Categoria: News

Si ricomincia

MONTEPRANDONE – Un mese dopo si ricomincia. Con l’Handball Club Monteprandone, di nuovo al lavoro dal 3 gennaio scorso, chiamata a smarcarsi dalle vecchie abitudini. Quelle che finora l’hanno vista perdere sempre in trasferta.
Sabato alle 18 si gioca la penultima giornata del girone di andata del campionato di serie B Marche-Abruzzo, la prima dopo la sosta natalizia: verdi impegnati a Camerano, 6 punti in classifica dopo 9 partite. Per l’HC, a quota 12 (frutto delle 6 vittorie casalinghe incamerate nel 2018), l’ennesimo esame di maturità. Con la certezza che l’eventuale inversione di tendenza permetterebbe alla squadra di coach Andrea Vultaggio di inserirsi nei piani altissimi della graduatoria.
E nel fine settimana torneranno a giocare anche le formazioni giovanili. Domenica pomeriggio doppio impegno al Colle Gioioso, peraltro contro lo stesso avversario, ossia Chiaravalle: alle 16.30 scenderà in campo l’Under 15; l’U19 invece lo farà alle 18.
Nella foto il terzino Davide Parente e il centrale Giorgio Mattioli

Buone Feste

L’Handball Club Monteprandone dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini augura ai propri tesserati, alle loro famiglie, ai tifosi e alla città di Monteprandone, di trascorrere un Buon Natale e delle Feste serene.
Arrivederci al prossimo anno, fiduciosi di poter vivere un 2019 ricco di successi.

Sesta meraviglia
al Colle Gioioso

MONTEPRANDONE – Eccola, la chiusura in bellezza. E stavolta senza soffrire. Contro la Lions Teramo l’HC Monteprandone batte il sesto colpo su sei al Colle Gioioso, congedandosi dal 2018 nel migliore dei modi. Alleato fondamentale il palazzetto amico, che in questa prima fetta di campionato di serie B ha regalato ai verdi tutti i punti messi in classifica.
Partita più semplice del previsto per Monteprandone: il break iniziale di 6-1 ha il sapore della sentenza. E i ragazzi di coach Vultaggio sono bravi a non togliere il piede dall’acceleratore. Così si va al riposo sul 20-12.
Ripresa sulla falsariga del primo tempo. Quasi inevitabile un comprensibile calo di concentrazione verso metà frazione, che permette alla Lions Teramo di portarsi sul meno 4. Ma Mattioli e Campanelli con alcune ripartenze fulminanti ristabiliscono le distanze. E allora, sul 33-23, c’è spazio per tutti in campo. Finale, 34-27.
Andrea Vultaggio (nella foto) è soddisfatto: “La partita non ha riservato grosse sorprese per noi, sapevamo che dovevamo indirizzarla bene fin da subito e il break di inizio gara ci ha dato una grossa iniezione di fiducia per il prosieguo della stessa. Non mi é piaciuto il solito calo di concentrazione, ma va detto che quando vinci facile qualche disattenzione ci può stare. Ci prendiamo i 2 punti e andiamo in vacanza con un discreto bottino interno, sperando che il 2019 ci possa portare un miglior rendimento in trasferta. Auguro a tutti buone feste”.
Monteprandone tornerà in campo il 12 gennaio, a Camerano, per la penultima giornata del girone di andata.
Questi i giocatori schierati dall’HC contro la Lions Teramo e le rispettive marcature: Coccia 2, Giambartolomei, Pantaleo 9, Campanelli 10, Carlini, Salladini, Di Girolamo, Lattanzi 1, Mattioli 8, Parente 2, Cani 2, Curzi, Khouaja, Tritto, Di Pietropaolo.

HC, con la Lions Teramo
per chiudere in bellezza

MONTEPRANDONE – L’ultimo impegno del 2018 coincide con la nona giornata del campionato e con la sesta partita casalinga. L’Handball Club Monteprandone spera di farla fruttare come tutte le altre sfide giocate al palazzetto di via Colle Gioioso.
Domenica alle 17, dunque, sipario sull’anno, non ancora sul girone di andata (altre due gare alla ripresa di gennaio). L’avversario è la Lions Teramo, ottava in classifica a 5 lunghezze di distanza da Monteprandone (sesto a quota 10) e reduce da una serie non proprio positiva di 2 punti nelle ultime 4 giornate. “Ma guai a sottovalutarli” è l’avvertimento di coach Andrea Vultaggio. “Sono una squadra giovane, come la nostra, ma molto valida”.
L’HC si preannuncia anche stavolta al completo. E al solito l’ingresso al Colle Gioioso è gratuito.
Capitolo giovanili. Immediato riscatto per l’Under 19, che dopo il ko di Ancona ha superato largamente le Marche U19 (46-34 il risultato). Invece per l’Under 15 domani nuova importante trasferta a Cingoli, dopo il successo della settimana scorsa (36-19), ma stavolta contro la squadra A: si affrontano le due capolista del torneo.
Nella foto, con la maglia numero 3, l’ala Leonardo Pantaleo in azione

Cinquina HC

MONTEPRANDONE – Cinque su cinque al Colle Gioioso per l’HC Monteprandone. Fattore campo schiacciante finora, e stavolta ad arrendersi sul parquet dei verdi è Città Sant’Angelo. Anche se la squadra allenata da Andrea Vultaggio ha sofferto maledettamente prima di fare sua anche questa partita, dopo il finale più palpitante della stagione.
Abruzzesi come da tradizione tostissimi contro Monteprandone. Gara equilibrata sin da subito, primo tempo a strappi e padroni di casa che al massimo racimolano 2 gol di vantaggio. Ma all’intervallo il tabellone recita 12-12. Assoluti protagonisti i portieri, complici le tante imprecisioni sotto porta dei rispettivi avanti.
Nella ripresa il trend si fa ancora più marcato ed è il monteprandonese Alessandro Di Girolamo (nella foto) a salire in cattedra, con una ventina di interventi decisivi, incluso quello a dieci secondi dalla sirena conclusiva, con l’HC sul 24-23. È poi il contropiede fulmineo di Pantaleo a fissare il punteggio sul 25-23.
Il commento di coach Andrea Vultaggio, 10 punti dopo le prime 8 giornate di campionato: “Soffriamo sempre quando giochiamo con Città Sant’Angelo, ma non pensavo fino a questo punto. Stavolta dobbiamo dire ad Alessandro Di Girolamo: è gran parte per merito suo se siamo riusciti a portare in cassaforte questo successo, nonostante una prestazione contrassegnata da alti e bassi. Dovremo lavorare molto sul profilo mentale, questi cali di tensione sono pericolosi: vanno risolti al più presto”.
Questi i giocatori schierati dall’HC contro Città Sant’Angelo e le rispettive marcature: Falà, Giambartolomei, A. Di Girolamo, Campanelli 4, Carlini, Salladini, Pantaleo 8, Cani 3, Coccia 4, Mattioli 2, Curzi, Parente 3, Tritto, Lattanzi, Di Pietropaolo 1.
E intanto l’ultimo impegno del 2018, contro i Lions Teramo, sempre al Colle Gioioso, è stato posticipato a domenica 16 dicembre alle ore 17.

Carica ragazzi

MONTEPRANDONE – Fosse stato un HC Monteprandone da esportazione, sarebbe stato tutto un altro campionato. Le tre sconfitte in trasferta hanno impedito ai ragazzi di Andrea Vultaggio di cullare speranze di primato. Almeno per il momento. Perché è ancora lunga: 15 giornate al sipario. E perché la vetta del girone Marche-Abruzzo di serie B (a braccetto NHC Teramo, Chiaravalle e Cus Chieti) è distante 4 lunghezze.
Ma c’è di più. Gli ultimi due impegni del 2018, sempre al palazzetto di via Colle Gioioso e sempre contro un’abruzzese, potrebbero ridare una nuova spinta a Monteprandone. Si comincia sabato alle 18, avversario Città Sant’Angelo. Il bis dopo una settimana, il 15 dicembre, stavolta contro i Lions Teramo. Faranno sei sfide su nove giocate davanti al pubblico amico.
Dunque Città Sant’Angelo, reduce da due scivoloni consecutivi. L’HC, invece, deve riscattare il doloroso capitombolo di Ancona. Coach Vultaggio, che anche stavolta avrà a disposizione l’intera squadra, ripete il concetto espresso dopo il 22-19 maturato sul parquet del Cus: “Abbiamo la opportunità di chiudere bene l’anno. A patto però di non sottovalutare i nostri avversari, come è successo ad Ancona”.
Nella foto un momento di HC-L’Aquila del 10 novembre scorso

Mal di trasferta

ANCONA – Va male anche ad Ancona. La terza sconfitta stagionale dell’HC Monteprandone matura ancora una volta in trasferta.
La solita storia, insomma. Anche se sul parquet del Cus i ragazzi di coach Vultaggio vanno molto vicini a invertire la tendenza. Perché il primo tempo finisce sul 12 pari e in generale la partita, la settima del campionato, si srotola in modo equilibrato e combattuto. Ma come è sempre accaduto fuori casa, Monteprandone alla resa dei conti paga l’inesperienza. Il break decisivo nella ripresa, con una manciata di errori degli ospiti che consentono ad Ancona di scavare il margine di un paio di reti. Finale, 22-19.
Così coach Andrea Vultaggio: “Paghiamo a caro prezzo i nostri errori di gioventù, e non è la prima volta. Delle tre trasferte perse finora, questa è forse quella giocata meglio. Ma mi consola poco. Siamo stati battuti da una squadra sul nostro stesso livello. Peccato, la tappa di Ancona poteva rappresentare un trampolino di lancio. Adesso, invece, siamo chiamati a vincere le ultime due gare al Colle Gioioso del 2018 (contro Città Sant’Angelo e Lions Teramo), per dimostrare che abbiamo i numeri per poter ambire a stare in alto” conclude Vultaggio.
Questi i giocatori schierati dall’HC ad Ancona e le rispettive marcature: Coccia 4, Giambartolomei, Pantaleo 5, Campanelli 6, Carlini, Salladini, Di Girolamo, Funari, Lattanzi, Mattioli 1, Parente 1, Cani 2, Khouaja.
Nella foto, con il numero 19, il terzino Davide Parente in azione

Prima squadra ad Ancona
U19, che brutto scivolone

MONTEPRANDONE – La settima tappa della stagione, la terza trasferta. L’Handball Club Monteprandone spera di invertire la tendenza che fuori casa la vede sempre sconfitta: è successo a Chieti prima e a Chiaravalle poi. Adesso c’è la sfida di Ancona, contro il Cus.
Sabato alle 18, dunque, ennesimo esame per i ragazzi di coach Vultaggio, quattro vittorie (tutte davanti al pubblico amico) e due ko finora, per una classifica di tutto rispetto, anzi qualcosa in più, con gli appena 2 punti dalla vetta, anche se per il momento i valori restano da scoprire. Monteprandone approccia la gara nel capoluogo con qualche apprensione, in virtù della settimana particolare: i lavori per la manutenzione del parquet del palazzetto di via Colle Gioioso, infatti, hanno impedito all’HC di allenarsi. Significa che nelle gambe ci sarà meno benzina.
E ce n’era poca anche in quelle della squadra Under 19, che proprio ad Ancona martedì hanno rimediato il primo stop del campionato, dopo le due affermazioni iniziali. Risultato, 30-28. Risultato bis: la solenne arrabbiatura di coach Andrea Vultaggio. “Abbiamo fatto una figuraccia. Eppure eravamo reduci dalla bellissima prestazione contro Cingoli Under 17. Il motivo? Ci siamo sentiti superiori agli avversari e questo non deve accadere. Mai. Le partite vanno preparate sempre nel modo giusto” è l’avvertimento ai suoi di Vultaggio.
Intanto, domani (30 novembre) tocca di nuovo all’Under 15, che alle 17.15 ospita Falconara al Colle Gioioso, nel match valevole per la quarta giornata.

Capolavoro Monteprandone

MONTEPRANDONE – La sfida più complicata è anche quella più bella da vincere. L’HC Monteprandone rifila lo sgambetto alla capolista NHC Teramo. Per i ragazzi di coach Vultaggio, di nuovo in piedi dopo lo scivolone di Chiaravalle, il quarto successo stagionale, sempre in casa; per gli abruzzesi, finora imbattuti, il primo stop dopo 6 giornate. E il risultato è di quelli netti, che non ammettono repliche: finisce 36-28 al Colle Gioioso, con il dominio monteprandonese, dal primo all’ultimo minuto, che a tratti è schiacciante.
Partita quasi perfetta, insomma, con il parziale dell’intervallo (17-13) che aumenterà a dismisura nella ripresa, è il +13 che poi, con Monteprandone che inevitabilmente è portata a pigiare meno sull’acceleratore e Teramo che prova a scuotersi, si assottiglierà ma non troppo.
Alla fine coach Andrea Vultaggio è raggiante: “Abbiamo dimostrato che con tanta umiltà, passione e spirito di squadra si possono raggiungere traguardi inaspettati. Bene tutti: sono orgoglioso di questo gruppo, abbiamo dimostrato che è nelle nostre corde giocare ad alti livelli. Magari a volte andiamo incontro a qualche peccato di gioventù, ma è così che si cresce sportivamente e umanamente”.
Questi i giocatori schierati dall’HC contro l’NHC Teramo e le rispettive marcature: Coccia 10, Giambartolomei, Pantaleo 5, Campanelli 5, Carlini 1, Salladini, A. Di Girolamo, Funari, Lattanzi, Mattioli 7, Parente 4, Cani 4, Curzi, M. Di Girolamo, Tritto.
Nella foto il centrale Giorgio Mattioli

HC, ora la sfida
più complicata

MONTEPRANDONE – Il Colle Gioioso sarà pure un alleato, ma la prova numero 6 della stagione, la quarta nel palazzetto amico, è di quelle complicatissime. L’HC Monteprandone che prova a scrollarsi di dosso le tossine della sconfitta di Chiaravalle (27-20), la seconda dell’anno, è attesa dalla sfida casalinga contro la capolista NHC Teramo, padrona del girone Marche-Abruzzo di serie B a punteggio pieno. Sabato alle 18, dunque, l’impegno sulla carta più proibitivo. Con coach Andrea Vultaggio che perlomeno anche stavolta potrà contare sulla rosa al completo.
Capitolo squadre giovanili. Doppietta per l’Under 19 che battendo 37-30 Cingoli U17 ha infilato il secondo successo consecutivo. Il prossimo impegno ad Ancona, contro la formazione U19, il 27 novembre. Invece per l’Under 15 monteprandonese, anch’essa reduce da due vittorie su due, la prossima tappa si chiama Falconara. Appuntamento al Colle Gioioso il 30 novembre.
Nella foto un momento dell’ultima gara casalinga contro L’Aquila

In 5 sognano l’Azzurro

MONTEPRANDONE – Sogno Azzurro per 5 ragazzi del settore giovanile dell’HC Monteprandone. Si tratta di Alessandro Di Girolamo (portiere classe 2001), Davide Campanelli (ala 2002), Giorgio Mattioli (centrale 2001), Davide Parente (terzino 2001) e Marco Di Girolamo, (terzino 2005 nella foto), che mercoledì 21 novembre, dalle 17 alle 20, parteciperanno alla selezione interregionale Marche-Abruzzo in programma al palazzetto di via Colle Gioioso di Monteprandone.
Una trentina in tutto i convocati dal responsabile della Nazionale Under 18, il bolognese Giuseppe Tedesco, e dal teramano Settimio Massotti, attuale coordinatore tecnico dell’area Marche-Abruzzo e in passato mito Azzurro, grazie al record di presenze (302, in aggiunta 1.371 gol) e alla fascia di capitano indossata per 9 anni. Massotti, che ha all’attivo 26 campionati di serie A e che in bacheca ha messo 4 scudetti e 3 Coppe Italia, ha vestito anche la maglia dell’Ascoli e nel 2000 è stato nominato dal Corriere dello Sport giocatore italiano di pallamano del secolo.
L’HC Monteprandone ospiterà per la prima volta un appuntamento del genere. Adesso tocca a Campanelli, Mattioli, Parente e ai fratelli Di Girolamo convincere i coach Tedesco e Massotti.

HC, il ko è meritato

CHIARAVALLE – Il secondo scivolone stagionale. Sempre in trasferta. Significa che lontano dal Colle Gioioso l’HC Monteprandone non riesce proprio a ingranare. Tre vittorie davanti al pubblico amico, due capitomboli fuori, l’ultimo sul parquet del Chiaravalle, che dunque lascia a quota 6 in classifica la squadra di coach Vultaggio e scappa a 8.
Eppure Monteprandone parte bene. Ma è un’illusione che dura una quindicina di minuti. A metà prima tempo si spegne la luce: Chiaravalle scava il primo solco di 6 gol e lo difende fino all’intervallo (16-10).
Nella ripresa l’HC riesce a tenere botta per 10 minuti, ma a quel punto i padroni di casa pigiano sull’acceleratore rimettendosi al sicuro. La smania di recuperare, la fretta nel prendere determinate decisioni (sbagliate) sotto porta e il colpo proibito che mette fuori gioco Pantaleo, il terminale più pericoloso degli ospiti, costringono Monteprandone alla resa definitiva. Risultato finale, 27-20.
Coach Andrea Vultaggio (nella foto) commenta con la consueta schiettezza: “Dobbiamo dimenticare in fretta questa prestazione. La sconfitta è meritata. Abbiamo commesso troppi errori e in certe trasferte calde una squadra giovane come la mia finisce per pagare dazio. Pensiamo alla prossima sfida, in casa contro una delle più serie candidate alla vittoria del campionato, ovvero la capolista NHC Teramo. Ho fiducia nei miei ragazzi e anzi sono certo che riusciremo a impensierirli” è l’auspicio finale di Vultaggio.
Questi i giocatori schierati dall’HC a Chiaravalle e le rispettive marcature: Coccia 5, Giambartolomei, Pantaleo 4, Campanelli 6, Carlini, Salladini, A. Di Girolamo, P. Funari, Lattanzi, Mattioli, Parente 3, Cani 2, Curzi, Tritto, M. Di Girolamo.

Monteprandone vuole
correre pure in trasferta

MONTEPRANDONE – Il girone Marche-Abruzzo di serie B si avvicina al quinto giro di giostra e l’HC Monteprandone prova a scoprirsi vincente anche in trasferta. Secondo viaggio lontano dal palazzetto di via Colle Gioioso, sabato 17 novembre alle 18: stavolta, dopo Chieti, ecco Chiaravalle.
Per i ragazzi di coach Andrea Vultaggio, reduci dal terzo successo consecutivo interno della stagione, la tappa in terra dorica equivale all’ennesimo esame di maturità. HC al completo e attesa dal confronto con una squadra, Chiaravalle, che ha gli stessi punti in classifica dopo tre vittorie e una sconfitta.
Intanto, non si è giocata la partita tra l’Under 19 monteprandonese e il Cus Ancona U17, che si è ritirato. Il campionato resta così a 8 squadre. Prossima sfida per i verdi, lunedì 19 novembre al Colle Gioioso, contro Cingoli U17. Torna prima in campo, invece, l’Under 15, a punteggio pieno e impegnata domani alle 18.15 ad Ancona, nel match valevole per la terza giornata.
Nella foto un momento della sfida di sabato scorso contro L’Aquila

HC, splendido tris
al Colle Gioioso

MONTEPRANDONE – Tre su tre al Colle Gioioso. Dopo Guardiagrele e Falconara, cade anche L’Aquila sul parquet del palazzetto di Monteprandone. L’HC vince la terza partita della stagione e riscatta subito la sconfitta di Chieti.
Partita che i ragazzi di coach Vultaggio faticano ad addomesticare per un tempo. Sarà che quando sai di essere più forte del tuo avversario, capita spesso di concederti qualche distrazione. Troppi gli errori difensivi di Monteprandone, mentre in attacco le cose vanno un po’ meglio. Si va al riposo con L’Aquila avanti di uno (13-14).
Nella ripresa la maggiore freschezza atletica dell’HC si fa sentire. Non solo: in avanti Campanelli (6 gol) e Mattioli (9) diventano micidiali. Quando poi sale in cattedra anche l’esperto portiere Giambartolomei, la partita cambia definitivamente padrone. Chiusura in scioltezza per l’HC, che mette nel borsone altri 2 punti grazie al 30-24 del Colle Gioioso.
Misurato, al solito, il commento di coach Andrea Vultaggio: “Continuiamo ad avere amnesie vistose e a non mettere in pratica quanto proviamo in settimana. Detto questo, sono soddisfatto per il punteggio e per la prestazione della squadra nel secondo tempo. A tratti riusciamo a far vedere quello che vorrei. Quando sapremo farlo per tutta la gara, potremo dire la nostra in questo campionato”.
Nota a margine: si è rivisto il pivot Fabio Funari, che ha risolto i problemi di lavoro che lo avevano tenuto lontano dal campo nelle prime tre giornate.
Questi i giocatori schierati dall’HC contro L’Aquila e le rispettive marcature: Coccia 5, Giambartolomei, Pantaleo 7, Campanelli 6, Carlini, Salladini, Di Girolamo, P. Funari, Mattioli 9, Parente 1, Cani 2, Curzi, Leli, F. Funari.
Vince la prima squadra, fa lo stesso l’Under 15, a punteggio pieno dopo due giornate: battuta al Colle Gioioso anche Camerano, per 36-19.
Nella foto un momento di Hc Monteprandone-L’Aquila

Monteprandone cerca
l’immediato riscatto

MONTEPRANDONE – L’amico Colle Gioioso per ripartire. L’Handball Club Monteprandone vuole riallacciare il discorso con la vittoria, discorso interrotto a Chieti domenica scorsa, e per farlo si affida di nuovo al proprio palazzetto. Lì, sabato 10 novembre alle 18, torneranno i ragazzi di coach Andrea Vultaggio, che dopo i successi casalinghi con Guardiagrele e Falconara proveranno a concedere il tris contro L’Aquila.
Abruzzesi reduci da una vittoria, un pari e una sconfitta. Per l’HC, ancora una volta al completo e dopo la migliore prestazione stagionale a dispetto del risultato, la ghiotta opportunità di allungare la serie favorevole davanti al proprio pubblico.
Intanto, buona la prima per l’Under 19, che proprio al Colle Gioioso ha superato con un netto 37-19 il Camerano Arcobaleno.
Per l’Under 15, invece, dopo il vittorioso debutto (41-20 all’Handball Marche Porto Recanati), domenica alle 16.30 ecco il secondo impegno consecutivo interno, stavolta Camerano.
Nella foto il pivot classe 1994, Mariglen Cani, in azione durante una partita dello scorso campionato

A Chieti la prima sconfitta
ma anche la prova migliore

CHIETI – C’è il primo scivolone stagionale, che coincide con la prima trasferta del campionato, ma c’è pure la miglior prestazione (dopo tre giornate). Per l’HC Monteprandone domenica tutto sommato da ricordare. A Chieti, contro una delle squadre favorite per il salto in serie A2, i ragazzi di coach Andrea Vultaggio, nonostante le prevedibili difficoltà, affrontano la sfida in modo spavaldo.
Primo tempo equilibrato, con Monteprandone capace di restare attaccato al match e il punteggio di 19-15 all’intervallo. Bene tutti, ma in particolare maiuscole le prove di Mattioli e Parente (nella foto). All’HC risultano fatali i 10 minuti finali, con gli ospiti che sul meno 4 gettano alle ortiche 2 contropiedi e il rigore che varrebbero quasi la parità. E invece Monteprandone spreca e Chieti scappa definitivamente. Finale, 33-25.
Coach Andrea Vultaggio è comunque più soddisfatto del solito: “Abbiamo saputo mettere in difficoltà una squadra di livello superiore alla nostra. Per 50 minuti ho visto il Monteprandone che vorrei: peccato per l’ultimo quarto di partita. Di sicuro abbiamo dimostrato di poter lottare alla pari contro formazioni molto più esperte, ma dobbiamo ricordarci che non bisogna staccare mai la spina della concentrazione, specie di fronte alle prime difficoltà”.
Questi i giocatori schierati dall’HC a Chieti e le rispettive marcature: Coccia 4, Giambartolomei, Pantaleo 8, Campanelli 3, Carlini, Salladini, Funari, Lattanzi, Mattioli 5, Parente 5, Cani 1, Curzi, Falà, Tritto, M. Di Girolamo.

HC, che test a Chieti
esordio ok per l’U15

MONTEPRANDONE – Terzo appuntamento stagionale per l’HC Monteprandone, il primo in trasferta. La squadra di coach Andrea Vultaggio, a punteggio pieno nel girone Marche-Abruzzo di serie B dopo le comode vittorie casalinghe contro Guardiagrele e Falconara, si prepara a infilare il muso lontano dal palazzetto di via Colle Gioioso. Domenica alle 11 l’Handball Club fa tappa a Chieti, sul parquet di una delle squadre favorite per la promozione in A2, che pure è inciampata all’esordio sul campo dell’NHC Teramo. Monteprandone, giovane e ancora una volta al completo, approccia l’incontro con la curiosità di chi intende mettersi alla prova dopo l’ottimo avvio.
E intanto è stato positivo il debutto dell’Under 15, che lunedì scorso al Colle Gioioso ha liquidato senza problemi l’Handball Marche Porto Recanati: 41-20 il risultato finale.

Doppia vittoria
al Colle Gioioso

MONTEPRANDONE – La seconda vittoria consecutiva e un’altra prestazione tutto sommato convincente. È il sabato quasi perfetto dell’Handball Club Monteprandone, che dopo avere strapazzato Guardiagrele fa suo anche il derby contro Falconara (28-21 il risultato finale), regalandosi qualche sofferenza solo in avvio. Per adesso, insomma, l’impatto con la serie B è buono.
Due su due al palazzetto di via Colle Gioioso per l’HC. Partita a ritmi non altissimi, ma Monteprandone riesce ben presto a governarla. L’inizio è lento, poi i ragazzi di coach Vultaggio prendono il largo, pur tuttavia senza chiudere la gara. Ripresa quasi in fotocopia, dopo essere ripartiti sul 14-12, con Falconara, al secondo scivolone stagionale, tenuto sempre a distanza di sicurezza.
“Non c’è stato il miglioramento che mi aspettavo rispetto alla prima giornata” è la critica del coach monteprandonese, Andrea Vultaggio, che preferisce il bastone alla carota. “La manovra non è ancora fluida e qualcuno dei miei giocatori non è ancora al massimo della condizione. Ci capita di essere troppo ingenui in alcuni frangenti, ma sono convinto sia dovuto anche all’età, giovane, del gruppo” conclude Vultaggio.
Domenica 4 novembre primo impegno in trasferta, a Chieti, contro una delle candidate per la vittoria del campionato. Come a dire che in Abruzzo l’Hc misurerà il suo valore.
Questi i giocatori schierati dall’HC contro Falconara e le rispettive marcature: A. Di Girolamo, Giambartolomei, Funari, Cani 1, Coccia (nella foto) 11, Mattioli 4, Carlini, Pantaleo 9, Lattanzi, Parente 2, Campanelli, M. Di Girolamo, Salladini 1, Curzi.

HC a caccia del bis

MONTEPRANDONE – Per il primo filotto stagionale. L’HC Monteprandone insegue il bis di vittorie al pronti via nel campionato di serie B, e lo fa restando al Colle Gioioso. Secondo impegno consecutivo davanti al proprio pubblico. Stavolta è un derby marchigiano: sabato alle 18 arriva Falconara, reduce dalla pesante sconfitta rimediata sul parquet del Cus Ancona. Monteprandone, invece, contro Guardiagrele ha centrato il primo hurrà dell’anno, e in modo anche agevole (30-24). Ma adesso serve confermarsi, in un girone, quello Marche-Abruzzo, che per la squadra dei fratelli Romandini rimane un’incognita.
Coach Andrea Vultaggio (nella foto), che per la seconda tappa stagionale ha tutti a disposizione, commenta: “Un’altra sfida in casa rappresenta una ghiotta opportunità per partire a razzo. Ma non dovremo sottovalutare i nostri avversari e soprattutto bisognerà fare tesoro degli errori commessi sabato scorso. Per noi è importante vivere alla giornata, guardando a una partita alla volta”.
E intanto si avvicina al debutto la formazione Under 15, che lunedì 29 ottobre, proprio al Colle Gioioso (alle 18.10), incrocerà l’Handball Marche Porto Recanati, in un raggruppamento che vede ai nastri di partenza anche Cus Ancona, Falconara, Cingoli A, Cingoli B, Chiaravalle e Camerano.
Dovrà invece aspettare un po’ di più l’Under 19, che riposerà nella prima giornata e quindi esordirà mercoledì 7 novembre, sempre al Colle Gioioso, contro Camerano Arcobaleno U19.

Esordio sul velluto

MONTEPRANDONE – Prima di lusso per l’HC Monteprandone, che batte agevolmente Guardiagrele: 30-24 il punteggio finale. La squadra di Andrea Vultaggio concede il bis contro gli abruzzesi dopo il test amichevole nell’undicesima edizione del Memorial Daniele Iadarola.
Un solo momento di incertezza per Monteprandone davanti al pubblico del palazzetto di via Colle Gioioso, quello dopo il break iniziale di 5-2, con Guardiagrele capace di pareggiare i conti in un attimo. Ma da quel momento sfida a senso unico, con i padroni di casa che chiudono il primo tempo avanti di 6 punti (15-9) e gestiscono il vantaggio nella ripresa.
Curiosità: proprio contro gli abruzzesi, in trasferta però, nel novembre 2016, era arrivato l’ultimo successo all’esordio (anche allora in serie B).
“È vero, non è stata una gara particolarmente impegnativa. Abbiamo avuto modo di mettere minuti nelle gambe e di comprendere quanto di buono potremo fare nel corso della stagione. Ma è ancora presto, guai a pensare che tutte le partite saranno come questa” è il commento del coach monteprandonese, Andrea Vultaggio.
Questi i giocatori dell’HC e le rispettive marcature contro Guardiagrele: Carlini, Curzi, Coccia 4, Pantaleo 8, Cani 1, Mattioli 11 (nella foto), Salladini, M. Di Girolamo, Khouaja, Funari, Campanelli 4, Giambartolomei, A. Di Girolamo, Parente 2, Lattanzi.
E si resta al Colle Gioioso anche per la prossima partita, sabato 27 ottobre: in programma c’è il primo derby marchigiano, avversario Falconara.

Finalmente si comincia

MONTEPRANDONE – Due anni dopo l’Handball Club Monteprandone riparte dalla serie B, e chissà che effetto farà alla squadra allenata per l’ottava stagione consecutiva dal siciliano Andrea Vultaggio. Di sicuro la sfida che attende l’Hc, all’esordio casalingo nel girone Marche-Abruzzo sabato alle 18 contro Guardiagrele, è di quelle gustose: in campo, tolta l’immarcescibile manciata di senatori (in testa capitan De Cugni), si vedrà sostanzialmente l’Under 17 dell’ultima annata (campione regionale e in corsa fino all’ultimo per il titolo nazionale).
Dunque Monteprandone giovane, anzi giovanissimo, con l’unica novità costituita dall’ex Under 21, l’ala Leonardo Pantaleo (nella foto). Molti di più gli addii: dopo l’esperto Milo Sabbatini hanno salutato il centrale Waeil Khouaja e l’ala Leonardo Grilli, entrambi finiti in prestito in serie A2, rispettivamente al Ferrara United e alla Pallamano Camerano.
“Siamo molto giovani, ma venderemo cara la pelle. E proveremo ad arrivare il più in alto possibile” promette il vicepresidente Pierpaolo Romandini. Che rivela: “Durante gli allenamenti, in questi 2 mesi, ho notato grande affiatamento tra i ragazzi. Di solito quand’è così, poi fai bene. Ci aspetta un campionato molto lungo (22 giornate) e avvincente, ma credo che il nostro coach saprà far rendere al meglio la squadra”.
E proprio coach Andrea Vultaggio commenta: “Siamo giovani, con meccanismi ancora da oliare e un solo vero test precampionato”, il Memorial Daniele Iadarola, rivinto da Monteprandone dopo 6 anni. “Il nostro obiettivo è pensare una partita alla volta” conclude Vultaggio.
Sabato al palazzetto di via Colle Gioioso l’ingresso sarà gratuito.

HC Monteprandone
l’inizio è casalingo

MONTEPRANDONE – Un doppio turno casalingo, così, per iniziare: l’esordio al Colle Gioioso il 20 ottobre, contro il Guardiagrele; il bis la settimana successiva, ospite Falconara stavolta (sempre alle 18). La prima in trasferta, invece, il 4 novembre a Chieti. E la chiusura, il 7 aprile 2019, a Pescara. Ecco il cammino che attende l’Handball Club Monteprandone: ufficiali i calendari della serie B 2018/2019. Non ancora i criteri per le promozione in A2 (li comunicherà più avanti la Federazione nazionale).
Dunque, tra 10 giorni si parte. L’Hc dei fratelli Romandini, fresco di successo dell’undicesimo Memorial Daniele Iadarola, ricomincia dopo la retrocessione dell’aprile scorso. Il nuovo inizio è il girone Marche-Abruzzo. Ventidue giornate, con ritmi serrati fino a dicembre, poi la sosta di un mese per le festività natalizie (l’ultima il 15 dicembre, al Colle Gioioso contro Lions Teramo, la prima del nuovo anno a Camerano, il 12 gennaio).
Per la squadra di coach Andrea Vultaggio (nella foto durante una gara della scorsa stagione), sempre molto giovane e con l’unico innesto l’ala destra Leonardo Pantaleo, in prestito oneroso dai siciliani del Giovinetto Petrosino, un avvio molto casalingo con ben 6 partite su 9 da giocare davanti al proprio pubblico.
Di seguito il calendario completo dell’Hc Monteprandone.
1a giornata 20 ottobre 2018 Monteprandone-Guardiagrele
2a giornata 27 ottobre Monteprandone-Falconara
3a giornata 4 novembre Cus Chieti-Monteprandone
4a giornata 10 novembre Monteprandone-L’Aquila
5a giornata 17 novembre Chiaravalle-Monteprandone
6a giornata 24 novembre Monteprandone-NHC Teramo
7a giornata 1 dicembre Cus Ancona-Monteprandone
8a giornata 8 dicembre Monteprandone-Città Sant’Angelo
9a giornata 15 dicembre Monteprandone-Lions Teramo
10a giornata 12 gennaio 2019 Camerano-Monteprandone
11a giornata 19 gennaio Monteprandone-Pescara
12a giornata 26 gennaio Guardiagrele-Monteprandone
13a giornata 3 febbraio Falconara-Monteprandone
14a giornata 9 febbraio Monteprandone-Cus Chieti
15a giornata 16 febbraio L’Aquila-Monteprandone
16a giornata 23 febbraio Monteprandone-Chiaravalle
17a giornata 2 marzo NHC Teramo-Monteprandone
18a giornata 9 marzo Monteprandone-Cus Ancona
19a giornata 16 marzo Città Sant’Angelo-Monteprandone
20a giornata 24 marzo Lions Teramo-Monteprandone
21a giornata 30 marzo Monteprandone-Camerano
22a giornata 7 aprile Pescara-Monteprandone

Il Memorial Iadarola
torna a casa

MONTEPRANDONE – Sei anni dopo il Memorial Daniele Iadarola torna a casa. L’Handball Club Monteprandone lo alza per la terza volta nella storia delle 11 edizioni disputate (nel 2011 e 2012 i precedenti successi). Ma la notizia è soprattutto un’altra: ufficiali i gironi della stagione di serie B 2018/2019, al via il 20 ottobre prossimo. Tutto confermato: sarà raggruppamento Marche-Abruzzo. Insieme a Monteprandone, le “sorelle” Camerano, Chiaravalle, Falconara e Ancona, oltre a Pescara, Guardiagrele, Lions Teramo, Chieti, NHF Teramo, Città Sant’Angelo e L’Aquila.
Intanto, la prova generale in vista del campionato ha fornito risposte incoraggianti. L’Hc, con l’unica novità del mercato estivo, l’ex Nazionale Under 21 Leonardo Pantaleo, prima supera agevolmente Guardiagrele (23-15 il risultato), poi in finale batte Chiaravalle, stavolta in modo un poco più sofferto, 24-20, grazie anche a un Giambartolomei super tra i pali.
Nella prima semifinale, Chiaravalle-Pescara 17-14, con lo stesso Pescara che dopo cede il terzo posto a Guardiagrele (14-27).
E così l’Handball Club fa suo il Memorial Daniele Iadarola, il trofeo dedicato al giocatore morto nel 2006, figlio del padre della pallamano monteprandone, Pasquale. Il commento di coach Andrea Vultaggio: “Sono moderatamente soddisfatto. Si sa, le amichevoli pre-campionato lasciano il tempo che trovano, ma vincere aiuta a vincere, quindi ci prendiamo questa piccola soddisfazione sperando possa servire da spinta per l’inizio del campionato”. E ancora: “Ottime prove di tutti, con una sottolineatura per la catena di destra, dove i nostri mancini Pantaleo e Grilli ci garantiscono tante soluzioni diverse per sviluppare il gioco” conclude coach Vultaggio.
Curiosità: in occasione dell’undicesimo Memorial Iadarola, l’Hc è tornata a vestire blu. Probabile che questa torni a essere la prima divisa.

Memorial Iadarola
l’HC si misura

MONTEPRANDONE – Prove generali in vista del campionato per l’Handball Club Monteprandone. La nuova stagione di serie B, infatti, scatterà nel fine settimana del 20 e 21 ottobre (nelle prossime ore, il varo di gironi e calendari). Per la squadra allenata da coach Andrea Vultaggio rodaggio significativo sabato prossimo, al palazzetto di via Colle Gioioso, nel corso dell’undicesima edizione del Memorial Daniele Iadarola (nella foto la locandina), il torneo di pallamano dedicato al giocatore dell’Hc morto nel 2006. In gara coi verdi Pescara, Chiaravalle e Guardiagrele, tutte sicure compagne di viaggio di Monteprandone in campionato.
Il programma: la prima sfida, alle 14.30, Chiaravalle-Pescara. Alle 15.45, toccherà ai padroni di casa contro Guardiagrele. Finale per il terzo posto alle 17, la finalissima invece al via alle 18.30.
L’ingresso al Colle Gioioso sarà gratuito.

HC alla conquista di
Stella di Monsampolo

MONTEPRANDONE – Alla conquista di Stella di Monsampolo. Dopo essere diventata il primo sport di Monteprandone (grazie a una semina che dura da 13 anni), la società di pallamano dei fratelli Romandini prova a espandersi. E così l’Open Day, appuntamento che si terrà per il terzo anno consecutivo, stavolta toccherà non più solo Centobuchi ma pure il Comune guidato dal sindaco Pierluigi Caioni.
“Vogliamo continuare a crescere e per farlo abbiamo deciso di guardare anche alle realtà a noi vicine” spiega il presidente dell’Handball Club Monteprandone, Roberto Romandini (nella foto). “Un grazie sincero all’amministrazione di Stella di Monsampolo per la disponibilità e la sensibilità dimostrate. Ci siamo trovati concordi sul ruolo soprattutto sociale che può rivestire uno sport come il nostro”. Uno sport che sabato 22 (in piazza dell’Unità a Centobuchi) e domenica 23 settembre (in piazza Nuova di Stella di Monsampolo), dalle 15, porterà in strada decine e decine di ragazzi che vorranno conoscere la pallamano.
L’Hc punta così ad allargare la già consistente base del proprio settore giovanile, che adesso conta una quarantina di tesserati e che la stagione passata ha fatto il suo con le vittorie dei campionati regionali di Under 17 e U13.
In caso di maltempo, l’Open Day si trasferirà al palazzetto di via Colle Gioioso di Centobuchi e al palas di via Corradi a Stella.
Per info contattare il 393.9168951 oppure scrivere a info@hcmonteprandone.it.

Open Day 2018
doppia sede

MONTEPRANDONE – L’Open Day dell’Handball Club Monteprandone raddoppia. Non più solo a Centobuchi, ma anche a Stella di Monsampolo. E stavolta all’aperto. La società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini, incoraggiati dai risultati del settore giovanile (i titoli regionali Under 17 e U13), ha deciso di puntare con ancora maggiore convinzione sulla giornata dedicata a chi vuole avvicinarsi alla pallamano. Il modo migliore per farsi ulteriormente conoscere e soprattutto per precettare nuovi iscritti, e quindi potenziali talenti del futuro, per le squadre giovanili (oltre 40, al momento, i tesserati). Con un incentivo: chi si iscrive nella giornata dell’Open Day avrà diritto a un prezzo promozionale.
Appuntamento sabato 22 settembre, a partire dalle 15, in piazza dell’Unità a Centobuchi (in caso di maltempo tutti al palazzetto di via Colle Gioioso) e domenica 23, sempre dalle 15, a piazza Nuova di Stella di Monsampolo (l’alternativa è il palas di via Corradi). Solita ricetta per il terzo anno consecutivo: partite di pallamano dimostrative, giochi, buffet e musica.
Per informazioni contattare il 393.9168951 oppure scrivere a info@hcmonteprandone.it.

HC, colpo Azzurro
ecco Pantaleo

MONTEPRANDONE – Scatta con una novità la nuova stagione dell’Handball Club Monteprandone: si chiama Leonardo Pantaleo (nella foto), ventenne ala destra, all’occorrenza terzino, che nella pur breve carriera vanta anche una chiamata nella Nazionale Under 21. È lui il primo innesto dell’annata 2018/2019.
I verdi, che ripartiranno dalla serie B dopo la retrocessione dell’aprile scorso, si sono ritrovati il 27 agosto per cominciare la preparazione. Quindici i ragazzi guidati da coach Andrea Vultaggio, che si prepara all’ottavo campionato consecutivo sulla panchina monteprandonese. La base è formata dall’Under 17 dell’ultimo anno, quella capace di laurearsi campione regionale e a un passo dal tricolore. Con loro capitan Mariano De Cugni, il riconfermato portiere Cristiano Giambartolomei e il citato Leonardo Pantaleo, prelevato con la formula del prestito oneroso dal Giovinetto Petrosino, club siciliano dove il neo-verde ha già lavorato con Vultaggio e con cui ha giocato anche in A2.
In forse, per motivi di studio, la permanenza sia del centrale Waeil Khouaja che dell’ala Leonardo Grilli. Ai saluti, dopo appena una stagione, il centrale Milo Sabbatini. “Speriamo di aggiungere almeno un altro tassello all’attuale roster. Cerchiamo un elemento di esperienza, indipendentemente dal ruolo, vista l’età media molto bassa del gruppo” spiega coach Vultaggio. “L’obiettivo è un campionato di vertice. Contando soprattutto sui nostri giovani” aggiunge il vicepresidente Pierpaolo Romandini. A proposito: Under 19, U15 e U13 le squadre che sostanzieranno il settore giovanile.
Serie B al via tra la fine di ottobre e inizio novembre (le iscrizioni scadono il 18 settembre). C’è ancora da aspettare per la composizione dei gironi, anche se si va verso il solito raggruppamento Marche-Abruzzo.
Questi i ragazzi che al momento figurano nel roster dell’Hc Monteprandone: Stefano Coccia (terzino classe 1992), Cristiano Giambartolomei (portiere 1970), Mariglen Cani (pivot 1994), Mariano De Cugni (pivot 1979), Fabio Funari (pivot 1999), Leonardo Pantaleo (ala 1998), Giorgio Mattioli (centrale 2001), Davide Campanelli (ala 2002), Davide Parente (terzino 2001), Marco Lattanzi (ala 2001), Alessandro Di Girolamo (portiere 2001), Paolo Federico Funari (terzino 2001), Cristian Carlini (pivot 2002), Moreno Salladini (pivot 2003), Marco Di Girolamo (terzino 2005).

HC Monteprandone U13
vicecampione d’Italia

MISANO ADRIATICO – Hc Monteprandone Under 13 vicecampione d’Italia. Un mezzo miracolo dopo il 12esimo posto della stagione passata. Dunque, amarezza affogata nella certezza di essersi migliorati molto, anche se i giovani della società targata Roberto e Pierpaolo Romandini sono davvero andati vicino tanto così a realizzare il sogno scudetto.
L’ha vinta il Benevento la finalissima Esordienti U13 nell’edizione numero 15 del Festival della pallamano di Misano Adriatico. 20-17 il risultato, al culmine di un confronto che i verdi di coach Andrea Vultaggio hanno mantenuto in parità per oltre metà gara. Ma non è bastato. Lo strappo decisivo è arrivato nel terzo dei quattro tempi da 8 minuti. E i campani sono riusciti a difenderlo fino all’ultimo.
Quello di Monteprandone, inserito nel girone B, resta una grandissima fase finale. Una cavalcata cominciata con il netto 20-11 della gara d’esordio, mercoledì, contro Cingoli. A ruota l’altrettanto netto 22-10 alla Fiorentina. Un pareggio (20-20 con l’Altamura B) e un successo (23-16 al Cassano Magnano) nella giornata di giovedì. Bis di vittorie, venerdì: 19-13 al Bologna United e 15-9 alla Scuola Pallamano Modena. Conseguenza: Hc prima nel gruppo B e pronta a sfidare Benevento, padrone del girone A. Quindi, l’epilogo. Meno amaro di quel che potrebbe sembrare. “Abbiamo disputato un torneo eccezionale. Siamo strasoddisfatti. Un grazie a tutti, davvero” sintetizza il vicepresidente Pierpaolo Romandini. “Siamo andati ben oltre le aspettative iniziali e questo risultato è la conferma che i nostri ragazzi rappresentano sul serio il futuro della pallamano a Monteprandone” passa e chiude il numero due della società verde.
Ed è conclusa anche la stagione dell’Hc Monteprandone, che con le note positive arrivate dal settore giovanile, può mettersi a programmare con entusiasmo la prossima annata dopo la retrocessione in serie B della prima squadra.
Questi i ragazzi dell’Under 13 Hc Monteprandone che fino all’ultimo hanno cullato il sogno tricolore: Lorenzo Capocasa, Cristian Cellini, Marco Di Girolamo, Wasim Khouaja, Riccardo Simonetti, Davide Evangelista, Mirco Salladini, Matteo Vagnoni, Lorenzo Pedroni, Daniele D’Andrea, Alessandro Tritto, Francesco Cela e Giulio Pompei.

Under 13 instancabile
ora caccia al tricolore

MONTEPRANDONE – La valigia disfatta da qualche ora, ma per l’Hc Monteprandone Under 13 (nella foto) è già tempo di ripartire. Dopo l’eliminazione agli ottavi dei playoff B alla Partille Cup, ecco le finali nazionali. Dopo la Svezia e Göteborg, c’è Misano Adriatico. Dopo il torneo di pallamano più grande del mondo, il Festival della pallamano (alla 15esima edizione), con 58 squadre ai nastri di partenza e un migliaio di partecipanti fra atleti, tecnici, dirigenti e arbitri.
Il luglio di fuoco dei giovanotti verdi fa tappa in Romagna. L’Under 13 di coach Andrea Vultaggio, inserita nel girone B della categoria Esordienti, debutterà mercoledì 11 luglio, alle 12, contro Cingoli. Nel pomeriggio, alle 18.30, la sfida alla Fiorentina. Giovedì altro doppio incrocio: alle 8.30 Monteprandone incontrerà Altamura B; alle 16.30, invece, la gara con Cassano Magnago. Venerdì il terzo bis di impegni: alle 12 il Bologna United, alle 18.30 la Scuola Pallamano Modena.
Sabato le finali, con il match per l’assegnazione del tricolore tra le prime dei due gironi che si disputerà alle 11.30.
Nel gruppo A figurano Pressano, Benevento, Tushe Prato, Decima, Romagna e Altamura A.

Partille Cup 2018
U13 fuori con onore

GÖTEBORG – La rimonta subita all’ultimo respiro, nel girone della prima fase, e il golden gol adesso. Doppia recriminazione per l’Hc Monteprandone Under 13 (nella foto), la cui corsa alla Partille Cup, il tornei di pallamano più grande del mondo, si è conclusa agli ottavi di finale dei Playoff B. I verdi tornano a casa, ma salutano la Svezia dopo avere sventolato con orgoglio sia la bandiera italiana (l’Hc era una delle 4 formazioni del nostro Paese a Göteborg), sia il vessillo di Monteprandone che il sindaco Stefano Stracci aveva consegnato alla società dei fratelli Roberto e Pierpaolo Romandini nella cerimonia di fine maggio.
Dunque, fine della corsa. Dopo il quarto posto conseguito nel girone 9 (bilancio: 2 vittorie e 3 sconfitte), l’Hc Monteprandone parte forte anche nella sfida dei sedicesimi dei Playoff B, battendo nettamente i francesi dell’Hbc Conflans, quinti nel gruppo 1. Verdi sempre avanti e risultato finale, il 22-16, che racconta solo in parte la supremazia dei ragazzi di coach Andrea Vultaggio.
Ben altra storia nella gara degli ottavi, al pomeriggio. I norvegesi del Fjellhammer IL 1 dimostrano subito di essere un osso duro da spolpare: partita costantemente in equilibrio e vantaggi minimi per le due squadre. Finisce con l’Hc costretta ad alzare bandiera bianca al golden gol (21-22). Il commento di coach Vultaggio: “Ci congediamo da una manifestazione di grandissimo livello. I miei ragazzi si sono comportati sempre bene. Inutile sottolineare che siamo molto amareggiati per questa sconfitta”. Così, invece, il vicepresidente Pierpaolo Romandini: “È stata un’esperienza fantastica. I nostri giovani hanno sicuramente imparato tanto dalla prima partecipazione alla Partille Cup. Ringrazio di nuovo tutti, dai dirigenti presenti qui a Göteborg a quelli rimasti a casa, dal mister ai fantastici genitori che ci hanno sostenuto con convinzione”.
Domenica il rientro in Italia dell’Hc Monteprandone.