti, tutto diventa più difficile.
Casalgrande è stata avanti anche di 4 lunghezze e il fatto che nonostante la giornata no siamo riusciti comunque a ribaltarla, secondo me la dice lunga sulla bontà del nostro gruppo e la consapevolezza che abbiamo raggiunto.

Adesso la classifica ci sorride , inutile negarlo, ma noi non ci pensiamo.
Ora inizieranno una serie di banchi di prova che ci diranno come finirà il nostro campionato: le due difficilissime trasferte pugliesi e le sfide casalinghe con Tavarnelle e Chieti potrebbero rimodellare la classifica.
Per questo il nostro obiettivo è lottare fino alla fine per ottenere il miglior risultato possibile in ogni singola gara”.

Tabellino
Hc Monteprandone:
Cani (C), Mucci, Grilli 6, Landeiro 5, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 3, Muccitelli 3, Di Gialluca, Zalazar 1, Farias, Rossi, Salladini Moreno 7, Zilliacus, Romussi 2, Petroni.

Casalgrande: Prandi, Ferrari 1, Lamberti 12, Lenzotti, Seghizzi, Zironi 1, Montanari 3, Toro 1, Caprili, Strozzi 5, Giannetta, Bacchi 1, Tronconi 1.

L’Hc vince ed è sola in vetta

Pronostici rispettati e primato solitario in classifica in virtù della sconfitta di Chieti: l’Hc Monteprandone non poteva sperare di uscire in maniera migliore dalla trasferta in terra pugliese. Contro Pallamano Noci, fanalino di coda che tra le mura amiche non è mai avversario semplice, i biancoblu sanno controbattere all’agonismo dei padroni di casa e comandano per tutto il match, aggiungendo un ulteriore mattoncino alla corsa per la promozione.
L’assenza last minute di Marco Di Girolamo e i vari acciacchi fisici dei titolari sono stati compensati dalle grandi prestazioni individuali di Luca Landeiro e Moreno Salladini (autori di 8 reti ciascuno) e dall’ottima prova collettiva in difesa.

Mister Andrea Vultaggio analizza così la vittoriosa trasferta: “Abbiamo fatto il nostro dovere. La lunga trasferta mi preoccupava molto: conosciamo molto bene l’avversario e siamo stati bravi a fare le cose giuste tenendoli a distanza per tutto l’incontro.
L’unica cosa che non mi è piaciuta è stato il calo di tensione finale che ha permesso loro di risalire dal -8 al – 4 negli ultimi 5 minuti di gara.

Ci può stare ma non mi piace. Se vogliamo rimanere dove siamo, bisogna evitare questi cali di tensione improvvisi. Sabato ci attende la difficile sfida contro Casalgrande che è sicuramente la squadra più in forma del momento e avremo bisogno della massima attenzione oltre che del nostro solito caloroso pubblico”.

Noci 22-26 Monteprandone

Tabellino

Pallamano Noci: Laera (C) 3, Giannini, D’Aprile 1, Tinelli, Parisi, Labate 2, Rossi, Realmonte 5, Mastrangelo, De Luca, Laterza 3, Fasanelli, Mottola, Losavio 1, Montalto 7, Ignazzi.

Hc Monteprandone: Çani (C), Mucci, Grilli 1, Landeiro 8, Fares, Salladini Mirko 3, Muccitelli 3, Zalazar 1, Rossi 1, Salladini Moreno 8, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 1, Petroni, Cela.

L’Hc riprende da dove aveva lasciato

“Buona la prima” anche nel girone di ritorno per l’Hc Monteprandone, che tra le mura amiche prevale su Pallamano Modena al termine di una gara combattuta e (specialmente nel primo tempo) molto equilibrata.

Entrambe le squadre devono scrollarsi di dosso la lunga pausa che il campionato di Serie A Bronze ha rispettato per seguire i mondiali di pallamano. Nel primo tempo i padroni di casa sono poco incisivi in attacco ed eccessivamente morbidi in difesa, con gli elementi più importanti che non riescono a cambiare marcia: Modena approccia meglio e conduce la gara fino agli ultimi secondi della prima frazione.

Nella ripresa scende in campo la vera Hc Monteprandone, che prende le redini della gara e non le lascia più: il risultato finale di 29-20 permette ai biancoblu di restare in vetta alla classifica insieme a Chieti.

Nuovo arrivo:

Prima partita con la nuova maglia per il nuovo acquisto Nicolas Ariel Zalazar, pivot classe 1995 che può vantare una lunga esperienza con l’Argentinos Juniors nella massima serie del campionato argentino: un rinforzo prezioso per completare un campionato da protagonisti.

Intervista

Mister Andrea Vultaggio commenta così la vittoria casalinga: “La prima partita dopo una lunga sosta la temo sempre in modo particolare.
Oggi abbiamo fatto molta fatica nel primo tempo. Siamo stati timidi e a volte un po superficiali, ma ero sicuro che alla fine avremmo prevalso.

Ne è la prova il largo margine finale, nonostante anche nella seconda parte del secondo tempo ci sia stata una fase in cui abbiamo sbagliato tanto dai sei metri. Poteva essere un risultato sicuramente di più ampie proporzioni ma non è questo che conta.

Adesso dobbiamo continuare, aumentando i giri del nostro motore e limitando al minimo gli errori.
La prossima trasferta di Noci sarà la prima delle tre insidiosissime in terra Pugliese. Servirà il massimo impegno da parte di tutti”.

Tabellino
Hc Monteprandone: Çani (C) 1, Mucci, Grilli 7, Landeiro 4, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 2, Muccitelli 4, Zalazar 4, Rossi, Salladini Moreno 3, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 4, Petroni, Cela.

Pallamano Modena: Turrini (C) 1, Spelta, Stallo 1, Chiaromonte, Pugliese 3, Prandi, Boni, Morselli 2, Fiorini 1, Pollastri 4, Dalolio 6, Caretti, Vaccari 2.

Un ultimo sforzo prima della sosta

Un’ultima battaglia per concludere al meglio il girone d’andata e salutare i tifosi prima della sosta di un campionato che riprenderà a febbraio. L’Hc Monteprandone, reduce dal fantastico acuto in quel di Chieti, si prepara ad affrontare un’altra big abruzzese come Teramo.

Dopo aver iniziato in maniera negativa la stagione, i biancorossi hanno saputo rialzarsi ottenendo importanti successi contro Noci, Casalgrande e Altamura. Nell’ultima giornata è arrivata la quarta vittoria, in casa contro Serra Fasano, che proietta Teramo nelle prime cinque posizioni che vorrebbero dire promozione in Silver.

Oltre al blasone, Teramo può contare su un roster importante che a inizio stagione era considerato tra i favoriti per la testa della classifica.

Sarà dunque una partita durissima: la squadra di mister Andrea Vultaggio dovrà ancora una volta andare oltre gli infortuni e le difficoltà di una rosa ridotta all’osso. Vincerebbe vorrebbe dire agganciare la vetta e porre la ciliegina sulla torta su un girone d’andata ai limiti della perfezione.

Colpaccio in casa della capolista!

Per battere la corazzata Chieti serviva una grande prestazione…e la grande prestazione è arrivata. L’Hc Monteprandone si impone 35-31 in casa della capolista e corona un momento di forma stellare.

Citare uno o più protagonisti oggi sarebbe ingiusto: la forza di questa squadra risiede in un collettivo unito dalla feroce voglia di dare battaglia in ogni campo, anche quando i pronostici lo vedono sfavorito.

Oggi abbiamo fatto davvero un ottimo lavoro – commenta mister Andrea Vultaggio – Chi ha giocato ha dimostrato veramente un cuore e un’attenzione fuori dal comune. La partita era difficilissima perché Chieti gioca ad un ritmo elevatissimo, che crea molto stress alle difese avversarie: siamo stati molto bravi a contenerli e farli giocare male. Devo fare comunque i complimenti agli avversari che hanno saputo ricucire un gap di sette reti.

Noi, dal canto nostro, pensavamo forse di averla chiusa già sul +7 e siamo stati prontamente puniti. Nel secondo tempo abbiamo sbagliato tanto ma siamo stati cinici nei momenti decisivi e questo fa sempre la differenza. Adesso non possiamo abbassare la guardia: sabato prossimo ci aspetta quella che, secondo me, in partenza era la migliore squadra del girone. É vero che hanno avuto qualche problema anche a causa degli infortuni, ma quelli capitano a tutti nello sport: Teramo rimane la squadra più esperta e più blasonata del torneo, i suoi giocatori sanno essere molto pericolosi e dovremo farci trovare pronti.

Come sempre faccio appello al nostro pubblico affinché ci sostenga e sia l’uomo in più in campo”.

Chieti 31-35 Hc Monteprandone

Il tabellino

Pallamano Chieti: Toto, Pidsosonnyi 10, Gjini 2, Giampietro 2, Vera Joaquin 4, Santoleri, Di Brigida, Faieta, Vaieluk, Caramagno 10, Orlando, Vera Lautaro 1, Mainini 2, Simonetti, Bida, Elisii. Allenatore SAVINI.

HC Monteprandone: Mucci, Grilli 2, Landeiro 11, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 3, Cani 1, Muccitelli 5, Rossi, Salladini Moreno 6, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 7, Petroni, Cela. Allenatore VULTAGGIO.

Chieti-Monteprandone: trasferta ad alta quota

C’è aria di big match nell’ottava giornata di campionato della Serie A Bronze girone B. Nella “Casa della Pallamano” di Chieti, la formazione abruzzese sfiderà l’Hc Monteprandone in una contesa tra prima e seconda in classifica.

Chieti con il miglior attacco (per distacco) del campionato, Monteprandone con la miglior difesa. Padroni di casa con un percorso netto di 7 vittorie su 7; ospiti che, dopo l’esordio sfortunato in terra modenese, non hanno più perso.
E poi la coppia delle meraviglie formata da Lautaro Jeronimo Vera e Mykyta Pidsosonnyi (58 e 56 gol in campionato) contro Luca Landeiro che nella prima parte di stagione ha guidato la classifica marcatori.

Ci sono tutti gli ingredienti per scrivere una bellissima pagina di pallamano. Contro la corazzata Chieti occorreranno mente fredda, cuore caldo e tutto il sostegno possibile dagli spalti: per questo motivo i supporters dell’Hc sono invitati a partecipare ad un meraviglioso sabato di sport con appuntamento a Chieti alle ore 18.

Forza ragazzi,
Forza Hc Monteprandone!

L’Hc in casa della corazzata Tavarnelle

L’Hc in casa della corazzata Tavarnelle

Dopo la sosta nazionali, l’Hc Monteprandone si appresta a vivere la sfida in casa di Tavarnelle, valida per la quinta giornata di campionato.

Con tre vittorie e una sconfitta (all’esordio sul parquet di Modena) la squadra di mister Vultaggio può affrontare a testa altissima la sfida contro una delle favorite, se non la principale favorita alla vittoria del campionato.

Profondità della rosa, miglior difesa del girone e ottime individualità rendono Tavarnelle una squadra candidata alla vetta della classifica e le prime giornate hanno mantenuto le attese: vittoria all’esordio in trasferta contro Casalgrande, trionfo casalingo contro Altamura e bel successo in casa di Fasano.

A sfidarsi in campo ci saranno Luca Nicolas Landeiro, miglior marcatore del Girone B, e il biancoverde Edoardo Borgianni a quota 20 reti. Appuntamento sabato alle ore 18 per una sfida da non perdere!

Contro Altamura vale la legge del “Colle Gioioso”

L’Hc Monteprandone si impone su Altamura grazie ad un ottimo secondo tempo e conquista la terza vittoria consecutiva in campionato. Il risultato finale non dà merito a un’Altamura combattivo che, specialmente nel primo tempo, mantiene l’equilibrio del match giocando ad alti ritmi e sfruttando la partenza compassata dei padroni di casa. L’avvio di gara vede gli ospiti meritatamente in vantaggio, solidi in difesa grazie al portiere Lo Guarro particolarmente ispirato e cinici in attacco con Juarez e Popolizio. L’Hc Monteprandone, nonostante le difficoltà iniziali, non perde la testa e riduce lo svantaggio iniziale sfruttando le giocate del solito Luca Landeiro, diventato capocannoniere del girone B di Serie A Bronze.

Il primo tempo termina in parità sul risultato di 16-16, ma nella ripresa i ragazzi di mister Vultaggio scendono in campo con tutt’altro spirito e il “Colle Gioioso” si accende soffiando sulle gambe dei suoi beniamini. Marco Di Girolamo suona la carica, Matteo Muccitelli vola in contropiede e le giocate spettacolari di Alessandro Tritto fanno esplodere il palazzetto. Nel secondo tempo Altamura mette a segno solo 8 reti e crolla fino al 37-24 finale: una vittoria che per l’Hc Monteprandone vuol dire secondo posto in classifica alle spalle di Chieti e in coabitazione con Tavernelle, prossimo avversario dopo il turno di riposo.

Mister Vultaggio commenta così la gara dei suoi: “Non è stata sicuramente una bella partita. Poco mi consola il fatto che nel secondo tempo abbiamo ingranato la marcia giusta: abbiamo sottovalutato l’impegno e forse, dopo la bella vittoria di Casalgrande, ci siamo un po’ sopravvalutati.

Questo non può più accadere. Faccio i complimenti agli avversari ed al loro tecnico che hanno lottato e ci hanno messo in difficoltà nel primo tempo.
Noi però dobbiamo essere più maturi e più concentrati anche nelle gare dove il pronostico ci è favorevole.
Adesso ci attende una trasferta proibitiva contro la grande favorita del girone, Tavernelle: il nostro obiettivo è quello di recuperare qualche infortunato ed andare a fare il meglio possibile”.

Tabellino
Hc Monteprandone: Mucci, Grilli, Landeiro 8, Fares, Salladini Mirko 5, Di Girolamo 7, Cani, Muccitelli 6, Capocasa, Tritto 7, Rossi, Salladini Moreno 1, Zilliacus, Romussi 3, Petroni. Allenatore Andrea Vultaggio.

Pallamano Altamura: Lo Guarro, Tortorelli 3, Cavallo, Juarez 5, Bofalo, Simone 3, Petrara, Moramarco 1, Popolizio 6, Laurieri, Scida, Nicoletti 5. Allenatore Paolo Pepe.

Monteprandone-Altamura: tutti al Colle Gioioso!

Dopo la vittoria al cardiopalma contro Casalgrande, l’Hc Monteprandone torna tra le mura amiche e si prepara ad affrontare Altamura.

Reduce dalla sconfitta nel derby contro Fasano, la formazione pugliese è chiamata a muovere la classifica dopo un inizio tutt’altro che positivo e si presenterà a Monteprandone con il coltello tra i denti. I ragazzi di mister Vultaggio, d’altro canto, dovranno far fronte ai tanti problemi fisici che attanagliano la rosa: l’obiettivo è stringere i denti e giocare per vincere prima della sosta di due settimane prevista dal calendario.

Appuntamento sabato 2 novembre alle ore 18 presso la palestra comunale “Colle Gioioso”.

Ecco il secondo colpo: Muccitelli

MONTEPRANDONE – E due. Un altro rinforzo per l’Handball Club Monteprandone: dopo Luca Nicolas Landeiro, ecco Matteo Muccitelli, classe 2005, anche lui terzino sinistro.

Il neo verde, un metro e 88 di altezza per 89 chili e mezzo, è reduce dall’esperienza all’HC Fondi, maglia che veste dal 2021. Nell’ultima stagione Muccitelli ha disputato il campionato di Serie B. Adesso per lui l’avventura in Serie A Bronze con l’HC Monteprandone.

Foto HC Fondi