Categoria: News

Chiusura in bellezza

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone voleva il riscatto e ci è riuscito, salutando nel migliore dei modi il 2021.
Nell’ultima gara dell’anno, al Colle Gioioso, i ragazzi di coach Andrea Vultaggio hanno superato 39-27 il Città Sant’Angelo, agganciandolo al secondo posto, a quota 8, ma con una partita in meno.
Ed è stata sfida quasi mai in bilico. In avvio parziale blu, 6-3. Poi la concentrazione scende e complice qualche errore di troppo e qualche esclusione temporanea, gli abruzzesi si rifanno sotto, e anzi mettono la freccia: 10-11. Ma da quel momento non c’è più storia: la reazione dell’HC è prepotente con un break di 8-2 (18-13) e la chiusura al riposo sul 19-14.
Nella ripresa Monteprandone continua a imporre il proprio gioco, senza trovare nessuna resistenza da parte degli abruzzesi, chiudendo in modo comodo.
“Sono molto contento della vittoria. Inutile dire che dopo il passo falso di Teramo, la nostra mente era focalizzata solo sul riscatto” è il commento di coach Andrea Vultaggio. “Abbiamo messo un’altra pietra su quello che sarà il nostro cammino, ma questo non ci deve far pensare che la ora strada sarà in discesa. I nostri avversari si sono presentati con un paio di assenze importanti e noi abbiamo avuto diversi alti e bassi che non ci hanno permesso di chiudere la partita con un margine ancora più ampio. Al ritorno sarà sicuramente una grande lotta”.
“Ci prendiamo il regalo dei nostri ragazzi, che nonostante una settimana un po’ tribolata per quanto riguarda gli allenamenti, ci permettono di trascorrere delle feste serene” conclude Vultaggio.
L’HC tornerà in campo il 9 gennaio 2022 a Falconara.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno battuto Città Sant’Angelo.
Grilli 9, Campanelli, Cani 1, Capocasa, Carlini, Di Girolamo 3, Evangelista, Khouaja 6, Marchesino 5, Martin 4, Marucci 1, Mattioli 1, Parente, Mucci, Salladini 3, Simonetti 6.

Nella foto il terzino argentino Marchesino in azione contro Città Sant’Angelo

Ultima gara dell’anno

MONTEPRANDONE – “Un bagno di umiltà” ha chiesto coach Andrea Vultaggio dopo la sconfitta di Teramo. La prova del nove per l’Handball Club Monteprandone sabato alle 18, al palazzetto di via Colle Gioioso, contro Città Sant’Angelo.
Sesta giornata del campionato di Serie B girone Marche e Abruzzo, ultima del 2021. Per i blu, scivolati al terzo posto dopo la prima sconfitta stagionale, la possibilità di agganciare in classifica proprio gli abruzzesi, ora secondi a quota 8. Sarebbe il modo per chiudere nel migliore dei modi l’anno e rilanciare le proprie ambizioni alla ripresa del torneo, il 9 gennaio 2022.
Di sicuro l’Hc, nonostante la sosta di campionato, non è rimasto a guardare: sabato scorso la squadra ha giocato un’amichevole a Chieti, al centro tecnico federale, contro l’Uzbekistan Under 18 (27-32 il risultato).
Ora torna il campionato: al Colle Gioioso ingresso gratuito, ma solo con il Green Pass.

Nella foto l’HC e la Nazionale U18 dell’Uzbekistan

C’è la prima sconfitta

TERAMO – Primo inciampo in campionato per l’Handball Club Monteprandone. Matura a Teramo, sul parquet dei Lions. In maniera forse non preventivata, ma assolutamente meritata.
Primo tempo equilibrato, con i blu capaci di rispondere punto a punto agli abruzzesi. E anzi al 22° Monteprandone è avanti di uno (13-12). Poi però sul frinire di frazione qualche distrazione di troppo costa lo svantaggio: si va al riposo sul 16-14 per i Lions.
Ripresa deludente per l’HC, troppo imprecisa in avanti e svagata dietro. Teramo non si fa riprendere e chiude facilmente sul 34-26.
Coach Andrea Vultaggio commenta: “Nel primo tempo abbiamo tenuto botta al loro 7 contro 6, lo avevamo studiato e stava dando i suoi frutti. Nel secondo, invece, non siamo scesi in campo. Penso che un bagno di umiltà sia salutare per tutti, il fatto che alla vigilia ci segnalassero come stra-favoriti del girone ci ha dato un po’ alla testa”.
E ancora: “La mia idea è che ci vuole un po’ più di equilibrio, nessuno ti regala niente, specie in trasferta. Il Teramo con un gioco moderno ha dimostrato di volere maggiormente la vittoria. Adesso dobbiamo fare culpa, capire che nello sport non ci si può cullare sugli allori e la partita più difficile é sempre la prossima. Non ci resta che fare tesoro di questa partita e continuare a ragionare una gara alla volta. Non possiamo far altro” conclude coach Vultaggio.
Monteprandone scivola al terzo posto in classifica, fermo a quota 6 ma con una partita in meno, dietro Città Sant’Angelo, a 8, e proprio i Lions, primi con 10 punti.
Prossimo impegno, dopo la pausa, il 18 dicembre al palazzetto di via Colle Gioioso, contro la vicecapolista Città Sant’Angelo.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno perso a Teramo.
Cani 3, Carlini 1, Cela, Di Girolamo 1, Evangelista 1, Grilli 5, Khouaja 2, Lattanzi, Marchesino 5, Martin 1, Marucci 1, Mucci, Parente, Salladini 1, Simonetti 5, Vagnoni.

Nella foto il capitano Cani

L’Hc torna in campo

MONTEPRANDONE – Si riparte dopo due settimane di stop. L’Handball Club Monteprandone domenica alle 11 sarà impegnata a Teramo, sul parquet dei Lions, nella sfida valevole per la quinta giornata del campionato di serie B (Area Marche-Abruzzo).
La squadra di Andrea Vultaggio non gioca da metà novembre, dalla vittoria ottenuta a Cingoli, la terza consecutiva. Blu al momento terzi in classifica, dietro proprio alla squadra teramana e a Città Sant’Angelo a quota 8.
Prima della pausa forzata (la prima sosta del torneo, poi il turno di riposo), Monteprandone capace di approcciare nel migliore dei modi l’avvio di campionato. Adesso serve una conferma. In un confronto che potrebbe ribadire la crescita palesata negli ultimi mesi dai ragazzi di Vultaggio.

Terza vittoria filata

CINGOLI – Se era un esame di maturità, l’Handball Club Monteprandone lo ha superato a pieni voti. I blu vincono la terza partita consecutiva, stavolta a Cingoli, e restano a punteggio pieno dopo tre giornate del campionato di Serie B, Area 6 (Marche-Abruzzo).
Un successo convincente. E netto: 37-23. Con Monteprandone brava a chiudere la gara già nel primo tempo, dopo una prima parte equilibrata. E ci riesce grazie a una difesa molto attenta e un attacco in palla, con il giovanissimo Khouaja a dettare legge insieme a tutti i compagni. 20-11 il parziale all’intervallo.
Nella ripresa, nonostante ritmi notevolmente abbassati, l’HC tiene ancora il pallino del gioco, riuscendo pure a far ruotare buona parte della rosa. La mia dichiarazione.
“Sono molto contento perché siamo stati bravissimi a rendere facile questa gara” è il commento di coach Andrea Vultaggio. “Il valore degli avversari, nonché il blasone della squadra che affrontavamo, non lasciavano spazio a errori. Siamo stati molto attenti in difesa e ordinati in attacco. Abbiamo compiuto un altro piccolo passo, ora però subito testa all’altra insidiosa trasferta di Teramo, formazione che possiamo considerare l’alter ego abruzzese di Cingoli. Ecco perché servirà migliorare ancora per portare a casa altri 2 punti” conclude coach Vultaggio. Coi suoi che però torneranno in campo il 5 dicembre in Abruzzo, perché ora il girone si ferma e alla ripresa di fine novembre sarà l’HC a riposare.

Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno battuto Cingoli: Balmus, Cani 4, Carlini , Cela, Di Girolamo 6, Grilli 8, Khouaja 10, Lattanzi 1, Marucci, Mattioli 1, Mucci, Parente 2, Salladini 2, Simonetti 3, Tritto, Vagnoni.

Esame a Cingoli

MONTEPRANDONE – La gara più tosta. Domenica 14 novembre a Cingoli, alle 18. Per l’Handball Club Monteprandone se non è un esame di maturità poco ci manca. Arriva alla terza giornata, dopo le prime due ben giocate dai blu, a punteggio pieno nel girone Marche-Abruzzo di serie B insieme a Città Sant’Angelo e Lions Teramo.
Cingoli, invece, nell’ultimo turno ha riposato. Coach Andrea Vultaggio già dopo la partita vinta nettamente sul campo del Chiaravalle ha avuto modo di rimarcare la forza del prossimo avversario, e dunque c’è quantomeno curiosità di vedere come se la caverà Monteprandone. Stagione ancora lunghissima, ma siamo già a un primo snodo importante per capire la forza dell’HC.

HC a punteggio pieno

CHIARAVALLE (AN) – Tutto facile per l’Handball Club Monteprandone a Chiaravalle. La squadra di coach Andrea Vultaggio ha centrato la seconda vittoria in campionato, confermando il buon avvio di stagione.
41-17 il risultato finale in favore dei blu, che già nel primo tempo hanno ipotecato la sfida, andando al riposo sul 23-6. Nella ripresa Vultaggio ha dato spazio a tutti i ragazzi dell’Under 17, ricavandone buone indicazioni.
“Siamo ancora in pieno rodaggio” commenta il tecnico monteprandonese. “Il lavoro da fare é molto e qui a Chiavaralle abbiamo semplicemente fatto il nostro dovere. La prossima gara, domenica, ci metterà di fronte Cingoli, che rappresenta il serbatoio della prima squadra, capace di veleggiare a punteggio pieno nel campionato di serie A2 e grandissima favorita per il ritorno nella massima serie. Dovremo sfoderare una delle prestazioni migliori per non sfigurare in casa della squadra forse con più talentuose del nostro torneo” conclude Vultaggio.
HC Monteprandone a punteggio pieno in classifica, insieme a Lions Teramo e HC Città Sant’Angelo.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno battuto Chiaravalle: Balmus 2, Cani 1, Capocasa, Carlini 4, Di Girolamo 8, Evangelista 2, Grilli 1, Khouaja 7, Lattanzi, Mattioli 1, Mucci, Parente 3, Salladini 2, Simonetti 4, Tritto, Vagnoni 6.

C’è la prima trasferta

MONTEPRANDONE – Archiviato l’esordio, l’Handball Club Monteprandone pensa alla prima trasferta della stagione in serie B. Appuntamento domenica, alle 18, a Chiaravalle.
Per gli uomini di coach Andrea Vultaggio seconda tappa in campionato (Area 6 Marche e Abruzzo): alle spalle c’è il positivo debutto interno contro il Cus Ancona, è il 27-20 che segnava il ritorno al palazzetto di via Colle Gioioso dopo 6 mesi e mezzo. Ora l’avversario è Chiaravalle, che ha perso la prima a Cingoli, 41-26.
Per Monteprandone un altro esame da non sottovalutare, e soprattutto un appuntamento per confermare di poter essere protagonista sin dalle prime battute del torneo.

Di seguito il programma completo della seconda giornata.
Chieti-Falconara sabato 6 novembre (ore 18)
Cus Ancona-Lions Teramo sabato 6 novembre (ore 18)
HC Pescara-Città Sant’Angelo domenica 7 novembre (ore 18.30)
Chiaravalle-HC Monteprandone, domenica 7 novembre (ore 18)

HC, buona la prima

MONTEPRANDONE – Comincia con una vittoria il campionato di serie B dell’Handball Club Monteprandone. Per il ritorno al palazzetto di via Colle Gioioso a distanza di 6 mesi e mezzo, i blu si regalano un successo convincente, per 27-20, contro il Cus Ancona, avversario che ha dato l’impressione, quando sarà rodato, di poter davvero dare fastidio a tutti.

L’avvio di partita è equilibrato. Dopo un break iniziale di marca dorica (2-5), l’HC prende le redini dell’incontro e non andrà più sotto nel punteggio. Il primo tempo si chiude sul +4 (12-8) per i padroni di casa.

Nella ripresa Monteprandoene sale ulteriormente di tono e tocca anche il +6. Il Cus prova a rifarsi sotto, ma non riesce mai ad andare oltre i 3 gol di distacco. Gli ultimi 10 minuti di match sono agevoli per l’HC, che può così festeggiare con il proprio pubblico il ritorno al successo dopo quasi 5 mesi (l’ultima volta, a inizio giugno, sul neutro di Chiaravalle contro Cingoli, quando i blu terminarono il campionato al terzo posto).

Coach Andrea Vultaggio commenta così il risultato: “Intanto sono felice che dopo molti mesi si sia tornati in campo. Faccio i complimenti ai ragazzi perché la partita di esordio non è mai facile e perché hanno svolto in modo soddisfacente i compiti che avevo impartito. Certo ancora bisogna crescere molto, specie dal punto di vista mentale e fisico. Spero le cose possano migliorare le cose in fretta. Siamo una squadra giovane, abbiamo bisogno di tutta l’esperienza possibile” conclude Vultaggio.

Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro il Cus Ancona: Balmus, Cani 3, Capocasa, Carlini 3, Di Girolamo 6, Evangelista, Grilli 7, Khouaja 3, Mattioli 1, Mucci, Parente 1, Mo. Salladini, Mi. Salladini, Tritto, Simonetti 3, Vagnoni.

Monteprandone all’esordio
contro il Cus Ancona

MONTEPRANDONE – Sei mesi e mezzo dopo l’Handball Club Monteprandone torna al palazzetto di via Colle Gioioso. Per la prima giornata del torneo di serie B 2021/2022. L’appuntamento è sabato 30 ottobre alle 18, contro il Cus Ancona.
L’ambiziosa squadra di coach Andrea Vultaggio riparte dal terzo posto della stagione passata e dopo un pre-campionato in cui ha riportato a casa, dopo tre anni, il Memorial Daniele Iadarola.
Monteprandone è stata inserita nel girone dell’Area 6, girone a nove squadre, insieme alle marchigiane Ancona, Chiaravalle, Cingoli e Falconara e le abruzzesi Chieti, Lions Teramo, Città Sant’Angelo e Pescara.
C’è un solo posto a disposizione per il salto in serie A2: 18 le giornate della stagione regolare, quindi i playoff tra le prime quattro classificate. Nessuna retrocessione.
La società dei fratelli Romandini riparte da una base consolidata negli anni, con un gruppo giovane, anzi giovanissimo, sotto i 18 anni. Due appena i ragazzi più esperti, entrambi del ’94: il portiere Mucci e il neo capitano Cani (nella foto). Stefano Coccia, infatti, con la fascia al braccio per diversi campionati, si è ritirato per motivi di lavoro. E dopo 15 anni ha dato addio alla pallamano con un toccante messaggio sui Social, che la società ha ripreso sulla propria pagina Facebook.
Coach Andrea Vultaggio, in vista della sfida contro Ancona, sintetizza: “Cercheremo di fare bene, come al solito. L’obiettivo è vincere più possibile, pensando una partita alla volta”.
Sabato al Colle Gioioso l’ingresso (gratuito) sarà consentito ai soli possessori di Green Pass.

Parte il campionato
l’HC debutta in casa

MONTEPRANDONE – Parte il campionato di serie B 2021/2022. Definiti i calendari, con 88 squadre al via. L’Handball Club Monteprandone nel raggruppamento a 9 formazioni dell’Area 6, insieme a Cus Ancona, Chiaravalle, Cingoli, Falconara, Chieti, Lions Teramo, Città Sant’Angelo e Pescara.
Girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Diciotto le giornate della stagione regolare, con due turni di riposo per ogni squadra. Non sono previste retrocessioni. Un solo posto per la serie A2: se lo aggiudica chi vince i playoff. Dopo la seguente formula: la prima classificata contro la quarta, la seconda invece con la terza, quindi finalissima tra le vincenti.
La stagione scatta sabato 30 ottobre e si conclude il 23 aprile 2022. Sosta natalizia dal 19 dicembre al 14 gennaio e pausa pasquale dal 3 al 22 aprile.
L’HC Monteprandone debutterà al Colle Gioioso contro il Cus Ancona. Ma vediamo, nel dettaglio, il cammino che attende i ragazzi di coach Andrea Vultaggio (nella foto).
Lo riportiamo qui di seguito.
1a g. 30/10/2021 ore 18 HC Monteprandone-Cus Ancona
2a g. 07/11/2021 ore 18 Chiaravalle-HC Monteprandone
3a g. 14/11/2021 ore 18 Cingoli-HC Monteprandone
5a g. 05/12/2021 ore 11 Lions Teramo-HC Monteprandone
6a g. 18/12/2021 ore 18 HC Monteprandone-Città S.Angelo
7a g. 09/01/2022 ore 11.30 Falconara-HC Monteprandone
8a g. 15/01/2022 ore 18 HC Monteprandone-Chieti
9a g. 30/01/2022 ore 18.30 Pescara-HC Monteprandone
10a g. 06/02/2022 ore 18 Cus Ancona-HC Monteprandone
11a g. 12/02/2022 ore 18 HC Monteprandone-Chiaravalle
12a g. 20/02/2022 ore 18 HC Monteprandone-Cingoli
14a g. 12/03/2022 ore 18 HC Monteprandone-Lions Teramo
15a g. 19/03/2021 ore 18 Città S.Angelo-HC Monteprandone
16a g. 26/03/2022 ore 18 HC Monteprandone-Falconara
17a g. 02/04/2022 ore 18 Chieti-HC Monteprandone
18a g. 23/04/2022 ore 18 HC Monteprandone-Pescara

Corsi anche a Monsampolo

MONTEPRANDONE – Non più solo a Monteprandone, ma ora anche a Monsampolo del Tronto. L’Handball Club mette radici sempre più profonde nel territorio e guarda pure ai Comuni limitrofi.
Dal 4 ottobre la società blu, che conta già diverse decine di iscritti nel proprio settore giovanile, avvierà corsi di pallamano al palazzetto comunale di Monsampolo in via Giovanni Battista Corradi, il lunedì dalle 15 alle 16 e il martedì dalle 16 alle 17. Con una promozione: l’iscrizione per i primi 10 ragazzi che si prenoteranno sarà gratuita. Una promozione e una novità: si potranno tesserare, al costo di 150 euro, anche le ragazze. Un segnale ben preciso, con l’HC prossima a istituite una squadra femminile.
Per informazioni si possono contattare il 329 1092055 (Raffaele)oppure il 393 9168951 (Pierpaolo). Le iscrizione all’Handball Club Monteprandone sono aperte tutto l’anno.

Il Memorial Iadarola
torna a casa

MONTEPRANDONE – Il Memorial Daniele Iadarola resta a casa. Per la quarta volta in 13 edizioni, il trofeo dedicato allo sfortunato giocatore morto nel 2006, figlio del fondatore della pallamano monteprandonese, Pasquale, viene alzato dall’HC.
Dopo un anno di stop a causa della pandemia la squadra di coach Andrea Vultaggio, di verde vestita, vince il Memorial dopo i successi datati 2011, 2012 e 2018. Al palazzetto di via Colle Gioioso l’HC ha superato 32-16 Pescara, poi in finale ha battuto Città Sant’Angelo (16-11 a Chieti), con il risultato di 29-23.
Nella finalina per il terzo posto, invece, Chieti ha avuto la meglio su Pescara, 18-11.
Alla manifestazione hanno partecipato la famiglia Iadarola, la dirigenza dell’Handball Club Monteprandone e l’amministrazione comunale, nelle persone del sindaco Sergio Loggi, dell’assessore Christian Ficcadenti e del consigliere con delega allo sport Marco Ciabattoni.

HC in rosa
ci siamo quasi

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone in rosa. Manca davvero poco per l’istituzione di una squadra femminile. Una decina le ragazze che si sono tesserate con la società presieduta dai fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini.
Segnale inequivocabile rispetto alla presa della pallamano sul territorio e anche del buon lavoro fatto in questi anni. Specie l’estate appena conclusa, con un’offerta molto ampia. La squadra femminile parteciperebbe a tornei di carattere promozionale.
E sono cresciuti anche i numeri che riguardano i maschi. Una trentina in tutto le adesioni. Le attività stanno proseguendo al palazzetto di via Colle Gioioso, la rinnovata casa dell’HC. Le iscrizioni per il settore giovanile blu sono ancora aperte: si possono contattare il 329 1092055 oppure il 393 9168951.
Capitolo prima squadra. Prosegue la preparazione in vista del torneo di serie B. Terzo appuntamento pre-campionato sabato, con la 13esima edizione del Memorial Daniele Iadarola, il trofeo dedicato al giocatore blu tragicamente scomparso nel 2006 e figlio del padre della pallamano monteprandonese, Pasquale.
Si comincia alle 15 con HC Monteprandone-Pescara. A seguire Città Sant’Angelo-Chieti. Alle 17 la finale per il terzo posto e alle 18 la finalissima.
L’ingresso al Colle Gioioso sarà gratuito, ma consentito solo ai possessori di Green Pass o tampone entro le 48 ore.

Torna il Memorial Iadarola

MONTEPRANDONE – Due amichevoli sono alle spalle, la terza è all’orizzonte. Prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo campionato di serie B dell’Handball Club Monteprandone (gironi e calendari non sono ancora stati varati).
La squadra di coach Andrea Vultaggio mercoledì scorso a Chieti, nella Casa della Pallamano, ha affrontato i ragazzi del Campus Italia. Sabato, invece, al Colle Gioioso, i blu hanno battuto Città Sant’Angelo 31-27. Il 25 settembre si chiuderà il trittico di impegni con la 13esima edizione del Memorial Daniele Iadarola, che torna dopo un anno di stop a causa della pandemia.
Al trofeo, dedicato al giocatore blu tragicamente scomparso nel 2006 e figlio del padre della pallamano monteprandonese, Pasquale, al solito hanno aderito altre tre squadre. Si comincia alle 15 con HC-Pescara. Alle 16, Città Sant’Angelo-Chieti. A seguire, alle 17, finale per il terzo posto. La finalissima alle 18.
L’ingresso al Palas sarà gratuito, ma consentito solo ai possessori di Green Pass o tampone entro le 48 ore.

Nella foto un momento del test contro il Campus Italia

Anche l’HC Monteprandone
alla Festa dello Sport

MONTEPRANDONE – Anche l’Handball Club Monteprandone alla Festa dello Sport di Monsampolo del Tronto, che si terrà dal 3 al 5 settembre, sia nel capoluogo che nella frazione di Stella.
La festa, organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni sportive che operano sul territorio, nasce per far conoscere e praticare le discipline sportive attive a Monsampolo che, quest’anno, dopo lo stop forzato causato dalla pandemia, si apprestano a vivere un anno di ripartenza, con la speranza che si possa tornare a vivere e a praticare le sport senza limitazioni e restrizioni.
L’HC Monteprandone parteciperà con i ragazzi e le ragazze del settore giovanile.
Cerimonia di apertura venerdì alle 17 nella nuova piazza di Stella di Monsampolo. E nelle due giornate successive ricco cartellone sia al mattino che al pomeriggio. Chiusura alle 21 di domenica.
Le esibizioni, i giochi e la pedalata in famiglia sulle rive del Tronto della giornata conclusiva (dalle 10 alle 12), sono aperti a tutti, adulti e bambini, e si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid.
In caso di maltempo la Festa dello Sport sarà rinviata a data da destinarsi.

Si torna di nuovo al lavoro
con due novità in squadra

MONTEPRANDONE – “L’obiettivo è tornare in serie A2” dice il vicepresidente Pierpaolo Romandini. Stavolta l’Handball Club Monteprandone non si nasconde. Lunedì 30 agosto, alle 19, nel rinnovato palas di via Colle Gioioso, la prima squadra torna ad allenarsi.
Il campionato di serie B dovrebbe partire verso fino ottobre (il termine ultimo per le iscrizioni è il 19 settembre). L’HC si è assicurata un rinforzo, quasi due. È arrivato Teo Marchesino, 20 anni, terzino argentino alla prima esperienza in Italia, di grande struttura fisica: un metro e 92 centimetri per 87 chili. Ed è tornato alla base, dopo l’esperienza al Camerano, in A2, l’ala classe 1999 Leonardo Grilli. Confermato il resto della squadra, affidata per l’undecimo anno consecutivo a coach Andrea Vultaggio. “Ma siamo ancora alla ricerca di qualche puntello” passa e chiude Pierpaolo Romandini.
L’Handball Club vuole provare a riprendersi quella serie A2 che a Monteprandone manca dal 2018.

Corsi estivi
offerta triplicata

MONTEPRANDONE – L’offerta estiva dell’Handball Club Monteprandone triplica. Adesso non solo al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 19) e al parco Il Boschetto di Monteprandone (martedì e giovedì dalle 18 alle 19.30), coi corsi partiti il 14 giugno e che si concluderanno il 6 agosto; sono altre due i luoghi che la società toccherà.
I blu hanno accettato l’invito dell’Associazione Stelle a Colori e di Stefania Ciotti e sta partecipando al Progetto Estivo Libera.mente, con corsi di pallamano tenuti dall’istruttore laureato Isef, Oscar Piergallini, e da alcuni ragazzi del settore giovanile, il mercoledì mattina dalle 9.30 alle 11.30 in piazza Vittorio Bachelet a Stella di Monsampolo del Tronto.
Un altro centro estivo a cui l’HC Monteprandone ha deciso di aderire è quello di Centobuchi, organizzato dall’ASD Asterix, con corsi il martedì dalle 11 alle 12 e il giovedì dalle 11 alle 13 al circolo One Tennis Club di Via dello Sport.

Domanda respinta
si riparte dalla B

MONTEPRANDONE – “C’è tanta delusione. Quella di noi dirigenti e quella dei ragazzi. A questo punto proveremo in tutti i modi a regalarci una stagione ambiziosa in serie B”. Il vicepresidente dell’Handball Club Monteprandone, Pierpaolo Romandini, commenta così la decisione del Consiglio federale che non ha accettato la domanda di ripescaggio in serie A2 della società blu.
Ci aveva sperato Monteprandone, con Cingoli che sembrava destinato al salto in A1 e quindi a lasciare libero un altro posto al piano di sotto. Ma alla fine il Consiglio del 10 luglio scorso ha accolto solo le domande di reintegro del Mezzocorona nel girone A e del Girgenti nel gruppo C.
Monteprandone ripartirà dalla B per il quarto anno consecutivo.

Presentata domanda
di ripescaggio in A2

MONTEPRANDONE – L’Handball Club Monteprandone ha presentato domanda di ripescaggio in serie A2. L’annuncio è del presidente blu, Roberto Romandini: “Vorremmo regalare ai nostri ragazzi un campionato più stimolante, ci piacerebbe farli misurare con realtà importanti. E così abbiamo deciso di provarci. Ne trarrebbero giovamento la prima squadra e tutte le formazioni del settore giovanile”. Poche parole, ma che denotano la determinazione del club monteprandonese.
L’HC è reduce dal terzo posto conseguito nell’ultimo torneo di serie B e manca dalla A2 dalla stagione 2017/2018. Adesso la società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini (nella foto) aspetta la decisione del prossimo Consiglio federale.
In caso di parere positivo, la squadra affidata per l’undicesimo anno consecutivo a coach Andrea Vultaggio, comincerà la preparazione in anticipo, il 2 o l’11 agosto. Il campionato di A2, infatti, scatterà a metà settembre (data da definire).
Intanto, proseguono i corsi estivi organizzati dall’HC Monteprandone. Corsi gratuiti per ragazzi e ragazze dai 6 ai 15 anni, tenuti da tre istruttori qualificati: Raffaele Salladini, Raffaele D’Andrea e l’ultimo arrivato, Oscar Piergallini, che è anche laureato ISEF. Doppia sede: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 19 al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi e il martedì e giovedì dalle 18 alle 19.30 al parco Il Boschetto di Monteprandone.
Per informazioni si possono contattare il 329 1092055 oppure il 393 9168951.

Corsi estivi gratuiti
Si parte il 14 giugno

MONTEPRANDONE – Riparte l’attività estiva dell’HC Monteprandone, in collaborazione con il Comune e la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball). E riparte con la stessa modalità dell’ultima volta, a conferma dell’attaccamento e della sensibilità della società blu allo sport giovanile: corsi gratuiti per ragazzi e ragazze dai 6 ai 15 anni.
L’ennesimo segnale lanciato al territorio tutto dal sodalizio monteprandonese, dopo quello dell’estate passata, a riprova dell’attenzione per gli aspetti sociali che ruotano attorno al mondo della pallamano, intesa in primo luogo come espressione di crescita individuale e di aggregazione.
Si parte il 14 giugno, chiusura il 6 agosto. Doppia la proposta, di sede e giorni, dell’Handball Club: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 19 al campetto parrocchiale Regina Pacis di Centobuchi; martedì e giovedì dalle 18 alle 19.30 al parco Il Boschetto di Monteprandone.
E anche quest’anno l’Handball Club, che conta già una quarantina di atleti nel settore giovanile, mette a disposizione di chi vuole avvicinarsi alla pallamano tre istruttori qualificati: i tecnici federali Raffaele Salladini, Raffaele D’Andrea e Oscar Piergallini, quest’ultimo anche laureato ISEF.
“Siamo fermamente convinti che il ruolo di una società sportiva sia quello di fare stare insieme i ragazzi. Di farli maturare soprattutto dal punto di vista umano. Ed è per questo che anche quest’anno abbiamo deciso di ripetere l’iniziativa dei corsi gratuiti. Ci attendiamo una bella risposta da parte del territorio” è l’auspicio del presidente Roberto Romandini a pochi giorni dal via dell’attività estiva.
Per informazioni si possono contattare il 329 1092055 (Raffaele) oppure il 393 9168951 (Pierpaolo).
Nella foto uno dei gruppi dei corsi dell’estate 2020

L’HC è super
e chiude terzo

CHIARAVALLE – Altro che finalina. L’Handball Club Monteprandone manda giù una delle migliori partite del campionato e chiude al terzo posto i playoff di serie B dell’Area 6 (Marche-Abruzzo). Cingoli battuta 34-27 e tabù spezzato, visto che durante la stagione regolare contro lo stesso avversario era arrivata una doppia sconfitta. Insomma, miglior congedo non poteva esserci per la società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini.
Sfida mai in dubbio sul neutro di Chiaravalle. Nonostante un primo tempo equilibrato, con Monteprandone che, alla faccia delle assenze (Martin, capitan Coccia, Di Pietropaolo e Cani), conferma i progressi mostrati nelle ultime uscite.
Si va al riposo sul 16-15, poi a inizio ripresa l’HC riesce piazza un break devastante di 10-2 e mette le mani sull’incontro. Grande prestazione dell’intera squadra, su tutti il classe 2006 Khouaja, autore di una prova stellare condita da 13 gol. Ma bene anche gli altri: Capocasa a metà gara ha sostituito Mucci, non al meglio, esibendosi in una decina di parate decisive; Di Girolamo ha sfornato assist e difeso alla grande; Parente e Mattioli sono tornati ai loro livelli; Carlini e Moreno Salladini ottimi ad alternarsi nel ruolo di pivot. Morale: Handball Club Monteprandone all’altezza della situazione.
Così coach Andrea Vultaggio dopo la festa negli spogliatoi: “Sono molto felice per la nostra prestazione. A loro mancavano un paio di elementi, ma noi siamo scesi in campo con l’ossatura dell’Under 17. Per questo sono doppiamente felice: avevamo perso le due partite durante la stagione regolare, ma abbiamo saputo vincere quella che contava veramente. E superare una squadra blasonata come Cingoli ci riempie di orgoglio. Ci dobbiamo fermare proprio nel momento in cui siamo entrati in forma. Pazienza, continueremo a lavorare già da martedì per preparare al meglio la prossima stagione che si annuncia piena di sorprese” conclude coach Vultaggio.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno battuto Cingoli: Balmus, Capocasa, Carlini 3, Di Girolamo 2, Khouaja 13, Lattanzi 1, Mattioli 3, Mucci, Parente 5, Moreno Salladini 3, Simonetti 4, Cela, Mirko Salladini.

Playoff: contro Cingoli
per il terzo posto

MONTEPRANDONE – L’ultimo atto della stagione per l’Handball Club Monteprandone si gioca domenica alle 18.30, in campo neutro, a Chiaravalle contro Cingoli. È la finale playoff di serie B per il terzo posto. La finalina di consolazione dopo la doppia sfida persa contro l’Ogan Pescara.
I blu arrivano all’appuntamento molto rimaneggiati. Martin é rientrato in Argentina, mentre Coccia, Di Pietropaolo e Cani sono fuori per impegni lavorativi. Ci sono infine un paio di ragazzi in quarantena.
“Non abbiamo pretese, cercheremo di fare il massimo al cospetto di un avversario, Cingoli, che partirà con i favori del pronostico viste le due vittorie ottenute contro di noi nella stagione regolare” commenta coach Andrea Vultaggio.
“Il nostro obiettivo é preparare il meglio possibile la prossima stagione, a cui stiamo già lavorando da pochi giorni. Per questo punteremo a far fare più minuti possibili ai nostri under 17” conclude Vultaggio.
Nella foto il vicepresidente Pierpaolo Romandini e il presidente Roberto Romandini

HC, niente finale
passa l’Ogan

PESCARA – Niente finale. L’Handball Club Monteprandone perde anche Gara-2 contro l’Ogan, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, e adesso aspetta di conoscere l’avversario a cui contendere il terzo posto. Sarà una tra Cingoli e Città Sant’Angelo: serie sull’1-1, domenica la bella.
Per Monteprandone un’altra sconfitta, dopo il 45-27 maturato al Colle Gioioso, ma stavolta una partita degna di tale nome. In Abruzzo i ragazzi di coach Vultaggio riescono a tirare fuori una prestazione incoraggiante, al cospetto di una squadra con grande esperienza.
Primo tempo equilibratissimo. L’HC punto a punto, azione su azione, contro con i più quotati avversari. Grande prova del 2005 Simonetti e di tutto il collettivo. Si va al riposo sul 15-13. Nella ripresa l’equilibrio continua fino a 12 minuti dalla fine, quando, sul 23-20, l’Ogan piazza il break decisivo grazie all’esperienza e a qualche colpo proibito. Finale, 31-22.
Così coach Andrea Vultaggio (nella foto) alla fine: “Sono molto contento della prova dei ragazzi, finalmente iniziamo a carburare, anche se purtroppo siamo ormai alla fine. Sono felice dello spirito visto in campo e spero che possa fungere da viatico per i prossimi impegni. Mi resta un pizzico di delusione per come sono andate le due gare contro Pescara, anche se al cospetto di certe volpi della pallamano i miei ragazzi potevano fare ben poco. Faranno tesoro di questa esperienza. Adesso puntiamo a chiudere in bellezza e magari a conquistare il terzo posto nella finale di consolazione”.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno disputato Gara-2 contro l’Ogan: Balmus, Capocasa, Carlini 1, Di Girolamo 2, Khouaja 2, Lattanzi 2, Martin 3, Marucci, Mattioli 4, Parente, Mucci, Salladini 3, Simonetti 5, Tritto, Vagnoni.

A Pescara Gara-2
Semifinale Playoff

MONTEPRANDONE – Prova ad allungare la propria stagione l’Handball Club Monteprandone. Domenica, alle 18, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara è in programma Gara-2 di semifinale playoff contro l’Ogan.
Dopo la pesante sconfitta di domenica scorsa al palazzetto di via Colle Gioioso (45-27), la squadra di coach Andrea Vultaggio è obbligata a sbancare il parquet abruzzese per guadagnarsi la possibilità di giocare la bella. Servirà un’impresa contro l’Ogan, che ha dominato a Monteprandone nel primo atto. Agli abruzzesi basterà anche il pareggio per strappare il pass in vista della finale del 6 giugno, sul neutro di Chieti, al Centro Tecnico Federale, contro la vincente della sfida nell’altra metà del tabellone tra Cingoli e Città Sant’Angelo (0-1).
“Non abbiamo nulla da perdere. Andremo a giocarcela” ripete coach Andrea Vultaggio.
Intanto proprio domenica scorsa sono tornati in campo anche i ragazzi dell’Under 15, in un concentramento al Colle Gioioso con Chiaravalle e Cingoli.
Nella foto i terzini Simonetti e Di Girolamo

Monteprandone ko
in Gara-1 playoff

MONTEPRANDONE – Dura troppo poco l’illusione dell’Handball Club Monteprandone di giocarsela ad armi pari contro l’Ogan Pescara. Gara-1 dei playoff del girone B di Serie B (Area 6, Marche e Abruzzo) parla marcatamente abruzzese. Al palazzetto di via Colle Gioioso finisce 45-27 per gli ospiti, capaci di concludere la stagione regolare in testa al gruppo A.
Monteprandone ritrova tanto tempo il classe ’95 Marucci, ma Martin e capitan Coccia (nella foto) non sono al meglio. Cani, poi, reduce dall’operazione al crociato, è in lenta ripresa. L’Ogan, invece, dopo una fase iniziale di studio prende in mano la partita. 5-2 in avvio, 10-5 al 16’. Il 19-11 all’intervallo fa già capire tutto.
Nella ripresa l’HC prova a rifarsi sotto: parziale di 4-1 (16-20), ma è un fuoco di paglia. Pescara riprende il largo e conferma una differenza tecnica e di esperienza notevole rispetto alla squadra di coach Andrea Vultaggio, che alla fine commenta: “Sono un po’ deluso dalla prestazione di alcuni ragazzi, farei forse scelte diverse se potessi tornare indietro. Merito e onore, però, agli avversari che secondo me sono i favoriti per la vittoria del campionato”. Ancora Vultaggio: “Speriamo adesso di riuscire nell’impresa domenica prossima. O quantomeno di provare a metterli più in difficoltà rispetto a questa prestazione”.
Domenica alle 18 Gara-2 in Abruzzo. Eventuale bella sempre sul parquet della squadra pescarese.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro l’Ogan: Cani, Capocasa, Carlini, Coccia, Di Girolamo 3, Di Pietropaolo 4, Khouaja 6, Lattanzi, Martin 5, Marucci 1, Mattioli 3, Mucci, Parente 1, Salladini 3, Simonetti 1, Tritto.

Al via i playoff

MONTEPRANDONE – Parte l’avventura playoff dell’Handball Club Monteprandone. Si comincia domenica, al palazzetto di via Colle Gioioso (alle 18). La serie con l’Ogan Pescara, che ha concluso la stagione regolare al primo posto del girone A, scatta in casa dopo il secondo posto ottenuto la settimana scorsa.
Serie al meglio dei tre incontri: il prossimo, il 23 maggio (sempre alle 18), in Abruzzo. Lo stesso avverrà per l’eventuale bella del 30. Un vantaggio considerevole, insomma, per l’Ogan. Ma la società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini, come sempre, proverà a giocarsela.
Coach Andrea Vultaggio (nella foto), dopo le 3 vittorie e le 3 sconfitte della regular season del girone B della serie B Area 6 (Marche-Abruzzo), prova a caricare i suoi in vista del primo atto playoff: “Arriviamo all’appuntamento senza grossissime pretese. Ovvio che l’obiettivo è continuare questo cammino. Abbiamo iniziato tardi l’annata, quindi è stato complicato finora. L’avversario è impegnativo, ma non partiamo sconfitti e non temiamo nessuno”.

Monteprandone
chiude secondo

CINGOLI – Niente primo posto. L’Handball Club Monteprandone chiude al secondo la stagione regolare e se la dovrà vedere con l’Ogan Pescara, capolista del girone A, nel playoff al via 15/16 maggio. Blu battuti da Cingoli 37-30. Cinquanta minuti di sostanziale equilibrio, nella sfida valevole per il recupero della seconda giornata, poi i padroni di casa prendono il largo e chiudono la sfida.
Nel primo tempo, invece, dopo un avvio preoccupante (5-1 per Cingoli), Monteprandone recupera fino al 12 pari. Si va però all’intervallo con l’HC che deve rincorrere (18-16).
Nella ripresa un paio di esclusioni di troppo scavano il gap nel finale, dopo che gli ospiti sono rimasti incollati all’avversario fino a 13 minuti dalla fine (28-26). Monteprandone paga la giornata no di alcuni giocatori chiave e alcuni errori in fase difensiva, specie nel secondo tempo.
Così coach Andrea Vultaggio: “Ci siamo un po’ persi nella parte finale di gara e abbiamo così compromesso la possibilità di riagganciare Cingoli. Sono dispiaciuto, ottenere una vittoria prima dei playoff sarebbe stato senza dubbio importante a livello morale. Non rimprovero nulla ai ragazzi, hanno comunque lottato su ogni palla. Adesso l’imperativo è voltare pagina, questo risultato era importante solo per stabilire la griglia di partenza dei playoff. Sappiamo che ci toccherà l’Ogan Pescara: poco male, come dico sempre ai miei ragazzi se vogliamo ottenere il pass diretto che porta in A2 dobbiamo vincere con tutti, affrontare i favoriti adesso o dopo non cambia assolutamente nulla. Prima o poi sarebbe accaduto, non ci resta che cercare di dare il meglio per vincere” conclude coach Vultaggio.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro Cingoli: Capocasa, Carlini, Coccia 2, Di Girolamo 2, Di Pietropaolo 2, Evangelista, Giobbi, Khouaja, Lattanzi, Martin 8, Mattioli 1, Mucci, Parente 5, Salladini 8, Simonetti 2, Tritto.

L’HC a Cingoli
per il primo posto

MONTEPRANDONE – Primo o secondo posto: si decide domenica, alle 18, a Cingoli. L’Handball Club Monteprandone gioca il recupero e poi manderà in archivio la stagione regolare. Il girone B lo ha vinto Camerano Under 19, con 10 punti, ma si ferma qui. Avanti i blu e Cingoli, adesso appaiati in classifica a quota 6. Il recupero di domenica, insomma, è un autentico spareggio in vista della fase successiva.
E una volta conosciuti i piazzamenti definitivi, abbinamenti incrociati: prima del girone A (Ogan Pescara) contro seconda del gruppo B e capolista del girone B contro vice del gruppo A (Città Sant’Angelo).
I play-off inizieranno il 15/16 maggio con Gara-1 di semifinale in casa delle peggio classificate, mentre Gara-2 del 22/23 maggio e la eventuale bella del 29/30 maggio si giocheranno in casa delle formazioni che hanno chiuso in testa la prima porzione di stagione.
Per la finalissima si andrà a Chieti. Il 6 giugno nella Casa della Pallamano la serie B dell’Area 6 (Marche-Abruzzo) sancirà la sua vincitrice.
Intanto, per l’Under 17 monteprandonese sconfitta interna contro Chiaravalle per 33-35.
Nella foto coach Andrea Vultaggio

Bel colpo per l’U17

MONTEPRANDONE – La prima squadra dell’HC Monteprandone ferma, in attesa dell’ultima giornata della stagione regolare, il 9 maggio, mentre l’Under 17 continua a giocare e ieri è tornata al successo. Cingoli battuta a domicilio: 36-34 il risultato maturato nella quarta partita disputata dai ragazzi di coach Andrea Vultaggio.
U17 finalmente al completo, con i rientri del classe 2006 Khouaja (nella foto) che, seppure non al 100% dopo un grave infortunio alla caviglia, sfodera una prestazione stellare con 16 gol e numerosi assist, e di capitan Di Girolamo, il quale dopo 24 giorni ritrova il campo e seppure senza un allenamento nelle gambe mette al servizio dei compagni cuore e grinta.
Gara vibrante, con Monteprandone sempre in vantaggio ma incapace di timbrare strappo decisivo. Si va sul riposo sul 21-19 per gli ospiti, poi a 10 minuti dalla fine Cingoli si rifà sotto e si porta a +3. Alcune parate di Capocasa permettono a Di Girolamo di chiudere la sfida sul 36-34. Si tratta della secondo vittoria per i blu.
Alla fine soddisfatto coach Andrea Vultaggio: “Siamo contenti soprattutto perché questo risultato è maturato al cospetto di una nobile della pallamano come Cingoli. Non solo. I nostri ragazzi sono tutti uno o due anni più piccoli degli avversari. Adesso speriamo di migliorare gioco e intesa: fin qui ci hanno penalizzato le tante interruzioni e gli infortuni”.
Questi i giocatori (e le rispettive marcature) che hanno giocato contro Cingoli: Khouaja 16, Evangelista 8, Capocasa, Salladini, Tritto, Simonetti 3, Vagnoni 2, Di Girolamo 7, D’Andrea, Balmus.