Categoria: News

Bentornato Capitano

MONTEPRANDONE – Il ritorno alla vittoria e un altro paio di buone notizie. Sabato pieno di sorrisi per l’Handball Club Monteprandone, che liquida Falconara 40-27, riabbraccia il capitano Stefano Coccia (nella foto), al rientro a distanza di 14 mesi e fa esordire i classe 2007 Alessandro Tritto e Mirko Salladini.
Dopo il brutto stop interno contro Cingoli, l’HC si riscatta. Al Colle Gioioso partita senza storia, fatti salvi i 5 minuti iniziali. I blu sono senza Khouaja, Martin e Di Girolamo, ma il resto della squadra riesce a farsi valere. In particolare i 2005 Simonetti ed Evangelista e il 2003 Moreno Salladini, con quest’ultimo che conferma di attraversare un gran momento di forma.
Nel secondo tempo coach Vultaggio può darci dentro con le rotazioni. C’è spazio allora per altri giovani del vivaio e per il capitano Coccia, che non giocava dal febbraio 2020, dalla trasferta di Ancona, dove aveva riportato la rottura del tendine.
Così coach Andrea Vultaggio dopo la partita: “Oggi non mi aspettavo altro che la vittoria. Era indispensabile per ritrovare un po’ di serenità e preparare al meglio l’ultima partita della stagione regolare che ci attende a Cingoli il 9 maggio, quando ci giocheremo il passaggio alle semifinali playoff. Sono molto felice per il ritorno del nostro capitano Coccia, anche se a mezzo servizio. La strada per il suo completo recupero è ancora lunga, ma se lo meritava dopo il brutto infortunio. La sua poi è una presenza essenziale all’interno dello spogliatoio, soprattutto per i più giovani”.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro Falconara: Carlini 2, Coccia 5, Evangelista 2, Giobbi 3, Lattanzi 1, Mattioli 6, Mucci, Parente 9, Mi. Salladini, Mo. Salladini 6, Simonetti 4, A. Tritto, V. Tritto 2, Vagnoni.

La prima squadra
sfida Falconara

MONTEPRANDONE – La terza giornata, la seconda sconfitta. Un altro stop per l’Under 17 dell’Handball Club Monteprandone, che ieri al palazzetto di via Colle Gioioso ha ceduto 34-43 contro Cingoli. L’U17 tornerà in campo martedì 20 aprile, proprio sul parquet del Cingoli, alle 18.
Sabato invece tocca alla prima squadra, che è chiamata a riscattare l’ultima pesante sconfitta (in precedenza, per i blu, due vittorie e un altro ko). I ragazzi di coach Andrea Vultaggio (nella foto) restano in casa e ospitano Falconara, fanalino di coda del girone B di serie B con nemmeno un punto guadagnato dopo quattro partite disputate. La sfida, al via alle 18.30, anche stavolta si giocherà a porte chiuse, ma verrà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’HC Monteprandone.

Al Colle Gioioso
passa Cingoli

MONTEPRANDONE – Sconfitta pesante e con poche attenuanti per l’Handball Club Monteprandone, al secondo stop in quattro giornate di campionato (Serie B, girone B). Cingoli passa 41-31 al Colle Gioioso.
Per i blu una brutta prestazione, nonostante in avvio riescano a rimanere incollati all’avversario. Ma poi, prima dell’intervallo, ecco lo strappo della squadra ospite: 17-21.
Va ancora peggio a inizio ripresa, quando Cingoli piazza un parziale devastante di 9-2 (30-19). Lì Monteprandone non ha più la forza di rifarsi sotto e conferma anche le lacune fisiche dovute a una preparazione a singhiozzo.
Così coach Andrea Vultaggio dopo la partita: “Serve un momento di grande riflessione e personalmente non potrò fare a meno di assumermi le mie responsabilità e tirare le somme al momento giusto per questa sconfitta. Abbiamo compromesso la qualificazione alle semifinali: adesso non potremo più sbagliare e dovremo sperare che i risultati delle rivali ci siano favorevoli. Occorre comunque un cambio di mentalità radicale o non saremo minimamente in grado di dire la nostra per il prosieguo del torneo”.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro Cingoli: Balmus, Vagnoni, Capocasa, Carlini 3, Cani, Evangelista, Giobbi, Khouaja 2, Lattanzi 1, Martin 2, Mattioli 5, Mucci, Parente 9, Salladini 9, Simonetti, Tritto.

Under 17 sconfitta

MONTEPRANDONE – Secondo impegno stagionale per l’Under 17 dell’Handball Club Monteprandone e prima sconfitta. Al palazzetto di via Colle Gioioso, contro Camerano, la squadra blu (ancora orfana del capitano Di Girolamo) si è arresa 37-28, dopo il successo 26-20 dell’esordio, sul parquet dei dorici. Il prossimo impegno per l’U17 mercoledì 14 aprile, alle 17.30, sempre in casa ma contro Cingoli.
Domenica 11 aprile, invece, tocca di nuovo alla prima squadra, reduce dalla prima vittoria interna della stagione, è il 31-26 contro Camerano U19. Gli uomini di Andrea Vultaggio (nella foto), 4 punti in classifica dopo 3 partite giocate (bilancio: due successi e una sconfitta), ospiteranno Cingoli. Si comincia alle 18.
Partita anche stavolta a porte chiuse e trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’HC Monteprandone.

Vittoria con dedica

MONTEPRANDONE – La seconda vittoria stagionale, la prima in casa. Una casa, il rinnovato palas di via Colle Gioioso (nuovo il tetto, idem il parquet), ritrovata dopo 13 mesi. All’Handball Club Monteprandone è mancato il suo palazzetto. Come sta mancando il presidente Roberto Romandini, assente all’esordio interno per problemi di salute. Alla fine, dopo il 31-26 contro Camerano Under 19, la squadra ha voluto dedicare il successo proprio al numero uno blu, esponendo lo striscione “Presidente torna presto. Siamo tutti con te” (nella foto).
Voleva riscattare la sconfitta dell’andata, l’HC. E ci è riuscita. Ribaltando anche il meno 3 di Camerano (31-28).
Monteprandone è senza Di Girolamo, mentre il classe 2007 Alessandro Tritto si accomoda per la prima volta in panchina. Non al meglio Martin e Parente, che alla fine però risulteranno i migliori marcatori, rispettivamente con 11 e 10 reti. Nonostante qualche cerotto l’avvio dell’HC è super: parziale di 10-3. Qui i padroni di casa rallentano, salvo risalire di tono a inizio ripresa, quando toccano di nuovo il +7 (24-17). Segue un altro momento di calo fisico e mentale, con troppi errori, quindi il break decisivo e il 31-26 finale, anche grazie alle parate di Andrea Mucci.
“Volevamo fortemente questa vittoria, per tanti motivi” è il commento di coach Andrea Vultaggio. “Dobbiamo e possiamo sicuramente crescere. Soprattutto sotto l’aspetto fisico. Potendoci di nuovo allenare al Colle Gioioso sarà più semplice. Puntiamo a uno dei primi due posti, piazzamento che ci garantirebbe l’accesso alla fase successiva, per la promozione in A2”.
Prossimo impegno per l’Handball Club Monteprandone, domenica 11 aprile, sempre al Colle Gioioso, contro Cingoli (alle 18).
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro Camerano U19: Balmus, Capocasa, Evangelista, Giobbi, V. Tritto, A. Tritto, Vagnoni, Mucci, Simonetti 1, Martin 11, Mattioli 4, Parente 10, Khouaja 1, Carlini 3, Salladini 1, Lattanzi.

Una doppia buona notizia

MONTEPRANDONE – Un giovane dell’Under 17 convocato per lo stage Azzurro di domani al Centro Tecnico Federale di Chieti. E il riqualificato palazzetto di via Colle Gioioso pronto, con la serie B maschile (girone B) che dunque potrà debuttare in casa.
Una doppia buona notizia per l’Handball Club Monteprandone. La prima: Riccardo Simonetti (nella foto), terzino classe 2005, è stato precettato insieme ad altri 39 atleti individuati nelle pre-selezioni territoriali che lo staff Azzurro ha portato avanti nei mesi scorsi lungo tutta la penisola. Per il DT Riccardo Trillini e il tecnico Giuseppe Tedesco – affiancati da Leonardo Lopasso per i portieri e dal collaboratore tecnico Davide Campana – ci sarà quindi l’opportunità di un nuovo e importante momento di verifica e valutazione dei giovani talenti. Lo scopo è giungere alla formazione della nuova Italia U17, il cui debutto internazionale è già fissato negli Europei Open di Göteborg, in Svezia, a luglio.
È invece imminente l’esordio interno della prima squadra blu. Dopo il rinvio dello scorso 20 marzo, Monteprandone-Camerano U19 si giocherà giovedì 1° aprile, alle 18. La gara è valevole per la quarta giornata di campionato. L’HC tornerà in campo dopo tre settimane (e due rinvii). E soprattutto ritroverà il Colle Gioioso con il nuovo tetto e il nuovo parquet a distanza di 13 mesi dall’ultimo impegno ufficiale, nel febbraio 2020, contro Chieti (29-29).
Così coach Andrea Vultaggio: “Intanto, siamo molto soddisfatti per Simonetti. Un premio per lui e per noi come società. Al limite siamo un po’ sorpresi per la mancata convocazione di Khouaja e Di Girolamo, ma siamo convinti che i ragazzi si rifaranno in un’altra occasione. Quanto alla prima nel nostro palazzetto, vogliamo riscattare la sconfitta del debutto stagionale a Camerano” conclude coach Vultaggio.

Slitta ancora
la gara di Cingoli

MONTEPRANDONE – Ancora il Covid, ancora un rinvio per la partita di Cingoli. L’Handball Club Monteprandone non giocherà domenica prossima la gara valevole per la seconda giornata del torneo di serie B (girone B) già slittata lo scorso 28 febbraio. L’appuntamento sul parquet della Polisportiva Cingoli, colpa di un caso di positività nel gruppo squadra locale, è stato riprogrammato al 9 maggio.
Per l’HC si tratta del terzo rinvio stagionale: nel conto anche la partita che si sarebbe dovuta disputare domenica scorsa contro Camerano U19, spostata per i lavori di rifacimento del palazzetto di via Colle Gioioso.
Al momento i ragazzi di coach Andrea Vultaggio hanno giocato due soli incontri in campionato: all’esordio, a Camerano (sconfitta 31-28), e a Falconara (terza giornata, successo 32-24).
Nella foto un momento della partita del 21 febbraio scorso a Camerano

Rinviate le partite
di prima squadra e U17

MONTEPRANDONE – Rinviato l’esordio casalingo dell’Handball Club Monteprandone. La partita con Camerano Under 19 in programma sabato è slittata al 1° aprile. Motivo: i lavori al palazzetto di via Colle Gioioso non sono ancora conclusi. Dopo il rifacimento del tetto, si sta procedendo con la messa in posa del parquet: il rinnovato palas dovrebbe essere pronto per la fine del mese.
Rinviata, intanto, anche la sfida del 24 marzo dell’Under 17, contro Chiaravalle. Verrà recuperata il 22 aprile.
“Ci dispiace non poter far debuttare al Colle Gioioso i nostri ragazzi. Speriamo di tornare quanto prima nella nostra casa. L’esilio dal palas ci sta pesando, e non poco” è il commento del vicepresidente Pierpaolo Romandini (nella foto insieme al presidente Roberto Romandini).

Serie B, ecco
la prima vittoria

CASTELFERRETTI (AN) – A distanza di un anno torna al successo l’Handball Club Monteprandone. Terza giornata di campionato (Serie B girone B), seconda trasferta dopo il rinvio per Covid di quella di Cingoli e stavolta va bene ai blu, che superano 32-24 Falconara. Per la squadra di coach Andrea Vultaggio partita tutto sommato agevole a Castelferretti, mai in discussione, contro i Falchetti di casa molto giovani e ancora acerbi.
Si va al riposo sul 16-12 per l’HC che poi nella ripresa mette ancora più distanza tra sé e l’avversario. Nota positiva, tra le tante, il ritorno all’attività dopo 8 anni del terzino classe 1994, Davide Giobbi (nella foto con il vicepresidente Pierpaolo Romandini), che a suo tempo aveva lasciato per lavoro. Ma Vultaggio ha potuto dare spazio un po’ a tutti.
Questo il commento del coach blu: “Sono felice per la vittoria e lo sono in particolare per i miei ragazzi. Ma la cosa che mi fa più contento è l’essere tornati a giocare, a stare di nuovo insieme. In settimana torneremo ad allenarci anche nel nostro palazzetto”. E proprio al Colle Gioioso, sabato, arriva il Camerano Under 19, per la prima casalinga dell’Handball Club Monteprandone.
Questi i giocatori (con le rispettive marcature) che hanno battuto Falconara: Balmus 2, Capocasa, Carlini 5, Di Girolamo 3, Evangelista 1, Giobbi 2, Khouaja 1, Lattanzi 3, Martin 5, Mattioli 1, Parente 4, Salladini 2, Simonetti 3, Tritto, Vagnoni, Mucci.

U17 ok, ora tocca
alla prima squadra

MONTEPRANDONE – Buona la prima per l’Under 17, mentre la prima squadra dell’Handball Club Monteprandone si prepara al ritorno in campo, dopo il rinvio della trasferta di Cingoli per Covid.
Dunque, i più giovani hanno debuttato dopo un anno di stop, battendo in trasferta 26-20 i pari età di Camerano. Per i ragazzi di coach Andrea Vultaggio il prossimo impegno a Cingoli il 18 marzo, alle 18.30.
Gioca invece domenica la prima squadra, inserita nel girone B di serie B e di nuovo impegnata dopo due settimane. Alle spalle c’è l’esordio di Camerano, contro l’Under 19, e la sconfitta per 31 a 28. All’orizzonte un altro impegno lontano dal palazzetto di via Colle Gioioso (ancora off limits per i lavori di rifacimento del tetto), stavolta al palas Liuti di Castelferretti contro Falconara. Si gioca alle 11.30.

Under 17, scatta
la nuova stagione

MONTEPRANDONE – Scatta anche il campionato dell’Under 17 dell’Handball Club Monteprandone. Si parte mercoledì a Camerano, il via alle 18.30. Campionato in forma ridotta anche per i più giovani e nel pieno rispetto del protocollo anti-Covid predisposto dalla Federazione, con tamponi da effettuarsi entro le 72 ore che precedono la partita.
I giovani blu, guidati anche stavolta da coach Andrea Vultaggio, sono stati inseriti nel girone B con Camerano, Chiaravalle e Cingoli. Nel gruppo A, invece, figurano Pescara, Lions Teramo e Pallamano Chieti.
Al termine della prima fase le prime due classificate dei gruppi A e B si sfideranno per l’individuazione della squadra Campione di Area Marche-Abruzzo in gare di semifinale (l’andata 3-10 maggio, il ritorno 10-16 maggio) e di finale (incontri diretti: 17-23 maggio), senza i punteggi precedentemente conseguiti in classifica.
E come per la prima squadra, anche per l’U17 monteprandonese l’avvio di stagione sarà in trasferta, in attesa che si concludano i lavori di rifacimento del tetto del palazzetto di via Colle Gioioso.
Di seguito riportiamo il calendario della prima fase.
10 marzo ore 18.30 Camerano-HC Monteprandone
18 marzo ore 18.30 Cingoli-HC Monteprandone
24 marzo ore 17.30 HC Monteprandone-Chiaravalle
7 aprile ore 17.30 HC Monteprandone-Camerano
14 aprile ore 17.30 HC Monteprandone-Cingoli
26 aprile ore 17 Chiaravalle-HC Monteprandone
Nella foto i ragazzi del settore giovanile blu due anni in Svezia alla Partille Cup

Rinviata la trasferta di Cingoli

MONTEPRANDONE – Un caso di positività al Covid nel gruppo squadra del Cingoli. E così la trasferta dell’Handball Club Monteprandone, inizialmente in programma domenica, salta. Partita rinviata a data da destinarsi. Per i ragazzi di coach Andrea Vultaggio, reduci dallo sfortunato esordio a Camerano (31-28), il prossimo impegno sarà domenica 14 marzo a Falconara, sfida valevole per la terza giornata del girone B di serie B.
Nella foto un momento della partita di Camerano

HC sconfitto all’esordio

CAMERANO – Va sotto, recupera, mette la testa avanti. Ma poi cede. Comincia con una sconfitta la nuova stagione di serie B (girone B) dell’Handball Club Monteprandone, che dopo quasi un anno è ripartito. Sempre a Camerano e sempre contro l’Under 19. L’anno scorso fu vittoria, con il sogno promozione poi svanito per colpa del Covid. Adesso le aspettative sono diverse, soprattutto per la pandemia e anche perché la squadra blu continua a non potersi allenare nel proprio impianto, il palas di via Colle Gioioso, dove sono in corso i lavori di rifacimento del tetto.
A Camerano l’HC parte male (5-1) e finisce sotto di 7 gol (13-6). Da lì comincia la risalita che vede Monteprandone andare al riposo in svantaggio, ma con una sola rete di scarto (15-14). Nella ripresa i ragazzi di coach Vultaggio mettono la freccia e arrivano al +3 (21-18). Ma da quel momento Camerano rimonta e l’HC finisce col cedere 31-28.
“A un certo punto siamo crollati mentalmente. La fatica si è fatta sentire e ci ha annebbiato le idee” è il commento del coach blu Andrea Vultaggio. “Ci siamo fatti sfuggire di mano la partita. Purtroppo abbiamo pagato la scarsa preparazione e il fatto di avere un po’ perso le misure, visto che ci stiamo allenando su un campo più stretto. Complimenti a Camerano, che ha disputato una grande partita e che dispone di buone individualità. Ma non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi”.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro Camerano U19: Balmus, Capocasa, Carlini 2, Di Girolamo 3, Evangelista, Giobbi, Khouaja 4, Lattanzi 1, Martin 6, Mattioli 5, Mucci, Parente, Salladini 4, Simonetti 3, Tritto, Vagnoni.

L’HC debutta a Camerano

MONTEPRANDONE – La stagione più particolare di sempre. Si comincia domenica alle 15. Tra mille incognite, ma si comincia. E l’Handball Club Monteprandone inaugurerà il campionato di serie B (girone B) sul parquet del Camerano Under 19. Per coach Andrea Vultaggio (nella foto), per il decimo anno sulla panchina blu, un’annata “strana, per il lungo stop, la pandemia e tutto ciò che ne è conseguito. A questo aggiungiamoci che ad oggi non siamo ancora riusciti a fare un allenamento sul nostro campo. Da 6 mesi siamo relegati a una struttura geodetica che non fa nemmeno 30 metri, rispetto al 40×20 del Colle Gioioso” spiega Vultaggio. Al palazzetto di Monteprandone, infatti, tetto in rifacimento e proprio per questo motivo HC che giocherà le prime tre partite della stagione in trasferta.
“Non sono riuscito a preparare la squadra come si conviene – riattacca Vultaggio -, abbiamo fatto il possibile per non fermarci del tutto ed è solo grazie alla grande passione dei miei ragazzi e dei fratelli Pierpaolo e Roberto Romandini se la società è rimasta in vita e parteciperà al campionato”.
Dunque, problemi dettati dalla pandemia e dai lavori al Colle Gioioso. Ma problemi dettati anche dagli infortuni, con il pivot classe ’94 Mariglen Cani che a ottobre si è fatto male al ginocchio, è stato costretto a operarsi e rientrerà il prossimo campionato. “Cani è un elemento importante di cui dovremo fare a meno. Il vero obiettivo é iniziare il torneo e sperare di riprendere la normalità facendo disputare più partite possibili ai ragazzi. Ci confronteremo con realtà le cui prime squadre militano in serie A e hanno già ripreso le gare da diversi mesi, mentre noi abbiamo ricominciamo con pesante ritardo” conclude coach Andrea Vultaggio.

Parte il campionato di serie B

MONTEPRANDONE – Si parte. Con un campionato di serie B ridotto, ma si parte. L’Handball Club Monteprandone e la pallamano marchigiana scaldano i motori in vista della ripartenza fissata per il 21 febbraio. Confermato il binomio Marche-Abruzzo, ma formula particolare quella per cui alla fine ha optato la Federazione. Due gironi all’italiana – nell’A l’Abruzzo (Chieti, Pescara, Teramo e Città Sant’Angelo), nel B le Marche – con gare di andata e ritorno fino al 18 aprile, poi semifinali tra prime e seconde e terze e quarte classificate dei due raggruppamenti (le date: 26 aprile e 2 maggio l’andata, 3 e 9 maggio il ritorno ) e finali (17 e 23 maggio).
L’HC Monteprandone dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini, inserita nel girone B, si appresta a disputare l’ennesimo torneo di serie B con coach Andrea Vultaggio in panchina per il decimo anno consecutivo. Squadra confermata rispetto all’ultima stagione e dunque al solito si punterà soprattutto sui tanti giovani del vivaio. Calendario condizionato dai lavori di rifacimento del tetto del palazzetto di via Colle Gioioso: i blu infatti disputeranno le prime tre giornate in trasferta.
E intanto sono aperte le iscrizioni per il settore giovanile (gli interessati possono contattare il 329/1092055 o il 393/9168951). In attesa del nuovo DPCM, l’attività di base resta sospesa.
Ma vediamo, nel dettaglio, il calendario della fase a gironi dell’HC.
1a giornata Camerano U19-HC Monteprandone 21/2
2a giornata Cingoli-HC Monteprandone 28/2
3a giornata Falconara-HC Monteprandone 14/3
4a giornata HC Monteprandone-Camerano U19 20/3
5a giornata Pallamano HC Monteprandone-Cingoli 11/4
6a giornata HC Monteprandone-Falconara 17/4

L’HC aderisce ancora
al Progetto Centro CONI

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone sposa per il quarto anno consecutivo il Progetto Centro Coni Marche. Dopo la bella esperienza della stagione passata e la parentesi dell’Educamp, i corsi estivi per under 14, la società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini guarda ancora una volta ai più piccoli.
Il Centro CONI Orientamento e Avviamento allo Sport è il luogo ideale in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e di avviamento all’attività sportiva giovanile. Tale progetto vuole offrire ai giovani non solo un luogo sicuro con servizi appropriati dove fare attività ma anche un personale adeguatamente formato e un’offerta di attività differenziata per fasce d’età.
In attesa che i lavori di rifacimento e messa a norma del tetto del palazzetto di via Colle Gioioso siano ultimati – probabilmente a fine mese – il quartier generale dell’HC Monteprandone resta la tensostruttura del Polo Sportivo di Centobuchi.
I Corsi per bambini dai 7 ai 14 anni, saranno tenuti dai coach Andrea Vultaggio, Raffale Salladini e Raffale D’Andrea, in totale sicurezza, nel rispetto delle norme anti-Covid. In attesa della riapertura delle attività di base chi fosse interessato può contattare il 329/1092055 oppure il 393/9168951.

Ciao Piero

L’Handball Club Monteprandone è in lutto per la morte di Piero Romandini, padre della nostra dirigente Sonia e zio dei fratelli Roberto e Pierpaolo, rispettivamente presidente e vicepresidente blu.
La società tutta si unisce al dolore della famiglia Romandini. Piero è venuto a mancare stanotte: aveva 81 anni. Domani alle 11.45 il funerale alla Chiesa Parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi.

I nostri auguri di Buone Feste

Quest’anno non sarà il solito Natale a cui siamo abituati, non sarà il Natale delle grandi tavolate e dei mille abbracci, delle tombolate e delle numerose feste.
Quest’anno sarà il Natale dei pensieri intimi che ognuno ha nel proprio cuore.
Ma c’è una cosa che neppure il Covid ci ha portato via: la speranza.
E nella speranza di tornare presto a vivere a colori vi auguriamo Buone Feste.

«HC, la nostra attività
prosegue in sicurezza»

MONTEPRANDONE – “Proseguiamo l’attività. In sicurezza, con la massima attenzione, ma andiamo avanti”. Così Pierpaolo Romandini (nella foto insieme al fratello Roberto, presidente blu), vicepresidente dell’Handball Club Monteprandone, dopo il DPCM del 19 ottobre, che ha fermato lo sport dilettantistico e amatoriale. Non quello di carattere regionale e infatti l’HC si è iscritta regolarmente al prossimo campionato di serie B, quello che vedrà al via squadre marchigiane e abruzzesi. La stagione dovrebbe cominciare il 15 novembre.
E intanto prosegue anche l’attività del settore giovanile dell’Handball Club Monteprandone, che due settimane fa ha lanciato Sport per tutti, il progetto che prevede pallamano gratis per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni. Un’iniziativa finalizzata ad aiutare le famiglie e ad assicurare a tutti il diritto a fare sport.
Per chi fosse interessato è possibile contattare Raffaele (329/1092055), Sonia (335/8471444) oppure Martina (346/3612414).

Parte Sport per tutti

MONTEPRANDONE – Un progetto nuovo, i propositi di sempre: rafforzare il radicamento nel territorio e incentivare la pratica della pallamano. Gratis.
L’Handball Club Monteprandone lancia Sport per tutti, un’iniziativa pensata per il settore giovanile blu e aperto ai ragazzi e alle ragazze dai 10 ai 14 anni. Un progetto finalizzato ad aiutare le famiglie e ad assicurare a tutti il diritto a fare sport.
Sport per tutti prevede lo svolgimento gratuito di attività sportiva pomeridiana, in totale sicurezza, nel rispetto delle norme anti-Covid. Garantendo non solo il tesseramento all’HC Monteprandone, ma pure l’immissione dopo qualche lezioni nelle squadre Under 13 e Under 15.
Quartier generale il palazzetto di via Colle Gioioso, con i lavori per il rifacimento del tetto che tra qualche settimana saranno completati.
Quanti fossero interessati ad aderire all’iniziativa possono contattare i seguenti numeri: 329/1092055 (Raffaele), 335/8471444 (Sonia) e 346/3612414 (Martina).

HC, quartier generale a Centobuchi

MONTEPRANDONE – La prima squadra (incompleta) dell’HC Monteprandone si allena già da una settimana, i ragazzi del settore giovanile lo faranno da lunedì 14 settembre, alle 19. Anche per loro l’appuntamento è alla piastra polivalente del Polo Sportivo di Centobuchi, in attesa che si concludano i lavori di rifacimento del tetto al palazzetto di via Colle Gioioso. Insomma, quello di Centobuchi è un quartiere generale momentaneo.
Di sicuro la società blu ha già un buon numero di iscritti per il settore giovanile, tanto da avere già deciso di mettere su, la prossima stagione, Under 9, Under 11, Under 13, Under 15 e Under 17. E come è successo per i corsi estivi, gli allenamenti si svolgeranno in totale sicurezza, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid.

Ecco i corsi annuali

MONTEPRANDONE – Dopo l’esperienza estiva, conclusa a ridosso del Ferragosto, ecco i corsi annuali di pallamano. L’Handball Club Monteprandone riparte subito, e lo fa con il settore giovanile.
Tesseramenti aperti dai 7 ai 15 anni, anche per bambine e ragazze: si parte lunedì 14 settembre (in totale sicurezza, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid). In via di definizione il quartier generale dell’HC, visto che il palazzetto di via Colle Gioioso sarà inutilizzabile fino a fine ottobre per i lavori di rifacimento del tetto.
Di sicuro la società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini manterrà la promessa fatta durante il lockdown primaverile: 2 mesi di corsi gratuiti per i vecchi tesserati e 15 giorni gratis per i nuovi. Insomma, un bell’incentivo per chi intende avvicinarsi per la prima volta alla pallamano.
I corsi annuali dell’HC sono patrocinati dal Comune di Monteprandone e dalla FIGH. Per info: 393/9168951 o 329/1092055.
Nella foto una delle locandine pensate dalla società per i corsi annuali

Corsi estivi:
bilancio super

MONTEPRANDONE – Un mese e mezzo di pallamano gratis per una trentina di ragazzi. “È la conferma che continuiamo a essere un punto di riferimento per il territorio. E siamo felici di avere contribuito a rendere più piacevole un’estate particolare come questa alla comunità di Monteprandone e non solo” si compiace Pierpaolo Romandini, vicepresidente dell’Handball Club Monteprandone.
Bilancio super, dunque, per i corsi estivi organizzati dalla società blu. Da fine giugno e per quasi 7 settimane al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi si sono alternati due cicli di lezioni: quelli per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, il lunedì e il venerdì dalle 18 alle 19.30, e quelli riservati ai ragazzi dai 13 ai 15 anni, il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 11.
Al gruppo dei giovani tesserati all’HC si sono uniti 13 ragazzi, che hanno avuto la possibilità di scoprire la pallamano per la prima volta e magari presto andranno a rimpolpare il settore giovanile monteprandonese.
Per tutti, prima squadra inclusa, l’appuntamento è per inizio settembre. Con l’auspicio che l’emergenza Covid-19 non riprenda a farsi stringente. Di sicuro per un po’ le squadre guidate da coach Andrea Vultaggio dovranno arrangiarsi, individuando un quartier generale alternativo: il palazzetto di via Colle Gioioso, infatti, sarà inutilizzabile fino a fine ottobre per i lavori di rifacimento del tetto.
Nella foto alcuni dei ragazzi che hanno partecipato ai corsi estivi insieme alla dirigenza blu

Confermato Martin

MONTEPRANDONE – “Rinnovato!” scrive sul suo profilo Facebook, Patricio Adrian Martin (nella foto), un attimo dopo avere firmato il contratto che lo legherà per un’altra stagione all’Handball Club Monteprandone.
L’ala nata a Tigre, Buenos Aires, il 18 settembre 1995, riparte dalla maglia blu dopo la parentesi di due mesi appena che si è lasciata alle spalle il marzo scorso, colpa del Covid-19. È il campionato di serie B che ha visto la squadra di coach Andrea Vultaggio protagonista di un appassionante testa a testa con il Cus Ancona, e al momento dello stop i blu erano padroni del girone Marche-Abruzzo, con un punto di vantaggio e coi dorici che però avevano giocato una partita in meno.
Martin, nel nostro Paese da un anno e comunque già in possesso della cittadinanza italiana, si è ben comportato durante la fetta di campionato disputata a Monteprandone. Adesso all’orizzonte c’è un’altra sfida, ancora più importante, con l’ala argentina che già non vede l’ora.
E intanto ultima settimana per i corsi estivi gratuiti organizzati dalla società blu. Quartier generale il campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi. Lezioni divise in due gruppi: per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, il lunedì e il venerdì dalle 18 alle 19.30; per quelli dai 13 ai 15 anni, invece, ritrovo il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 11.
C’è tempo fino al 14 agosto: per info, 329/1092055 e 393/9168951.

HC, saluta Pantaleo

MONTEPRANDONE – Leonardo Pantaleo torna a casa, all’ASD Il Giovinetto Petrosino, fresca di ripescaggio nella serie A2 siciliana. Per l’Handball Club Monteprandone si tratta di una grave perdita: nelle due stagioni disputate in maglia blu, Pantaleo è sempre stato il miglior realizzatore, oltre che pedina assai duttile. Di più: l’ala destra siciliana (nella foto), classe 1998, è stata uno splendido protagonista dell’ultimo campionato, quello interrotto a marzo, colpa del Covid-19, con l’HC davanti a tutti nel girone Marche-Abruzzo di serie B.
“Ci dispiace lasciare andare un ragazzo d’altri tempi, dalle doti sportive e morali notevoli. Nonostante si sia sempre allenato appena un giorno a settimana, in partita è sempre risultato tra i più positivi per rendimento e impegno. Non solo. Ci è tornata molto utile la sua capacità di adattarsi a più ruoli: ala, terzino, centrale. Sa difendere e attaccare, insomma un giocatore così completo non lo trovi facilmente” è il saluto del coach monteprandonese, Andrea Vultaggio. Che poi conclude: “Ringrazio lui e l’ASD Il Giovinetto Petrosino che due anni fa ci ha dato questa opportunità. Faccio un grande in bocca al lupo a Leonardo”.
L’HC Monteprandone è adesso alla ricerca di un sostituto dell’ala siciliana. C’è tempo: ancora nessuna novità rispetto a format e modalità della prossima stagione sportiva.
E intanto continuano a buon ritmo i corsi estivi gratuiti, riservati a ragazzi dai 6 ai 15 anni, che la società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini ha organizzato al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi. Lezioni fino al 14 agosto. Per info: 329/1092055 e 393/9168951.

Grande successo
per i corsi estivi

MONTEPRANDONE – Bene, anzi molto bene, le prime due settimane. Ma siamo appena all’inizio. L’Handball Club Monteprandone garantirà corsi di pallamano gratuita a ragazzi dai 6 ai 15 anni fino al 14 agosto. All’orizzonte, insomma, c’è un altro mese abbondante.
Di sicuro l’inizio, al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi, è stato più che incoraggiante, con tanti ragazzi che hanno aderito all’iniziativa dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini. Dopo i quattro mesi di stop per l’emergenza Covid-19, non solo ha ripreso l’attività la quarantina di tesserati dell’HC, ma hanno usufruito dei corsi gratuiti anche ragazzi che si sono avvicinati per la prima volta alla pallamano. “E questo ci gratifica molto. Di più: ci rende orgogliosi. Sappiamo tutti quanto sono stati pesanti i mesi di lockdown e vedere i ragazzi del nostro territorio divertirsi, constatare che le loro famiglie hanno apprezzato il nostro gesto, ci ripaga degli sforzi compiuti per garantire a tutti un’opportunità del genere” dice il vicepresidente blu, Pierpaolo Romandini.
I corsi, partiti lo scorso 29 giugno, si dividono in due lezioni: quelli per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, il lunedì e il venerdì dalle 18 alle 19.30, e quelli riservati ai ragazzi dai 13 ai 15 anni, il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 11.
Per info: 329/1092055 e 393/9168951.
Nella foto un momento dei corsi estivi

Pallamano gratis
fino al 14 agosto

MONTEPRANDONE – “Usciamo dal lockdown, spegniamo le playstation, torniamo a incontrarci”. Dopo quasi quattro mesi di stop per l’emergenza Covid-19, l’Handball Club Monteprandone riprende l’attività. E lo fa con un’iniziativa che rappresenta un grande segnale da indirizzare al territorio: corsi di pallamano gratuiti riservati ai ragazzi dai 6 ai 15 anni. “Ci sentiamo un punto di riferimento per Monteprandone, e non solo, e soprattutto, in un momento come questo, riteniamo di avere nei confronti delle famiglie una responsabilità, anche sociale, ancora più forte”: sono le parole del dirigente blu, Raffaele Salladini.
Si parte lunedì 29 giugno. Corsi fino al 14 agosto, quartier generale al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi e lezioni divise in due gruppi: i ragazzi dai 6 ai 12 anni, il lunedì e il venerdì dalle 18 alle 19.30, agli ordini proprio di Salladini, in possesso del patentino di 1° livello; i ragazzi dai 13 ai 15 anni, invece, si ritroveranno il martedì e il giovedì, dalle 9.30 alle 11.
I corsi dell’HC Monteprandone sono riservati ai tesserati del club blu, ma anche a chi intende provare per la prima volta la pallamano. Per i primi, come aveva già anticipato il presidente Roberto Romandini, saranno gratuiti anche i due mesi iniziali della stagione sportiva 2020/2021.
“I ragazzi che erano già con noi sono felicissimi di ricominciare dopo il lungo stop forzato. Adesso speriamo che altri giovani si avvicinino al nostro meraviglioso sport” è l’auspicio di Raffaele Salladini.
Per info sui corsi: 329/1092055 e 393/9168951.
Nella foto la locandina dei corsi estivi

Al via gli allenamenti
del settore giovanile

MONTEPRANDONE – “Ripartiremo” era stata la promessa dei fratelli Romandini a fine maggio. Promessa mantenuta: dal 1° luglio torneranno ad allenarsi, naturalmente all’aperto, i ragazzi del settore giovanile dell’Handball Club Monteprandone, in vista della prossima stagione.
“Ci lasciamo alle spalle settimane molto intense” racconta il presidente Roberto Romandini (nella foto). “Nonostante il lockdown prima e la difficile ripartenza poi, abbiamo lavorato sodo pensando alla ripartenza. Stiamo definendo gli ultimi dettagli per gli allenamenti dei più giovani, ovviamente nel massimo rispetto dei protocolli sulla sicurezza predisposti per gli sport di squadra”.
Al solito l’HC Monteprandone potrà contare su una base di una quarantina di tesserati. Proprio per loro la società blu garantirà i primi due mesi di attività gratuita, visto lo stop per l’emergenza Covid-19 a marzo e aprile. “E stiamo anche ragionando su alcune promozioni riservate ai nuovi tesserati per la stagione sportiva 2020/2021. Di sicuro la pallamano tornerà a essere un punto di riferimento per il nostro territorio” conclude il presidente Roberto Romandini.

Tante conferme in vista

MONTEPRANDONE – “Di una cosa siamo sicuri: l’Handball Club Monteprandone ripartirà”. È la promessa dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini, rispettivamente presidente e vice presidente della società blu.
Il binomio tra Monteprandone e la pallamano verrà rinnovato. Il messaggio arriva dopo le riunioni, da remoto, fatte con la dirigenza e coi ragazzi di prima squadra e formazioni giovanili. Riunioni utili a saggiare la disponibilità del gruppo storico, a partire da Andrea Vultaggio: il coach di origini siciliane si appresta a spegnere 10 candeline sulla panchina dell’HC.
L’autunno è ancora lontano, eppure la società dei fratelli Romandini ha una gran voglia di ricominciare. Sarà pure che l’ultimo campionato si è interrotto per il Covid-19 sul più bello, a marzo, con la squadra capolista del girone Marche-Abruzzo della serie B maschile (ma il Cus Ancona, un punto sotto in classifica, aveva disputato una partita in meno).
Di certo è ancora presto per stabilire in quale categoria ripartirà Monteprandone, e soprattutto quando scatterà la nuova stagione. Ma i blu sono già pronti.
Nella foto un momento dell’ultima riunione da remoto promossa dall’HC

Buona Pasqua

MONTEPRANDONE – La grande famiglia blu – dirigenti, allenatori, giocatori – augura a tutti i tifosi dell’Handball Club Monteprandone una serena Pasqua.
Quest’anno l’augurio è ancora più forte e sentito: la speranza è quello di tornare, in autunno, a tifare HC al palazzetto di via Colle Gioioso.